Twitter è di recente al centro delle attenzioni degli investitori. Il social media vuole creare app decentralizzate che funzionino in maniera indipendente, senza l’utilizzo di un server di proprietà di qualcuno. In questo modo si avrebbe un maggiore controllo sulla privacy e sulle pubblicazioni. Per realizzare il programma la società ha creato una squadra chiamata Twitter Crypto, guidata dall’ingegnere informatico Tess Rinearson. Il team riferirà direttamente al Chief Technology Officer del gruppo. La società ha per il momento riferito che l’obiettivo è quello di sostenere i creatori delle app a guadagnare denaro e ad accettare le valute digitali come mezzo di pagamento. L’azienda guidata da Jack Dorsey è già da tempo entrata nel mondo della blockchain attraverso suggerimenti agli utenti di Bitcoin e con la vendita da parte del CEO del primo tweet nel mese di marzo per mezzo dei Non-Fungible Token (NFT).
SCENARIO RIALZISTA
Strategie long valutabili da 55 dollari con stop loss a 50 dollari e obiettivo a 72 dollari.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO LONG 49,9646 NLBNPIT11BP6 OPEN END
TURBO LONG 46,1368 NLBNPIT10T76 OPEN END
SCENARIO RIBASSISTA
Strategie short valutabili da 72 dollari con stop loss a 75 dollari e obiettivo a 55 dollari.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA