Banche centrali: il taglio dei tassi è ancora distante

Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno messo a segno una seduta caratterizzata dai rialzi.

banche-centrali-taglio-tassi-ancora-distante

Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno messo a segno una seduta caratterizzata dai rialzi. In un nuovo intervento al World Economic Forum di Davos, la Presidente della BCE, Christine Lagarde, ha detto che i decisori di politica monetaria non devono mollare la presa nella lotta all’inflazione, anche se questa pare aver raggiunto il suo picco. Per Lagarde, si deve “mantenere la rotta di resilienza osservata nel 2022”. Inoltre, la riapertura della Cina potrebbe spingere il CPI in Europa in quanto entrambe le aree economiche competono per ottenere più energia.

Lato Fed, è da segnalare l’intervento di Lael Brainard, Vicepresidente della Federal Reserve, che ha detto che i tassi di interesse elevati sono necessari per combattere l’inflazione e la politica monetaria dovrà mantenersi restrittiva per un certo periodo di tempo. Brainard ha anche evidenziato come il raffreddamento dell’inflazione e dell’attività economica suggerisce che il dato e l’occupazione potrebbero scendere senza una grande perdita di posti di lavoro.

Il Presidente della Fed di New York, John Williams, ha affermato che il board della Banca centrale statunitense non ha ancora concluso il suo percorso di incremento del costo del denaro per ridurre le pressioni sui prezzi. Sempre a Davos, la Direttrice Generale del Fondo Monetario Internazionale, Kristalina Georgieva, ha detto che l’outlook per l’economia globale potrebbe essere migliore di quanto si prevedeva solo due mesi fa, con la Cina che spingerà il PIL mondiale.

I MARKET MOVER

Giornata scarna di dati macroeconomici di rilievo. Gli investitori saranno focalizzati sulla fiducia dei consumatori dell’Eurozona (gennaio) e sul Leading Index (dicembre). Lato Banche centrali, segnaliamo inoltre il discorso della presidente della BCE, Christine Lagarde.