Per la prima volta dal 2017 Bitcoin (BTC) ha chiuso il terzo mese consecutivo in positivo.
La regina delle criptovalute ha archiviato il mese di Aprile portando le proprie quotazioni da 4.165 dollari a 5.599,5 dollari; un rialzo complessivo di circa il 34%.
La seduta di ieri si è chiusa in positivo dello 0.54%; le contrattazioni si sono aperte a 5.599.5 e chiuse a 5.629,5 dollari (dati di Bitfinex).
Il ritorno al di sopra del pivot point a 5.300 dollari, avvenuto la scorsa settimana, ha contribuito a riportare fiducia fra i compratori, che stanno ora spingendo il mercato verso nuovi massimi annuali.
Il quadro tecnico è positivo e il target a 5.750 dollari è ora più che mai alla portata; una chiusura al di sopra di tale livello garantirebbe una prosecuzione dell'attuale rally e sarebbe l'ennesima conferma che il mercato gode di fiducia.
Lo scenario attuale non prevede al momento ingressi short, a meno che di assistere a chiusure inferiori a 4.900 dollari.
Le prossime resistenze segnalate sono a 5.750, 6.200, 6.800, 7.000, mentre a livelli più bassi troviamo supporti a 5.300, 4.900, 4.500, 4.200, 4.00 3.700, 3.500, 3.000, 2.800 (minore) e 2.500 dollari.
Per chi volesse acquistare Bitcoin
Segnale scattato con il recupero di quota 4.200 dollari (23 febbraio); stop loss ora a 4.900 e prossimi target a 5.750 e 6.200 dollari.
Per chi detiene attualmente Bitcoin
Mantenere le posizioni
Per chi volesse vendere Bitcoin
Attendere il breakout di quota 4.900 dollari, confermato in chiusura; stop loss a 5.300 dollari e primo target a 4.500 dollari ed in estensione 4.000 dollari.