Uno dei sogni più reconditi di tantissime persone. Un incubo per la piattaforma Crypto.com, che sta riscontrando non pochi problemi a recuperare l'ingente somma elargita per sbaglio a una coppia australiana. La vicenda ha dell'incredibile, ma non si può negare che sia abbastanza singolare!
Uno degli episodi più inattesi che, però, rischia di trasformarsi in un caso giudiziario per la coppia di Melbourne, Victoria. Non capita certo tutti i giorni di ricevere un bonifico da diversi milioni di dollari statunitensi da uno sconosciuto e sicuramente i due "fortunati" non se lo aspettavano.
Tuttavia ora sono accusati di furto dalle autorità e i due accusati continuano ad affermare che non sapevano di averli ricevuti per errore. La vicenda, nata come un colpo di fortuna, rischia così di aggravarsi sempre più, con la piattaforma Crypto.com che non può certo lasciare correre.
Ma dove sono finiti i soldi?
Chi sono i "ladri" di Crypto.com?
I protagonisti sono una coppia di residenti australiani che si è vista cadere dal cielo molti soldi. Forse troppi. Si tratta di Thevamanogari Manivel, 40 anni, e la coniuge Jatinder Singh, pressoché coetanea.
Marito e moglie vivevano a Melbourne, Victoria, metropoli del celebre del continente australiano. Nel mese di maggio 2021, l'account di Manivel ha ricevuto un bonifico inaspettato che avrebbe sicuramente cambiato la sua vita.
Il suo account presso la Commonwealth Bank è stato infatti inondato di denaro! Purtroppo, però, da quel momento le cose non sarebbero più state le stesse.
Un errore che sicuramente il dipartimento incaricato dei pagamenti della celebre piattaforma, sponsorizzata dall'attore Matt Damon, dovrà risolvere.
Lo sbaglio sembra essere nato a causa di un refund di soli $100, ma sapete in cosa questa somma si è trasformata?
Ebbene il valore ricevuto nell'account bancario di Manivel è stato di $10,4 milioni!
Una cifra che basterebbe a cambiare la vita di molti, proprio come ha fatto con marito e moglie. Anche se forse non in meglio.
Il problema, però, è stato notato solo sette mesi dopo e da lì è cominciato il lavoro sfrenato di Crypto.com per rintracciare e riavere indietro la somma inviata per errore.
Coppia accusata di furto
Jatinder Singh e il marito sembrano coinvolti in un caso difficile. Oggi più che mai. Sì, perchè la coppia è stata ufficialmente accusata di furto, niente di più e niente di meno. L'avvocato dei due, Jessica Willard, ha più volte sostenuto che il cliente non sapesse da dove venivano i soldi, ma a Crypto.com sembra importare poco. Soprattutto perché l'uomo aveva inizialmente affermato di avere vinto la somma in modo legale.
Niente di più falso secondo le accuse, che ora sta faticando a ritrovare i $10,5 milioni usati dalla coppia per le più disparate ragioni. Sì, perché i soldi di Crypto.com sembrano scomparsi nel nulla, o meglio, la maggiore parte sembra sia già stata spesa!
Dove sono i soldi di Crypto.com?
La storia sembra ironica, ma non lo è affatto. Dopo avere ricevuto il bonifico milionario, il duo Manivel-Singh sembrerebbe avere sperperato una parte cospicua del denaro, facendo baldoria. Tesi sostenuta soprattutto dall'accusa e al momento difficile da confutare!
La coppia australiana ha comprato, infatti, 4 proprietà e una di circa $1,2 milioni in Melbourne, dando $56.000 di deposito per un'altra. Hanno perfino estinto il mutuo di un amico della Singh!
La storia non finisce di certo qui: le tre figlie hanno ricevuto rispettivamente $500.000, $430.000 e $200.000 in un trasferimento di denaro che ha portato anche all'acquisto di un auto per le figlie di $70.000.
La vicenda ha ridotto il valore della somma ricevuta da Crypto.com, con trasferimenti dal conto di Manivel di $8 milioni.
Potrebbe già sembrare abbastanza, ma non ci siamo ancora. La ricerca dei $10,5 milioni non si è ancora conclusa. I due indagati sembrano non riuscire a fornire alla corte spiegazioni in merito al denaro mancante per raggiungere il valore totale reclamato da Crypto.com!
Sì, perché all'appello sembrano mancare ancora circa $2 milioni che sembrano essersi del tutto volatilizzati. Gli inquirenti (ma soprattutto l'accusa) credono che siano stati usati da Manivel e Singh per fare "baldoria". Inoltre $1 milione investito in vari asset finanziari difficilmente rintracciabile.
Una situazione che ha trascinato i due coniugi in un vortice assai buio purtroppo.
Leggi anche: Recensioni negative sul Web3, Coinbase mira ad azioni basate sulla trasparenza
Thevamanogari Manivel e la moglie rischiano 20 anni
La corte sta ancora indagando e i ritardi non mancano. Le cose andranno per le lunghe: Thevamanogari Manivel e Jatinder Singh si dovranno presentare nuovamente alla corte solo a Marzo 2023!
L'uomo ha dichiarato d'investire in criptovalute, infatti circa $50.000 sono stati ritrovati all'interno del suo Crypto.com wallet, ma nessuno sembra credere che l'enorme somma potesse essere una vincita del trader.
Improbabile che la storia vada a finire e bene e se le accuse di furto dovessero essere accreditate, i due coniugi rischiano 20 anni ciascuno!
Sarebbe stato meglio comunicare tutto all'exchange di criptovalute? Forse sì.
Potrebbe interessarti anche: 50K Bitcoin nascosti nei popcorn: incredibile storia dell'hacker catturato 10 anni dopo