Nuovi ricchissimi incentivi auto 2023 per la rottamazione di un vecchio veicolo e l'acquisto di un nuovo veicolo a basse emissioni: sono partiti i contributi regionali fino a 4mila euro, cumulabili con i bonus auto previsti a livello nazionale.
Come funzionano gli incentivi auto, quanto si risparmia e come si possono richiedere? Tutto quello che c'è da sapere per risparmiare.
Al via i nuovi incentivi auto 2023: come funzionano
La Regione Lombardia ha dato il via ai nuovi incentivi auto 2023, dei contributi fino a 4mila euro per l'acquisto di un nuovo veicolo a basse emissioni con rottamazione del precedente inquinante. In realtà, è possibile accedere ai contributi anche senza la "radiazione" del veicolo precedente, ma con un contributo inferiore rispetto al precedente.
Che cosa si intende per "radiazione" del veicolo? Utilizzando questo termine non intendiamo semplicemente la rottamazione di una vettura, ma la vera e propria cancellazione del veicolo dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA). Ciò significa che non sempre la radiazione comporta la demolizione del veicolo, ma può riguardare anche la spedizione dello stesso all'estero.
Il bando a disposizione dei cittadini residenti in Regione si chiama Rinnova Autovettura 2023 ed è volto a sostituire i veicoli più vecchi e inquinanti con nuove auto a basse emissioni.
A tal fine, gli incentivi sono ricchissimi e si possono cumulare con i bonus auto nazionali: vediamo a chi spettano i nuovi incentivi auto 2023, come funzionano e come richiederli.
Incentivi auto 2023, chi può accedere al bando Rinnova Autovettura 2023
Il bando Rinnova Autovettura 2023, come abbiamo visto, riguarda esclusivamente i cittadini (persone fisiche) residenti in Lombardia, che hanno intenzione di acquistare un nuovo veicolo a emissioni zero, con o senza la rottamazione di un mezzo precedente.
Per accedere ai contributi regionali, quindi, è necessario soddisfare alcuni requisiti:
•
•
regolare pagamento del bollo auto del veicolo da radiare;
•
conservazione della proprietà del veicolo per almeno 24 mesi dopo l'acquisto.
I nuovi incentivi auto possono arrivare fino a 4mila euro solo se all'acquisto di una nuova vettura a basse emissioni si accompagna la radiazione di un veicolo alimentato a benzina di classe fino a Euro 2 (incluso) o diesel fino a Euro 5 (incluso).
Il bando prevede anche la possibilità di acquistare un veicolo senza la radiazione di un mezzo precedente, purché si tratti di un'auto elettrica pura, o eventualmente alimentata a idrogeno.
Incentivi auto 2023 in Lombardia: contributo fino a 4mila euro
I nuovi incentivi auto 2023 della Lombardia permettono di ottenere un contributo fino a 4mila euro per l'acquisto di un veicolo a basse emissioni, con o senza la radiazione di un mezzo precedente.
Come abbiamo accennato, i contributi possono variare in funzione della tipologia e delle emissioni dell'auto che si intende acquistare.
Considerando che si possono acquistare solo veicoli di categoria M1, ecco quali sono gli incentivi auto 2023 che si possono ottenere:
Emissioni CO2 | Classe Omologazione | Incentivo | Prezzo massimo del veicolo (IVA esclusa) |
---|
0 g/Km | Auto Elettrica o Idrogeno | € 4.000 (€ 1.000 senza rottamazione) | € 45.000 |
<60 gr/km | Euro 6D Benzina, Metano, GPL, Ibride | € 2.500 | € 45.000 |
<60 gr/km | Euro 6D Diesel | € 2.000 | € 45.000 |
<120 gr/km | Euro 6D Benzina, Metano, GPL, Ibride | € 2.000 | € 35.000 |
<120 gr/km | Euro 6D Diesel | € 1.500 | € 35.000 |
Per fare alcuni esempi di acquisto ammesso per ottenere gli incentivi auto, è possibile comprare:
•
per la fascia di emissioni zero è possibile acquistare auto completamente elettriche quali la Fiat 500 elettrica, la Smart Fortwo elettrica, la Renault Megane elettrica, ecc;
•
per la fascia da 0 a 60 g/km si possono acquistare vetture ibride ricaricabili quali la Ford Kuga, la Lynk & Co 01 e la Jeep Renegade, ecc;
•
per la fascia da 61 a 120 g/km si possono acquistare auto ad alimentazione varia, ovvero full-hybrid, ma anche vetture non ibride.
Come richiedere i nuovi incentivi auto della Lombardia
Per richiedere i nuovi incentivi auto 2023 della Regione Lombardia è necessario rivolgersi a concessionarie autorizzate per ottenere lo sconto direttamente all'acquisto della nuove vettura. La procedura è semplice e non prevede alcun tipo di procedura.
I gestori delle concessionarie, invece, possono prenotare gli incentivi tramite la piattaforma informativa "Bandi Online" entro le ore 12:00 del 31 ottobre 2023.