Dopo la stangata della Figc, la Juve non riesce a fare il prezzo in Borsa

Pesa la sanzione ricevuta dal team Bianconero: non riesce a fare il prezzo in Borsa e segna un calo teorico dell'11,2%.

Image

Risale a venerdì 20 gennaio 2023 la decisione della Federazione italiana del calcio di sanzionare la Juventus dopo il caso dei falsi in bilancio. Ora il team ne paga le conseguenze anche in Borsa.

Oggi, 23 gennaio 2023, la Juve non riesce a fare il prezzo in apertura della Borsa e il titolo segna un calo teorico dell'11,2%. Si tratta del primo effetto sui mercati dopo la storica senza degli organi Figc che hanno sanzionato i vertici per svariati motivi: inquinamento dei conti, plusvalenze nella compravendita dei giocatori, ritenute fittizie.

La Juve non fa il prezzo in Borsa: titolo in calo

Lo storica squadra bianconera dovrà subire diverse conseguenze dopo la penalizzazione di 15 punti decisa dalla Corte federale d’appello, oltre al danno reputazionale anche quello azionario.

Oggi la Juve non è riuscita a fare il prezzo in Borsa in avvio di contrattazione. L'inizio della settimana si apre con un calo teorico di oltre l'11%.

Questa la situazione degli scambi: alle 9.30 si è registrata una perdita del 9,63% a 0,29 euro, successivamente dell'8% e poi del 7,33% a 0,3046 euro.