Le quotazioni dell’S&P 500 hanno aggiornato anche nella seduta di ieri i massimi storici. Il principale indice di Borsa a stelle e strisce sembra ora essere diretto verso i 4.640 punti, dove passa la linea di tendenza che unisce i top del 30 agosto e 7 settembre 2021. Da questo intorno i corsi potrebbero dare inizio ad una correzione, i quali potrebbero tornare al test del supporto compreso tra i 4.565 punti e i 4.550 punti, dove passano la trendline disegnata con i minimi del 13 maggio e 18 giugno 2021 e il livello orizzontale espresso dai top del 3 settembre 2021. Una rottura di tale sostegno aprirebbe le porte ad un’accelerazione delle vendite in area 4.475 punti, dove passa il livello orizzontale espresso dai top del 16 agosto 2021. Quest’ultimo intorno appare interessante per valutare un’operatività di stampo long, in quanto gli acquirenti riassorbirebbero parte dell’eccesso rialzista a cui si è assistito nelle ultime ottave. Da un punto di vista operativo, si potrebbe attendere un ritracciamento verso il supporto a 4.475 punti per valutare una strategia di matrice long. Lo stop loss sarebbe identificabile a 4.450 punti, mentre il target a 4.510 punti. Per quanto invece riguarda l’operatività di matrice short, questa potrebbe essere valutata sulla discesa al di sotto del livello psicologico dei 4.600 punti. Lo stop loss sarebbe identificabile a 4.625 punti, mentre l’obiettivo sarebbe collocabile 4.550 punti.
SCENARIO RIALZISTA
Strategie long valutabili da 4.475 punti con stop loss a 4.450 punti e obiettivo a 4.510 punti.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO LONG 3.300,0000 NLBNPIT12P52 15/12/2021
TURBO LONG 3.500,0000 NLBNPIT12P60 15/12/2021
SCENARIO RIBASSISTA
Strategie short valutabili da 4.600 punti con stop loss a 4.625 punti e obiettivo a 4.550 punti.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO SHORT 4.900,0000 NLBNPIT12PF5 15/12/2021
TURBO SHORT 4.700,0000 NLBNPIT12PE8 15/12/2021