Analisi mercato valutario e delle materie prime

Di seguito l'analisi del mercato valutario e delle materie prime.

analisi-mercato-valutario-materie-prime-260123

PETROLIO

Le quotazioni del petrolio WTI continuano il movimento correttivo iniziato dopo il test della resistenza a 82,50 dollari al barile. Come evidenziato nelle precedenti newsletter, i prezzi della materia prima sembrano diretti ad un nuovo test del supporto a 79 dollari, dove passa la linea di tendenza ottenuta collegando i massimi del 1° e 27 dicembre 2022. Un peggioramento della struttura grafica sotto quest’ultimo intorno permetterebbe ai venditori di mettere nel mirino i 75 dollari. Se l’ostacolo di 82,5 dollari fosse superato, ci sarebbe la possibilità di osservare un approdo verso l’area di concentrazione di offerta compresa tra gli 85 e 87,50 dollari.

PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA

TURBO LONG 65,0000 NLBNPIT1H6R5 15/02/2023

TURBO LONG 60,0000 NLBNPIT1H6S3 15/02/2023

PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA

TURBO SHORT 105,0000 NLBNPIT1J5U9 15/02/2023

TURBO SHORT 110,0000 NLBNPIT1I2F8 15/02/2023

EURO-DOLLARO

Le quotazioni del cambio EUR/USD continuano a mantenersi al di sopra di 1,0800, all’interno della fase lateral-rialzista iniziata il 12 gennaio scorso. Il prossimo obiettivo dei compratori è identificabile in area 1,0990, resistenza lasciata in eredità dai massimi registrati a giugno 2022. Se dovesse iniziare un movimento correttivo, i corsi potrebbero raggiungere area 1,0625, dove passa la linea di tendenza che collega i massimi registrati l’11 agosto e quelli del 15 novembre 2022. Con la violazione di questo livello il prossimo obiettivo sarebbe a 1,045, dove transita la trendline disegnata con i massimi del 25 maggio e 9 giugno 2021.

PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA

TURBO LONG 0,7705 NLBNPIT1HMG8 OPEN END

TURBO LONG 0,8295 NLBNPIT1EMZ5 OPEN END

PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA

TURBO SHORT 1,3030 NLBNPIT1LLA5 OPEN END

TURBO SHORT 1,2817 NLBNPIT1KV86 OPEN END