Criptovalute: MetaGin verso il boom! Il Gin incontra gli NFT

Quando la passione per il Gin e quella per le criptovalute si uniscono quello che nasce è MetaGin! Un progetto a dir poco ambizioso che porta alla creazione di: una nuova criptovaluta pronta all’esplosione di prezzo; una collezione di NFT; il primo bar virtuale nel metaverso; un nuovo Gin pronto per l’assaggio ! Potenzialità enormi, anche perché la criptovaluta nasce al fine di generare rendita passiva per i possessori, con il 5% dei guadagni provenienti dalla vendita dei nuovi token che sarà diviso tra i proprietari di MetaGin. Cosa state aspettando?

Image

Cosa accade quando la passione per il Gin incontra quella per le criptovalute? Nasce MetaGin, il metaverso dei bartender e degli appassionati di uno dei più famosi distillati al mondo.

Composto da un team internazionale che vanta una partecipazione italiana massiccia, il progetto MetaGin racchiude: una criptovaluta esplosiva fresca di nascita; una collezione di drink virtuali, cioè NFT collezionabili, e, infine, un nuovo brand di Gin in commercio e pronto per entrare nei bar di tutto il mondo.

MetaGin sarà di fatto il primo brand di distillati ad entrare nel metaverso, con possibilità variegate di investimento.

Si tratta di un una realtà virtuale, dove si potranno acquistare bottiglie di Gin per rifornire il proprio bar, ma anche corredate dal loro personale NFT. Sarà un bar virtuale a tutti gli effetti dove si potrà pagare in criptovaluta e dove ogni bottiglia esiste sia nel mondo fisico che in quello virtuale, ovviamente in versione NFT.

Come tutti i progetti crittografici che si rispettino, MetaGin ha anche la sua criptovaluta nativa che, essendo da poco listata su PancakeSwap, ha ancora un prezzo basso di circa 0,013 € a token ed è quindi accessibili a tutti i tipi di investitori, anche chi dispone di una piccola somma.

Le possibilità di un investimento crittografico attraverso questo progetto sono quindi molteplici: prima di tutto il trading con la criptovaluta e poi la collezione di bottiglie NFT (Non Fungible Token) che popoleranno il metaverso.

La criptovaluta MetaGin così come gli NFT rappresentano un potenziale di crescita notevole con il prezzo che è ancora molto basso, poiché il progetto è agli inizi, ma che potrebbe far guadagnare parecchio i primi investitori dopo che il bar virtuale sarà lanciato nel sue piene funzionalità e il Gin messo in commercio.

Inoltre, questa nuova criptovaluta ha una particolarità e cioè che è pensata per generare rendita passiva con il solo possesso. Questo perché il 5% dei guadagni provenienti dalla vendita dei nuovi token sarà diviso tra i possessori di MetaGin!

Che cos’è Metagin, il primo bar virtuale nel metaverso?

MetaGin è in primo step una piattaforma e-commerce che opera su Blockchain Binance Smart Chain e che accetterà non solo valute fiat come euro e dollari, ma anche criptovalute, dai BTC alla criptovaluta nativa.

Al momento la criptovaluta MetaGin (BEP-20) è listata su PancakeSwap, tuttavia le piattaforme di scambio decentralizzato (DEX) risultano macchinose e difficili da utilizzare per quanti non hanno dimestichezza con gli investimenti crittografici. In quanto non permettono l’acquisto di token direttamente in euro o dollari, ma richiedono lo scambio di altra valuta digitale e operazioni un po’ macchinose con l'ausilio di Wallet crittografici, quali Trust Wallet e MetaMask.

Per abbracciare un pubblico più ampio MetaGin permetterà l’acquisto della criptovaluta nativa direttamente dalla sua piattaforma e pagando in valuta fiat, cioè comodamente in euro.

Oltre alle varie partnership, MetaGin gode anche di alcuni ambassador di tutto rispetto uno dei quali non ha bisogno di troppe spiegazioni perché è Walter Zenga! Al progetto partecipa anche Anndy Lian, esperto molto noto nel mondo della tecnologia Blockchain e che ha collaborato alla realizzazione del primo NFT, già venduto all’asta sulla piattaforma Refinable per un prezzo di partenza di 0,1 BNB!

La criptovaluta MetaGin pronta all’esplosione, come acquistarla e perché 

La piattaforma MetaGin è pensata non solo per gli amanti del mondo crypto, ma anche per chi con questo settore non ha molta dimestichezza, ma magari ama il Gin. Utilizzando però per gli acquisti il token MetaGin, al posto delle altre valute, si avrà accesso ad una serie di sconti e reward.

Al momento stando a CoinMarketCap la criptovaluta vale appena 0,013 €, ma questo è forse il momento più propizio per acquistare perché tutti i token legati a progetti ampi, che prevedono la realizzazione di un metaverso popolato da risorse NFT, salgono di prezzo man mano che la roadmap viene completata.

Il lancio dello store virtuale e della collezione completa di NFT, così come il commercio delle varie bottiglie del Gin della casa, porterà infatti al rialzo di prezzo della criptovaluta nativa, cioè la nostra MetaGin (BEP-20). 

MetaGin può essere acquistata su PancakeSwap usando questo indirizzo: 0x5c046f3aee5f771070939a170c435058e1e6bd73.

Il video YouTube di Enjoy Life offre una guida visiva dettagliata che spiega ogni passaggio da compiere per acquistare MetaGin su PancakeSwap:

  

La criptovaluta MetaGin offre una rendita passiva ai possessori del token!

Altra opportunità unica per i possessori del token MetaGin è quella di ottenere un guadagno che viene dagli utili.

Semplicemente il 5% di tutti i BNB guadagnati dalla vendita dei nuovi token sarà diviso tra i possessori di MetaGin. Con possibilità ulteriori di premi e reward per chi possiede una quantità massiccia di token.

MetaGin lancia la sua collezione di NFT! Ogni Non Fungible Token è una bottiglia unica

Lasciamo la criptovaluta e veniamo agli NFT, perché anche con questi è possibile investire nel progetto MetaGin.

Al momento, il primo esemplare della collezione è stato messo all'asta sulla piattaforma “Refinable” accessibile anche dal sito ufficiale di MetaGin. Si tratta di bottiglie di Gin a cartone animato che rappresentano ognuna un personaggio; sono bottiglie collezionabili che adorneranno lo store di Gin virtuale.

Nello specifico, l'asta appena conclusa ha assegnato la prima bottiglia NFT, dedicata ad Anndy Lian, e anche in questo caso il prezzo di partenza era del tutto accessibile, con il ricavato che andrà per altro in beneficenza.

Il primo NFT bottiglia del metaverso MetaGin è stato infatti messo all’asta con il prezzo di partenza di 0,1 BNB, il costo dei Binance per unità è ora di circa 365 euro, perciò il Non Fungible Token ha avuto un valore di partenza di 39,56 $ (35,56 €). Ma l'ultima offerta ha visto il pezzo venduto per ben 0.4613 BNB, che corrispondono a 182,48 $ (165,98 ), quindi un rialzo notevole e si tratta solo del primo NFT!

I BNB sono la moneta necessaria all'acquisto sia della criptovaluta che degli NFT, in quanto quella nativa della piattaforma Blockchain Binance Smart Chain, su cui MetaGin opera e che presenta commissioni infinitamente più basse rispetto all’alternativa Ethereum.

Nei progetti che riguardano metaversi crittografici, come MetaGin, sia la criptovaluta nativa che gli NFT sono rilasciati prima che la realtà virtuale sia lanciata, motivo per cui come la valuta digitale anche i Non Fungible Token, una volta che il nostro store virtuale di Gin sarà attivo, avranno un notevole incremento di prezzo. Perciò se vi sta balenando per la testa di lanciarvi in questo progetto, il momento propizio è decisamente ora!

Uno sguardo alla roadmap di MetaGin! Senza scordare un assaggio del Gin della casa

Fino adesso abbiamo esplorato le opportunità che MetaGin offre come investimento crittografico comprando la criptovaluta o gli NFT, ma dobbiamo ricordare che questo store futuristico non è pensato solo per i crypto-amanti e anche per acquistare le bottiglie di Gin della casa, prodotte sempre dal team.

A questo proposito il team ha già stretto alcune partnership perché il Gin sia distribuito in numerosi bar pronto per l’assaggio!

Trattandosi di un progetto Blockchain si fonda sulla DAO, cioè ai possessori della criptovaluta MetaGin sarà data la possibilità di voto in merito alle future decisioni della piattaforma.

La roadmap prevede che il progetto nel suo complesso, dal listing della valuta digitale, al lancio pieno della collezione NFT, per finire con le bottiglie di Gin, sia ultimato entro il primo trimestre del 2023, questo vuol dire che all’esplosione di prezzo di criptovalute e Non Fungible Token non manca molto.

Eventuali informazioni sullo sviluppo delle varie fasi del progetto possono essere consultate sul sito ufficiale o diventando parte attiva della community MetaGin tramite Telegram e i principali social network.