Quando personaggi illustri si fidano dei nuovi arrivati o di coloro che suscitano dubbi e sfiducia, spesso molti altri seguono l'istinto dei più grandi, imitandoli. Ecco quanto successo con Telegram e le criptovalute potrebbe innescare reazioni a catena simili in tutto il mondo.
La notizia ormai consolidata e sperimentata sembra essere stata accolta con moltissimo entusiasmo dagli utenti della celebre App e soprattutto dai crypto trader. La facilità di potere inviare criptovalute tramite l'App, infatti, è assolutamente innegabile.
Scopriamo quali valute digitali possiamo scambiare e come, visto che si tratta di un servizio già attivo per tutti.
Inviare criptovalute via chat
Non è una novità che nel trading seguire le mosse dei più grandi aiuta parecchio. Ecco l'App di messagistica è riuscita a riscaldare gli animi che, nonostante il ribasso del settore crypto degli ultimi giorni, potrebbe presto decollare.
Nell'aprile 2022, la società aveva concesso lo scambio di due criptovalute tramite le chat, ma ora è stata aggiunta anche una Stablecoin.
L'integrazione dei pagamenti crittografici in App di messaggistica come Telegram semplificano l'invio di criptovaluta, rendendolo facile come inviare un testo o una fotografia.
Qualcosa di estremamente positivo per il Web3!
La popolarità e l'adozione delle criptovalute, infatti, continuano a crescere, e sarà sempre più interessante vedere come la società, o altri attori del settore, continueranno a innovare e ad adattarsi per soddisfare le mutevoli esigenze e aspettative degli utenti di tutto il mondo.
Come inviare criptovalute su Telegram?
Se volete inviare crypto tramite le vostre chat siete nel posto giusto.
Gli utenti di Telegram infatti hanno a disposizione un botWallet e i suoi servizi associati, che consentono di prelevare, depositare e scambiare criptovalute via chat.
Piccola precisazione: il botWallet è stato creato da terze parti. Servizi simili vengono creati da sviluppatori di terze parti utilizzando l'API bot dell'applicazione. Ciò significa che chiunque può utilizzare l'API per sviluppare il proprio bot relativo alla crittografia, senza alcun coinvolgimento diretto di Telegram.
In questo caso sono state creati quelli per le valute digitali interessate!
Pertanto, gli utenti dell'interfaccia web @wallet possono ora accedere all'acquisto, al prelievo, allo scambio e all'effettuazione di transazioni peer-to-peer (P2P) direttamente tramite l'interfaccia web di Telegram con 3 differenti crypto.
Quali criptovalute sono accettate?
Nel 2022, la società stava già cavalcando l'onda che oggi si concretizza sempre più.
In particolare ad aprile 2022, Bitcoin e la criptovaluta TonCoin sono state introdotte all'interno del sistema.
Tramite il già citato botWallet disponibile nell'interfaccia web dell'App, infatti, le due criptovalute sono state le prime a essere rese disponibili per gli utenti che volevano scambiarle.
In particolare TonCoin è una valuta appartenente all'ecosistema The Open Network, di cui Telegram si potrebbe definire l'ideatore come abbiamo spiegato qui.
L'ultima aggiunta invece riguarda la categoria delle Stablecoin: USDT, Tether, è l'ultima delle criptovalute che è possibile prelevare, depositare e inviare sull'applicazione.
Ma non è finita qui!
Prossimamente: Crypto wallet ed exchange
Come se non bastasse, la società ha annunciato qualcosa d'incredibile.
Il bear market del 2022 e una serie di crolli a catena, dove vengono a galla tanti problemi del settore ha dato modo al CEO Telegram di riflettere: Pavel Durov, infatti, ha deciso di gettare le basi per il suo ingresso concreto nel Web3.
In particolare sembra che presto vedremo un crypto wallet direttamente lanciato dalla società e perfino un nuovo crypto exchange!
TonCoin sarà il token legato al progetto, che troviamo anche su OKX, dove possiamo fare trading anche sulle criptovalute meno note.
Potrebbe interessarti anche:"Utilizzare ChatGPT con WhatsApp e Telegram, ecco come fare"
Milioni di crypto trader entusiasti
Non possiamo negare che questa rappresenti proprio adesso una rivoluzione assoluta per il Web3.
La possibilità d'inviare criptovalute con questa facilità amplia enormemente il ventaglio di opportunità e l'apertura del settore crittografico nei confronti degli utenti anche meno esperti.
L'anno scorso, la TON Foundation ha annunciato di aver aggiunto il pagamento crittografico a Telegram per consentire a oltre 550 milioni di utenti d'inviare e ricevere la crypto.
L'annuncio menzionava che solo TonCoin (TON) poteva essere inviato all'interno dell'SApp. Tuttavia, gli utenti possono acquistare anche Bitcoin (BTC) tramite il bot "@wallet" e ciò significa che l'aggiunta di USDT può solo incrementare l'opportunità data dalla celebre società.
Gli investitori devono essere assai entusiasti considerando i milioni che ogni giorno usano le App di messagistica.