Il prezzo del Bitcoin potrebbe raggiungere $ 30.000 nel 2019: a prevederlo sono alcuni studiosi e ricercatori delle criptovalute.
Ma, quanto è credibile questa tesi? Il prezzo del Bitcoin è sempre stato al centro dell'attenzione della crypto Community a livello internazionale. E, non sorprende affatto che il Bitcoin sia il più importante asset che continuerà ad apprezzarsi nel tempo, nonostante i ribassi subiti nell’ultimo anno.
Quali sono i fattori determinanti che influiranno sul trend rialzista del Bitcoin? Scopriamolo in questa guida!
Quotazione Bitcoin: quali sono i fattori determinanti?
A più di 10 anni dal suo battesimo, il Bitcoin si apprezzerà sempre di più nel medio-lungo termine: sembra che adesso inizi un altro capitolo nella storia dell’oro delle criptovalute.
Quali sono i fattori che influenzano la quotazione del Bitcoin? Gli esperti ritengono che ci siano tre fattori che stanno influenzando il valore dell’asset digitale.
Il primo fattore è l'interesse che le grandi aziende nutrono nei confronti del mondo delle criptovalute: l'elenco dei giganti interessati a lanciare altcoin, stablecoin o asset digitali è in continua crescita di anno in anno.
Le grandi società guideranno la nuova fase dell'adozione di BTC: si pensi alla JP Morgan con il suo JPMCoin e a Facebook con il suo progetto Globalcoin.
Il secondo fattore determinante è la delusione delle persone nei confronti delle IPO tecnologiche. L'esperto suppone che la criptovaluta potrebbe essere un'opzione di investimento alternativa per un vasto pubblico di investitori.
Con la delusione di Uber e Lyft IPO sul mercato, gli investitori cercano altre opportunità di ottenere un rendimento economico, l’importante sia accessibile a tutti.
Sebbene molti credano che un fondo negoziato in borsa di BTC (ETF) possa anche aumentare il suo prezzo, non tutti gli esperti condividono questa opinione.
Le principali aziende che entrano nel settore potrebbero avere un impatto più forte sul prezzo di BTC rispetto all'approvazione dell'ETF.
E, infine, il terzo fattore determinante è il dimezzamento del Bitcoin o “Bitcoin Halving”: Coinspeaker ha già riferito che avrà luogo nel mese di maggio 2020.
Il prossimo halving vedrà il premio per blocco dimezzare ulteriormente, scendendo a soli 6.25 BTC. Si avrà quindi un significativo calo dell’estrazione di nuovi Bitcoin, con la conseguente diminuzione dell’inflazione.
Quali altri asset digitali potrebbero subire un apprezzamento?
Tra le altre criptovalute che potrebbero avere un futuro brillante, gli esperti includono nella top list anche l’Ethereum e l’XRP.
Le previsioni Ripple 2019 a 20 dollari hanno avuto, per la verità, scarso appoggio da parte della comunità anche se sono finite sotto ai riflettori degli esperti.
Se le previsioni XRP 2019 comprese nel range tra i 3 e i 5 dollari dovessero davvero realizzarsi, allora la migliore strategia trading sarebbe quella di tipo rialzista.