EOS, nuovi massimi e poi violento sell off: cosa attendersi ora?

Eos tocca un nuovo massimo a 10 mesi ma poi cede quasi il 9% spaventando gli investitori. Il mercato riuscirà a riprendere il rally?

Image

Giornata ad alta volatilità ieri per Eos (EOS); la criptovaluta ha prima aggiornato i massimi annuali, toccando quota 8.479 dollari, poi è crollata in chiusura di seduta arrivando a toccare un minimo in prossimità del supporto a 6.8 dollari.

Le contrattazioni del giovedì si sono aperte a 8.01 e chiuse a 7.294 dollari, in calo dell'8.94% (dati di Bitfinex).

La notizia di ieri sera, secondo cui Coinbase ha aggiunto il supporto per EOS nelle proprie piattaforme, non ha scosso l'umore degli investitori; il mercato sta scambiando quest'oggi leggermente sopra la parità.

Il quadro tecnico è ancora favorevole ai compratori, ma per calamitare nuovi acquisti i compratori dovranno nuovamente vincere la resistenza posizionata a 7.8 dollari.

Una discesa al di sotto del supporto a 6.8 dollari alimenterebbe invece più di un dubbio sulla prosecuzione dell'attuale trend rialzista e a quel punto il pivot point a 6.1 dollari resterebbe l'ultima ancora di salvezza per scongiurare un'inversione di trend.

Le prossime resistenze segnalate sono a 7.8, 9 e 10 dollari, mentre troviamo supporti a 6.8, 6.1, 5.5, 5.05 e 4.5 dollari.

Per chi volesse acquistare EOS

Segnale di acquisto scattato con il breakout di area 3 dollari; stop loss ora a 6.10 dollari e prossimo target a 7.8 (già raggiunto), 9 ed in estensione 10 dollari.

Per chi detiene attualmente EOS

Mantenere le posizioni

Per chi volesse vendere EOS

Per nuovi ingressi dal lato short bisognerà attendere un ritorno sotto quota 6.10 dollari. Stop loss a 6.8 dollari e primo target a 5.5 ed in estensione 5.05 dollari.