PETROLIO
Le quotazioni del petrolio WTI hanno raggiunto la zona resistenziale dei 72 dollari, proseguendo la fase di rimbalzo cominciata con il test del supporto a 68 dollari. Se si dovesse verificare il superamento dei 72,50 dollari, si potrebbe vedere un approdo verso la zona compresa tra i 75 e i 76 dollari, dove transita la trendline che conta i massimi dell’8 e 10 maggio 2023. Nel breve periodo tuttavia, è ragionevole attendersi un ritorno della debolezza, in quanto le ultime sedute sembrano mostrare un progressivo affievolimento delle forze dei compratori. Se i venditori riportassero i corsi sotto i 68 dollari, si potrebbe verificare una flessione in area 64 dollari.

PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO LONG 59,3948 NLBNPIT16NA2 OPEN END
TURBO LONG 55,7258 NLBNPIT1KRO5 OPEN END
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO SHORT 93,8296 NLBNPIT1FQ64 OPEN END
TURBO SHORT 99,2469 NLBNPIT1ESZ2 OPEN END
EURO-DOLLARO
Le quotazioni di EUR/USD proseguono all’interno della fase di debolezza di brevissimo periodo, rimanendo ancora al di sopra di 1,09. La struttura grafica al momento rimane a favore dei compratori nel breve termine, come evidenziato nelle precedenti newsletter. Segnali di forza in zona 1,0950 potrebbero essere sfruttati per l’apertura di posizioni in acquisto in linea con il trend di breve. In questo caso, il target dei compratori potrebbe essere identificato in zona 1,1100. Al contrario, se dovesse riprendere la fase negativa che si è sviluppata da inizio maggio scorso, le quotazioni potrebbero testare i supporti a 1,0840 e 1,0700, minimi registrati a maggio.

PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO LONG 0,7705 NLBNPIT1HMG8 OPEN END
TURBO LONG 0,8295 NLBNPIT1EMZ5 OPEN END
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO SHORT 1,3030 NLBNPIT1LLA5 OPEN END
TURBO SHORT 1,2817 NLBNPIT1KV86 OPEN END