PETROLIO
Dopo la rottura della linea di tendenza ottenuta collegando i massimi del 1° e 27 dicembre 2022, le quotazioni del petrolio WTI sono tornate nei pressi della resistenza a 82,50 dollari al barile, prima di ripiegare. Se questo livello fosse oltrepassato, i compratori avrebbero la possibilità di mirare alla successiva area resistenziale compresa tra gli 85 e 87,50 dollari. Se invece la resistenza appena citata dovesse respingere i compratori, un primo target della discesa delle quotazioni si troverebbe nei pressi dei 79 dollari, dove passa la trendline menzionata prima. In caso di rottura di questo livello, i venditori potrebbero dirigersi in area 75 dollari.

PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO LONG 65,0000 NLBNPIT1H6R5 15/02/2023
TURBO LONG 60,0000 NLBNPIT1H6S3 15/02/2023
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO SHORT 105,0000 NLBNPIT1J5U9 15/02/2023
TURBO SHORT 110,0000 NLBNPIT1I2F8 15/02/2023
EURO-DOLLARO
Le quotazioni dell’EUR/USD continuano a mantenersi al di sopra di 1,0800, all’interno della fase lateral-rialzista di breve iniziata il 12 gennaio scorso. Il prossimo obiettivo dei compratori è identificabile in area 1,0990, resistenza lasciata in eredità dai massimi registrati a giugno 2022. Se dovesse iniziare un movimento correttivo, si potrebbe osservare un approdo delle quotazioni a 1,0625, dove passa la linea di tendenza che collega i massimi registrati l’11 agosto e quelli del 15 novembre 2022. Con la violazione di questo livello il prossimo obiettivo sarebbe a 1,045, dove transita la trendline disegnata con i top del 25 maggio e 9 giugno 2021.

PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO LONG 0,7705 NLBNPIT1HMG8 OPEN END
TURBO LONG 0,8295 NLBNPIT1EMZ5 OPEN END
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO SHORT 1,3030 NLBNPIT1LLA5 OPEN END
TURBO SHORT 1,2817 NLBNPIT1KV86 OPEN END