Dopo aver nuovamente sfiorato i massimi storici, le quotazioni dell’S&P 500 hanno dato vita ad una seduta all’insegna dell’incertezza. La struttura del principale indice di Borsa statunitense continua ad essere decisamente orientata al rialzo, con i corsi che hanno rimbalzato sui supporti di breve periodo a 4.550 punti, dove passano la linea di tendenza ottenuta collegando i minimi del 13 maggio e 18 giugno 2021 e il livello orizzontale espresso dai top del 3 settembre 2021. Al momento, i corsi sembrano diretti verso la successiva resistenza identificata a ridosso della soglia psicologica a 4.600 punti. Viceversa, i venditori riuscirebbero a tornare in vantaggio solo con una discesa al di sotto dell’area supportiva menzionata prima. In tal caso, verrebbe confermato il modello di doppio massimo di area 4.590 punti, il quale avrebbe la possibilità di riportare le quotazioni verso i 4.475 punti, dove passa il livello orizzontale espresso dai top del 16 agosto 2021. Da un punto di vista operativo, si potrebbe attendere un ritracciamento verso il supporto a 4.475 punti per valutare una strategia long. Lo stop loss sarebbe posto a 4.450 punti, mentre il target a 4.510 punti. Per quanto riguarda l’operatività short, questa può essere valutata con una discesa sotto i 4.550 punti punti. Lo stop loss sarebbe collocabile a 4.600 punti, mentre l’obiettivo a 4.480 punti.
SCENARIO RIALZISTA
Strategie long valutabili da 4.475 punti con stop loss a 4.450 punti e obiettivo a 4.510 punti.
S&P 500 Turbo Long | 3,300.00
S&P 500 Turbo Long | 3,500.00
SCENARIO RIBASSISTA
Strategie short valutabili da 4.550 punti con stop loss a 4.600 punti e obiettivo a 4.480 punti.
S&P 500 Turbo Short | 4,900.00
S&P 500 Turbo Short | 4,700.00