Jack Dorsey lascia Twitter. Contrastata la reazione del Nyse

Jack Dorsey lascia Twitter (per la seconda volta: dal 2008 al 2015 ne era già uscito) e la reazione è stata contrastata al Nyse.

Jack Dorsey lascia Twitter (per la seconda volta: dal 2008 al 2015 ne era già uscito) e la reazione è stata contrastata al Nyse. Twitter aveva infatti toccato un rimbalzo dell'11% quando le indiscrezioni sul possibile cambio al vertice avevano iniziato a circolare. Il titolo è stato quindi sospeso dalle contrattazioni e, dopo la comunicazione ufficiale, ha chiuso con un declino del 2,74% lunedì al Nyse. Dorsey (che aveva fondato Twitter nel 2006, quando era studente della New York University) lascia la società dopo averne cambiato significativamente il business nell'ultimo anno ma non abbastanza da risolvere i dubbi sulle prospettive di crescita. Ora la palla passa al nuovo chief executive, l'attuale chief technology officer Parag Agrawal (in Twitter dal 2011), e al nuovo president Bret Taylor, che vanta un curriculum di tutto rispetto (è passato da essere co-creatore di Google Maps alle cariche di president e chief product officer di Salesforce.com).

(RR - www.ftaonline.com)