La big cap guidata dall’AD Claudio Descalzi è entrata nel più grande progetto al mondo di gas naturale liquefatto (GNL) in Qatar: la società italiana è stata infatti selezionata da QatarEnergy come nuovo partner internazionale per l’espansione del progetto North Field East, nel Paese del Golfo. Il progetto NFE, spiega la società, consentirà di aumentare la capacità di esportazione di GNL del Qatar dagli attuali 77 Mtpa a 110 Mtpa. Con un investimento di 28,75 miliardi di dollari, NFE dovrebbe entrare in produzione entro la fine del 2025 e impiegherà tecnologie e processi all’avanguardia per minimizzare l’impronta carbonica complessiva, tra cui la cattura e lo stoccaggio della CO2. L’accordo segna il completamento di un processo competitivo iniziato nel 2019 e ha una durata di 27 anni. Si tratta di una mossa strategica per ENI, che rafforza la propria presenza in Medio Oriente ottenendo l’accesso a un produttore di GNL leader a livello globale.
SCENARIO RIALZISTA
Strategie long valutabili da 11,50 euro con stop loss a 11 euro e obiettivo a 12,50 euro.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO LONG 9,7422 NLBNPIT14RQ4 OPEN END
TURBO LONG 9,1809 NLBNPIT141X9 OPEN END
SCENARIO RIBASSISTA
Strategie short valutabili da 12,35 euro con stop loss a 12,90 euro e obiettivo a 11,40 euro.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA