Criptovalute: Bitcoin buy o sell, tutto in 17 momenti chiave

La storia dell'oro digitale da Nick Szabo a Warren Buffett. Bitcoin dal caso Mt. Gox alla fork BCH. BTC, la data del massimo storico. Lo scoppio della bolla speculativa.

Image

Fin dalla sua istituzione, nell'ottobre del 2008, la criptovaluta Bitcoin (BTC) fino ad oggi spicca non solo per essere la moneta virtuale più capitalizzata, ma anche per essere stata collegata a più riprese a storie spesso controverse, e spesso pure drammatiche tra scandali ed attacchi hacker

La storia dell'oro digitale da Nick Szabo a Warren Buffett

Questo è quanto, tra l'altro, ha riportato Tim Copeland su decryptmedia.com nel fissare, in poco più di dieci anni di storia, un totale di 17 momenti chiave per il Bitcoin a partire dalla proposta del sistema BitGold da parte di Nick Szabo, nel dicembre del 2008, e fino ad arrivare, nel maggio del 2018, a Warren Buffett che bollava l'oro digitale come 'probabile veleno per topi al quadrato'. 

Bitcoin dal caso Mt. Gox alla fork BCH

Nel mezzo ci sono altri 15 momenti chiave per BTC, e tra questi meritano di certo una citazione l'hackeraggio al crypto exchange Mt. Gox, la caccia all'uomo dietro lo pseudonimo di 'Satoshi Nakamoto' con tanto ammissione da parte di Craig Wright. Un altro dei momenti storici per il Bitcoin riguarda la fork Bitcoin Cash (BCH), che è avvenuta l'1 agosto del 2017, e che non ha di certo messo all'angolo l'oro digitale che attualmente continua a capitalizzare oltre la metà dell'intero mercato