Apple ha di recente comunicato i risultati del primo trimestre: le entrate del colosso di Cupertino sono cresciute di quasi il 9% anno su anno nel periodo, mostrando una forte crescita e diminuendo le preoccupazioni degli investitori per il deterioramento del contesto macroeconomico che influisce sulla domanda di smartphone e PC di fascia alta. L’EPS si è attestato a 1,52 dollari (stime a 1,43 dollari), mentre il fatturato a 97,28 miliardi di dollari contro i 93,89 miliardi attesi, in crescita dell’8,59% su base annuale. Il margine lordo è risultato pari al 43,7% contro il 43,1% stimato. Apple non ha fornito una previsione per il trimestre in corso: la società non ha più comunicato indicazioni ufficiali sulle entrate da febbraio 2020, citando l’incertezza legata alla pandemia. Il gigante tech USA ha inoltre affermato che il CdA ha autorizzato 90 miliardi di dollari in riacquisti di azioni. L’azienda ha speso 88,3 miliardi di dollari in riacquisti nel 2021, secondo S&P Dow Jones Indices.
SCENARIO RIALZISTA
Strategie long valutabili da 150 dollari con stop loss a 140 dollari e obiettivo a 180 dollari.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO LONG 133,4439 NLBNPIT13BS6 OPEN END
TURBO LONG 123,2838 NLBNPIT126U6 OPEN END
SCENARIO RIBASSISTA
Strategie short valutabili da 175 dollari con stop loss a 185 dollari e obiettivo a 150 dollari.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA