Il mercato degli NFT sta attraversando un momento difficile.
Il 2023 sembra essere cominciato positivamente per criptovalute come Bitcoin, Ethereum o Dogecoin, ma non altrettanto si può dire per i Non-Fungible-Token.
La categoria di asset digitali sembra infatti in difficoltà: pensate che nel 2022 i token Ethereum hanno perso il 60% del market cap.
Sebbene i volumi siano ancora molto bassi, però, le cose potrebbero migliorare con i Non-Fungible-Token
Secondo dati che possiamo trovare su DAppRadar, il mercato NFT ha registrato un aumento del volume degli scambi del 137% durante il primo trimestre di quest'anno. Nonostante una leggera diminuzione di oltre il 15% nel mese di marzo, l'ecosistema ha raggiunto un valore totale di 4,7 miliardi di dollari nel primo trimestre.
Una timida ripresa, ma pur sempre capace di risvegliare l'interesse nel settore.
Oggi scopriremo come potere usare i token non fungibili per il nostro business, provando a farlo decollare come abbiamo sempre sognato!
Biglietti basati su NFT
La tua azienda potrebbe mettere i biglietti per eventi come spettacoli dal vivo, conferenze ed eventi sportivi sulla blockchain e venderli come NFT.
L'utilizzo di ticket basati sui token aiuta le aziende a ridurre la contraffazione e le truffe dei biglietti, garantendo l'autenticità.
La ricerca indica che la capacità di rivendita dei biglietti incoraggia i partecipanti ad acquistare in anticipo; questo si traduce in maggiori ricavi per gli organizzatori di eventi.
Crea programmi fedeltà
I programmi fedeltà offerti tramite token facilita la fidelizzazione dei clienti.
Le aziende potrebbero utilizzare la tecnologia come metodo per tenere traccia degli acquisti precedenti e premiare i clienti più affezionati. A differenza dei tradizionali programmi fedeltà, i programmi fedeltà incentrati su NFT consentono ai clienti di mostrare meglio le loro connessioni con il marchio, aiutando il business.
I clienti trarrebbero vantaggio da questi programmi fedeltà perché sono in grado di trasferirli o acquistarli da altri, cosa impossibile con i metodi tradizionali.
Membership e club esclusivi
La tua azienda può lanciare club esclusivi per i membri e utilizzare gli NFT per bloccare l'accesso al gruppo riservato.
Per incentivare l'adesione potresti offrire sconti e accesso esclusivo ad articoli o servizi ad hoc!
Queste mosse ti aiuteranno anche per il marketing poiché i membri possono più facilmente mostrare la loro partecipazione sui social media.
Branding e marketing
La pubblicità è l'anima del commercio. Lo sapevate?
Questo significa anche stare al passo con i tempi e creare strategie di marketing e branding sfruttando i token digitali vi mostrerà come un imprenditore al passo con i tempi.
Avendo anche l'opportunità di approfittare di tutta la potenza della blockchain.
Avvia progetti crowdfunding
Questa non è una novità e molte società stanno già approfittando dell'era crittografica per finanziare i propri progetti.
Perché non creare una raccolta fondi che sfrutti i Non-Fungible-Token?
Innovativo ed efficace, il crowdfunding è una delle attività più utili per finanziare imprese, anche sfruttando questi token come avevamo spiegato qui.
Prodotti esclusivi
Un altro esempio di come sfruttare i token non fungibili dipende dalla vostra strategia.
Perché non creare, però, una strategia con prodotti o servizi limitati ed esclusivi in formato digitale che possa attrarre i clienti?
Potrebbe essere un'idea adatta a quasi tutti i tipi d'impresa!
All'interno di una società abbastanza matura potremmo già pensare di creare una piccola realtà digitale tutta nostra e dei nostri clienti.
Creare avatar in formato NFT, sviluppare una piattaforma o una realtà virtuale in cui venditore e acquirenti possano interagire e di sicuro in nostri affari ne potrebbero risentire positivamente!
Maggiore contatto e informazioni in tempo reale per tutti gli interessati.
Gestisci il tuo business
Spesso crediamo di non potere avvicinare le imprese vecchia scuola alla nuova tecnologia, ma non è affatto così.
Pensate alle catene di approvvigionamento, oppure alla logistica: gli NFT sono un ottimo modo di gestire questa tipologia di società, che si parli di organizzare l'acquisto di materiali, veicoli o prodotti finiti.
Ovviamente tenendo sempre traccia del movimento dei nostri asset!
Crea nuovi contratti digitali
Una delle più grandi invenzioni introdotte con la blockchain: gli smart contract.
Grazie ai Non-Fungible-Token è così possibile creare contratti ad hoc per ogni tipo di accordo, in cui le due parti sono costrette a rispettare gli accordi.
Non ci possono essere errori.
Conserva i tuoi dati
Un'altra opportunità data dai token è quella di accedere, gestire e conservare i dati.
Grazie alla blockchain e alla struttura degli NFT è possibile conservare i dati in modo sicuro e accessibile solo per gli utenti autorizzati.
Niente male, no? Considerando la perdita dei registri e gli hacker sempre pronti a farci perdere tempo e denaro.
Potrebbe interessarti anche: Starbucks Odissey lancia seconda collezione NFT: grande successo per Web3