Dopo il balzo di lunedì che aveva portato le quotazioni sempre più vicino all’area di massimi di periodo a 25.000 punti, ieri le quotazioni dell’indice di Borsa FTSE Mib hanno violentemente ritracciato effettuando il test dell’area di valore a 24.260 punti. Con la flessione di ieri i corsi si sono inoltre portati in prossimità della trendline discendente di breve periodo che conta la serie di massimi crescenti registrati dal 6 aprile scorso. Al momento, nonostante il significativo calo delle quotazioni, la tendenza di fondo rimane ancora orientata al rialzo per il principale indice azionario italiano, favorendo quindi l’implementazione di strategie rialziste piuttosto che ribassiste. Una rottura dei 24.620 punti darebbe il via a nuove posizioni in acquisto che avrebbero obiettivo sul livello tondo e psicologico dei 25.000 punti. In questo lo stop loss potrebbe essere collocato a 24.460 punti. I venditori tornerebbero in vantaggio nel caso di un ritorno delle quotazioni al di sotto del livello statico a 24.180 punti, supporto lasciato in eredità dai massimi registrati nel gennaio 2020. In questo caso le forze ribassiste avrebbero la possibilità di trasportare i corsi verso il prossimo livello di concentrazione di domanda a 23.640 punti, supporto ereditato dal massimo del 15 febbraio.
SCENARIO RIALZISTA
Strategie long da 24.620 punti con stop loss a 24.460 punti e target a 25.000 punti.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO LONG 18.000,0000 NLBNPIT10CA8 18/06/2021
TURBO LONG 19.500,0000 NLBNPIT10CC4 18/06/2021
SCENARIO RIBASSISTA
Strategie short da 24.180 punti con stop loss a 24.330 punti e target a 23.640 punti.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA