Con i top di ieri, le quotazioni del FTSE Mib hanno sfiorato il target dei 26.000 punti evidenziato nella newsletter di ieri. La barra doji che si è formata evidenzia comunque una certa necessità di rifiatare da parte del principale indice di Borsa Italiana, reduce da una serie di 8 sedute positive consecutive. A questo punto i corsi potrebbero essere pronti a dirigersi verso la zona dei 25.336 punti, dove transita la linea di tendenza ottenuta collegando i massimi del 26 novembre 2020 a quelli dell’8 gennaio 2021. Una rottura di tale zona darebbe ai venditori l’occasione per tornare al test dell’area compresa tra la soglia psicologica dei 25.000 punti e il supporto orizzontale a 24.700 punti. Anche in caso di una discesa verso tali zone, l’impostazione delle quotazioni rimarrebbe comunque orientata al rialzo. Per un’inversione dell’uptrend l’intorno più importante da tenere sotto controllo è invece quello posto a 24.000 punti, che di recente ha sempre allontanato tutte le pressioni di vendita. Da un punto di vista operativo, la strategia di matrice long evidenziata ieri continua a rimanere valida. Il punto di ingresso rimane quindi posizionabile a 25.300 punti, lo stop loss a 25.120 punti mentre il target a 25.500 punti. Al contrario, strategie di matrice short sono valutabili da 25.715 punti con stop loss individuabile a 25.950 punti e obiettivo a 25.400 punti.
SCENARIO RIALZISTA
Strategie long valutabili da 25.300 punti con stop loss a 25.120 punti e obiettivo a 25.500 punti.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO LONG 20.000,0000 NLBNPIT12I69 17/12/2021
TURBO LONG 21.000,0000 NLBNPIT12I77 17/12/2021
SCENARIO RIBASSISTA
Strategie short valutabili da 25.715 punti con stop loss a 25.950 punti e obiettivo a 25.400 punti.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO SHORT 27.500,0000 NLBNPIT12IJ2 17/12/2021
TURBO SHORT 29.000,0000 NLBNPIT12IL8 17/12/2021