Bialetti: il Tribunale di Brescia omologa il nuovo accordo di ristrutturazione

Bialetti Industrie S.

Bialetti Industrie S.p.A. ("Bialetti" o la "Società" o l'"Emittente") (Milano, MTA: BIA) rende noto che il Tribunale di Brescia, accertata, inter alia, l'assenza di opposizioni ex art. 182-bis, quarto comma, L.F., ha omologato con decreto del 29 ottobre 2021, comunicato alla Società, il nuovo accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 182-bis L.F. (il "Nuovo Accordo di Ristrutturazione") sottoscritto da Bialetti con Sculptor Ristretto Investments S.à r.l., Moka Bean S.r.l., AMCO - Asset Management Company S.p.A. ("AMCO"), Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., Loan Agency Services S.r.l., Bialetti Holding S.r.l. e illimity Bank S.p.A. ("illimity"). I termini con le iniziali in lettera maiuscola non diversamente definiti nel presente comunicato hanno il medesimo significato loro ascritto nel comunicato stampa diffuso dalla Società il 19 luglio 2021 (il "Comunicato Stampa"), a seguito dell'approvazione, da parte del Consiglio di Amministrazione di Bialetti, del Nuovo Piano Industriale e della Nuova Manovra Finanziaria e della sottoscrizione del Nuovo Accordo di Ristrutturazione. Come illustrato nel Comunicato Stampa, al quale si rinvia per maggiori informazioni: 1. Costituiscono elementi essenziali del Nuovo Accordo di Ristrutturazione: A. Rafforzamento patrimoniale. Con riferimento ai complessivi ca. Euro 64 milioni di debiti chirografari attualmente vantati dai creditori finanziari, è prevista: (i) la remissione, da parte di illimity e AMCO, di crediti nei confronti della Società per ca. Euro 20 milioni, pari al 35% del debito chirografario oggetto del Nuovo Accordo di Ristrutturazione. La remissione concessa da illimity avrà a oggetto crediti – acquistati da illimity per effetto delle Cessioni – per ca. Euro 13 milioni, mentre la remissione concessa da AMCO avrà a oggetto crediti per ca. Euro 7 milioni; (ii) la conversione in strumenti finanziari partecipativi di equity (e non di debito) del 14% dei crediti vantati nei confronti della Società da illimity per ca. Euro 5 milioni e da AMCO (gli "SFP Subordinati") per ca. Euro 3 milioni e così per una conversione complessiva di ca. Euro 8 milioni; e (iii) la possibile conversione in altri strumenti partecipativi, sempre di equity (e non di debito) antergati rispetto agli SFP Subordinati, dei crediti vantati da Moka Bean S.r.l. nei confronti della Società la cui conversione dovesse rendersi necessaria per preservare un patrimonio netto non inferiore a Euro 3,5 milioni. B. Nuova finanza. A supporto del Nuovo Piano Industriale, è prevista l'emissione, da parte della Società, di un prestito obbligazionario non convertibile senior per complessivi Euro 10 milioni da sottoscriversi integralmente da parte di illimity (il "Prestito Obbligazionario illimity"). C. Consolidamento e riscadenziamento dell'indebitamento finanziario. È previsto, inter alia: (i) il riscadenziamento delle obbligazioni di pagamento per interessi derivanti dal Prestito Obbligazionario Sculptor e della maturity date (i.e., data di rimborso) della quota capitale al 28 novembre 2024; e (ii) il consolidamento e il riscadenziamento dell'indebitamento chirografario della Società, per la parte non rinunciata e non convertita, e pari a complessivi ca. Euro 37 milioni (di cui: ca. Euro 18 milioni vantati da illimity, Euro 11 milioni da AMCO e ca. Euro 8 milioni da Moka Bean), il cui rimborso dovrà essere effettuato in un'unica soluzione entro la maturity date del Prestito Obbligazionario Sculptor e del Prestito Obbligazionario illimity (i.e., 28 novembre 2024). Sulla quota capitale dell'indebitamento chirografario di cui al Punto (ii) che precede matureranno interessi al tasso fisso del 1,5% annuo, che dovranno essere pagati dalla Società il 30 giugno dell'anno successivo a quello di maturazione, in relazione a ogni anno compreso nell'arco del Nuovo Piano Industriale. 2. Occorsa l'omologazione del Nuovo Accordo di Ristrutturazione, subordinatamente al verificarsi (o alla rinuncia) di talune ulteriori condizioni sospensive, tra cui la definitività del relativo decreto (ovvero la non pendenza di reclami avverso lo stesso) e il perfezionamento del Push Down, avrà luogo – entro il 19 dicembre 2021 – il closing dell'operazione, per tale intendendosi, inter alia, l'esecuzione delle seguenti attività: (i) la sottoscrizione integrale del Prestito Obbligazionario illimity; (ii) il pagamento da parte di illimity del prezzo di acquisto dei crediti previsto dalle Cessioni; e (iii) la sottoscrizione e liberazione mediante conversione di crediti degli SFP Subordinati da parte di illimity e AMCO. * * * Per maggiori informazioni in merito al Nuovo Piano Industriale, alla Nuova Manovra Finanziaria e al Nuovo Accordo di Ristrutturazione, si rinvia al Comunicato Stampa disponibili sul sito internet dell'Emittente www.bialetti.com, Sezione "Investor Relations".

(RV - www.ftaonline.com)