Il titolo Nike è sotto la lente degli investitori a Wall Street. La società produttrice di calzature, abbigliamento e accessori sportivi, ha registrato risultati sopra le attese nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2022, terminato il 30 novembre 2021. I ricavi sono aumentati dell’1% a 11,4 miliardi di dollari rispetto all’anno precedente e sono rimasti stabili su base neutra rispetto alla valuta. L’utile netto è risultato pari a 1,3 miliardi di dollari, in crescita del 7%, mentre l’utile diluito per azione è stato di 0,83 dollari (+6%). Gli analisti si aspettavano un fatturato pari a 11,25 miliardi di dollari e un utile per azione di 0,63 dollari. Il margine lordo è aumentato di 280 punti base al 45,9%, guidato dall’espansione del margine di Nike Direct e da un mix più elevato di vendite a prezzo pieno e variazioni dei tassi di cambio delle valute estere, parzialmente compensato da margini di prodotto a prezzo pieno più bassi in gran parte a causa dell’aumento dei costi di trasporto e logistica.
SCENARIO RIALZISTA
Strategie long valutabili da 160 dollari con stop loss a 154 dollari e obiettivo a 180 dollari.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO LONG 126,3104 NLBNPIT16H58 OPEN END
TURBO LONG 150,1499 NLBNPIT16050 OPEN END
SCENARIO RIBASSISTA
Strategie short valutabili da 165 dollari con stop loss a 170 dollari e obiettivo a 150 dollari.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA