Il talento è una di quelle cose che non cresce certo sugli alberi, tuttavia va coltivato e bisogna prendersene cura.
Magic Eden, il Marketplace NFT di Solana, e Polygon, la blockchain cui fa capo la crypto $MATIC, collaborano così allo scopo di sostenere i talenti e il settore dei Non-Fungible-Token che sembra essersi assopito.
I creator con idee uniche, scalabili e in grado di cambiare il settore infatti, possono ottenere supporto finanziario per realizzare progetti NFT Polygon. I candidati selezionati otterranno il tutoraggio, l'assistenza al marketing, il supporto tecnico e la sovvenzione in dollari di Magic Eden.
Niente male vero?
Marketplace NFT, Solana investe
Le ultime notizie sulla piattaforma sono positive, con l'azienda che continua a crescere ed espandersi. Le nuove partnership e iniziative di Magic Eden suggeriscono che l'azienda è impegnata a supportare la crescita dell'ecosistema token Solana e non solo.
Cominciamo con il dire che Magic Eden ha annunciato il lancio di un nuovo programma d'incubazione per supportare i nuovi progetti NFT. Il programma, chiamato "Magic Eden Studio", fornirà ai progetti in fase iniziale accesso a finanziamenti, supporto tecnico e marketing.
Proprio questo è parte dell'iniziativa con Polygon Labs.
Tuttavia il Marketplace di Solana ha sviluppato molte altre novità che migliorano sensibilmente il rapporto degli utenti con il Web3.
Un esempio? Il nuovo strumento di analisi dei dati che consentirà agli utenti di visualizzare informazioni sui volumi di scambio e sulle tendenze dei prezzi. E ancora, un nuovo programma di affiliazione che consentirà agli utenti di guadagnare commissioni per indirizzare il traffico al mercato.
Inoltre la piattaforma permetterà agli investitori di accedere a progetti in fase iniziale, partecipando a eventuali finanziamenti.
E per finire, ma di certo non per importanza, un nuovo programma di educazione che consentirà agli utenti d'imparare di più su Solana e sugli NFT. Il programma è disponibile sul sito Web di Magic Eden, come tutte le altre novità.
Investimenti per NFT creator
Il principale mercato di Solana, Magic Eden, ha lanciato addirittura un fondo da 1 milione di USD per i creator di NFT che si basano sulla blockchain di Polygon.
Già, la piattaforma sembra avere auto un agosto di fuoco.
Grazie a questa iniziativa, però, gli utenti potranno fare domanda per ottenere finanziamenti per il loro progetto Web3 basato su Polygon e le parti selezionate otterranno il tutoraggio, l'assistenza marketing, il supporto tecnico e la concessione di dollari da Magic Eden per portare il loro progetto sul mercato.
L'obiettivo è contribuire a rafforzare la presenza di NFT blue-chip su Polygon, una blockchain meglio conosciuta per i giochi web3, ma che spesso è la scelta prediletta per chi opera con Non-Fungible-Token.
Il mercato è stato duro per tutti, soprattutto il Web3, ecco perché i creator dell'ecosistema crypto saranno incentivati a dare vita a progetti migliori e più brillanti che scateneranno la prossima bull run per gli NFT.
Polygon e Solana insieme: perché?
Uno e il Marketplace NFT della killer di Ethereum, l'altro è una layer-2 di Ethereum.
La collaborazione tra Magic Eden e Polygon Labs potrebbe sembrare strana a chi non è del settore, ma in fondo non lo è affatto.
Ricordiamo infatti che le due realtà hanno un obiettivo comune: il proliferare di asset digitali e la crescita del Web3.
Il fatto che siano società differenti orientate al successo nel settore crittografico non fa di loro nemiche, piuttosto delle potenti alleate.
Inoltre Polygon è celebre per le sue numerose collaborazioni (come l'ultima con Toyota) e Magic Eden sta lavorando senza sosta per espandere il suo ecosistema: quale migliore partnership?
Potrebbe interessarti anche:"Lavoro Web3 del domani: Top 10 abilità per lavorare con blockchain e criptovalute"
Altre collaborazioni Solana
Il mercato crypto non dorme mai.
Proprio il team dietro la celebre killer di Ethereum sta lavorando tantissimo sull'integrazione di nuove funzionalità alla sua piattaforma di Non-Fungible-Token e alle collaborazioni che puntano a sviluppare community e mercato.
Non solo quella con Polygon per il lancio di un fondo da $1 milione, ma anche tante società in ambito gaming che potranno così scambiare i propri token su Magic Eden. Eccone i nomi:
Questo che cosa potrebbe preannunciare?
Ebbene, l'istituzione di un fondo milionario per la creazione di Non-Fungible-Token mostra sicuramente un interesse incrollabile per il settore.
Probabilmente si tratta di una mossa che preannuncia un prossimo rialzo del mercato in oggetto, che purtroppo non possiamo prevedere con certezza quando potrebbe avere inizio.
Leggi anche:"Arriva $SEI, la blockchain più veloce e l'ultima criptovaluta di successo su Binance"