Chi l'avrebbe mai detto che il settore degli NFT sarebbe cresciuto così tanto?
Oggi moltissimi si affannano per accaparrarsi i migliori del mercato, ma non stupisce che la difficoltà di ottenere i migliori in edizione limitata stia diminuendo visto l'enorme crescita dell'interesse globale.
Si sta andando in una direzione ben precisa e ormai si può dire che il mercato più innovativo a cui si sta facendo sempre più riferimento, specialmente quello capace di abbracciare più tipologie d'investitori, è sicuramente quello degli NFT.
Sul Cryptonomist leggiamo di una crescita esplosiva che rende poi ovvia la scesa in campo di star e famosi di tutti i generi, che non possono non approfittare dell'occasione:
"Il mercato ha subito una flessione abbastanza marcata nel mese di febbraio 2022, ma negli ultimi 30 giorni si è verificata una decisa inversione di tendenza. Il mercato NFT continua a sovraperformare il mercato delle criptovalute da inizio anno, ottenendo un rendimento del 103,7% se denominato in ETH e dell’82,1% se denominato in USD."
Tra gli ultimi individui che si sono avvicinati a questo mondo poi, si annoverano star di tutti gli sport, da Serena Williams a Zlatan Ibrahimovic, ma pochi giorni fa abbiamo visto l'ingresso di una leggenda indiscussa della box internazionale: Mike Tyson.
Il pugile professionista ha una carriera come pochi altri ed è senza dubbio nell'olimpo degli atleti, se non il migliore boxer di sempre.
La sua decisione di collaborare con Binance Marketplace è stata epocale e l'annuncio prevedeva il lancio di una Mystery Box i primi giorni di aprile:
Mike Tyson, un leggendario campione del pugilato maschile della sezione pesi massimi, lancerà un'esclusiva collezione Mystery Box sul mercato NFT di Binance dalle 11:00 (UTC) del 05-04-2022!
Come poteva reagire il mercato? Siamo solo a pochi giorni dopo il lancio della collezione NFT e già il boxer ha segnato il sold out!
Com'era prevedibile, quando ci sono delle icone dello sport così altisonanti, fan e speculatori non riescono a farsi sfuggire l'occasione ed è ovvio come prodotti del genere vadano a ruba.
Non è la prima volta che Tyson s'interessa del mondo crypto e degli asset digitali in generale, infatti su Bitcoin.com ricordiamo una notizia dell'anno scorso che lo vede molto coinvolto in questo settore:
"Sabato, l'ex campione di pugilato dei pesi massimi, Mike Tyson, ha chiesto ai suoi 5,6 milioni di follower su Twitter quale criptovaluta preferissero: bitcoin o ethereum. Tyson non è estraneo al mondo delle criptovalute e di recente è entrato nel regno dei collezionabili di token non fungibili (NFT)."
Consapevoli di questo, adesso ci inoltriamo in quella che è stata la collezione del campione lanciata sull'exchange di criptovalute Binance, scartando nel nostro immaginario il contenuto di questa iconica Mystery Box.
Niente di strano se i fan finiranno per riconoscere un pezzo di storia della box internazionale.
Chi è il campione, Mike Tyson. la leggenda della box internazionale?
Se leggiamo una qualunque delle sue biografie non potremo che rimanere sorpresi della vita di uno degli sportivi più forti e spaventosamente talentuosi della storia.
Sul Corriere viene fatto riaffiorare un ricordo a molti appassionati:
"Il 22 novembre 1986 all’età di 20 anni, quattro mesi e 22 giorni (il più giovane di sempre, record ancora oggi imbattuto), Iron Mike conquistò il titolo dei massimi Wbc contro il malcapitato Trevor Berbick."
Quando parliamo di Mike Tyson stiamo affrontando una leggenda vivente della box internazionale, un imbattibile atleta che ha dalla sua parte solo 6 sconfitte e 50 vittorie, di cui 44 per KO!
Un uomo soprannominato "Iron Mike", o peggio "The Baddest Man on the Planet" per la capacità d'intimidire chiunque.
Un uomo dalle diverse passioni, tra cui quella poco convenzionale per i piccioni, che ha fatto sempre molto discutere di sé, anche per la sua aggressività sul ring.
Il suo ingresso ufficiale nel mondo degli NFT era solo una questione di tempo, considerando la sua già precedente interazione col settore e l'ingresso di altre icone dello sport.
Sport & NFT: una sinergia impeccabile!
Come già accennato in precedenza, lo sport è stato preso di mira dai Non-Fungible-Token.
L'interazione che si è creata ha dell'incredibile e moltissimi artisti stanno beneficiando della collaborazione tra questi due mondi.
Un campione come Mike Tyson fa clamore quando lancia una Mystery Box come quella che vedremo a breve, ma al pari di altri atleti come il calciatore Toni Kroos e LeBron James, si era già schierato dalla parte degli NFT.
Ricordiamo infatti che a fine dicembre 2021, il mondo sportivo, sempre più sotto il mirino degli investitori, aveva accolto le opere digitali del famoso pugile sulla piattaforma Opensea:
"Con Mike che fornisce supervisione creativa e tutoraggio nel processo artistico, The Mike Tyson NFT Collection è la re-immaginazione e l'interpretazione di Cory Van Lew dei più grandi momenti e immagini di Mike Tyson di tutti i tempi."
L'artista Cory Van Lew è un'artista emergente che ha spianato ad Iron Mike la strada nel settore degli asset digitali, prima del lancio che ha messo KO i competitor con un sold out quasi immediato.
Che cos'è questa collezione NFT di Mike Tyson?
Se andiamo a cercare alcuni dei pezzi d'arte digitale che raffigurano la nostra leggenda, sappiate che non sono più disponibili sul marketplace del lancio, ma solo su quelli secondari.
Il sold out non si è fatto attendere e su CryptoPotato l'annuncio ha fatto la gioia di tutti gli impegnati del settore:
"La vendita di Mystery Box NFT inizia il 5 aprile 2022 alle 11:00 UTC e proseguirà fino al 5 aprile 2022 alle 23:00 UTC. Poco dopo si aprirà il mercato secondario."
Mike Tyson ha collaborato con Binance NFT e ha lanciato 15.000 pezzi da collezione per tutti gli utenti. In particolare, la Mystery Box ormai andata a ruba, veniva venduta a circa 43,99$, 44 BUSD.
All'interno si trovavano i guanti da box del nostro campione, le magliette, i pantaloncini e gli strumenti usati per l'allenamento insieme a molti altri gadget autografati.
Tra le opportunità degli acquirenti un esclusivo NFT di Mike Tyson, pezzo unico e introvabile, ricreato dall'artista e illustratore Henric Aryee.
La suddivisione dei token sarà in cinque categorie di rarità: Bronze (9.000), Silver (4.000), Gold (1.950), Platinum (35) e Diamond (15) con il più raro autografato dalla leggenda.
Chissà chi ha trovato i 15 più rari!
Dove posso trovare gli NFT di Mike Tyson adesso?
Inizialmente era possibile acquistare la Mystery Box del boxer su Binance, ma come già detto il lancio è terminato in un bel sold out.
Adesso è possibile comprare gli NFT della collezione più recente di Tyson solo sui mercati secondari come lo stesso Opensea, o altri come SuperRare e Rarible. Questo, però, avverrà sicuramente tra qualche tempo, non nell'immediato.
Inizialmente il prezzo di una Mystery Box era di 44$, con un numero di pezzi acquistabile massimo di 50.
Tuttavia, ora che queste sono terminate si dovrà attendere prima di vederle circolare e sicuramente il prezzo di ogni singolo asset digitale sarà maggiorato e chissà di quanto!
D'altronde se io avessi un pezzo della storia del pugilato, in un formato appartenente a un settore così in crescita, non lo darei certo per nulla e non prima che la domanda cresca a dismisura come probabilmente sta già facendo.
Voi no?
Universo NFT sempre più in crescita anche grazie a Tyson, ecco la ragione!
Abbiamo già spiegato alcune delle ragioni per cui il mercato è così in fermento per la collezione lanciata dalla leggenda del pugilato, ma ci sono altri fattori che stanno continuando a pompare il settore proprio grazie alla Mystery Box di Iron Mike.
Il fatto che un atleta così iconico, capace di scrivere la storia di uno sport, di cui si è parlato tanto, abbia scelto come nuova cassa di risonanza del suo personaggio e della sua carriera gli NFT non può che dare una spinta esagerata al mercato.
Tra l'altro, come scrive The Crypto Times, a breve potremmo vederlo anche alle prese con il metaverso e proprio chi si è aggiudicato uno dei suoi pezzi da collezione avrà la chance di avere le prime news in merito:
"Tutti gli utenti che possiedono almeno un NFT dalla raccolta saranno i primi a conoscere i prossimi debutti di Mike Tyson NFT e metaverse, oltre a godere di un accesso unico a incentivi aggiuntivi."
Oltre infatti a questa opportunità, gli acquirenti che sono riusciti a ottenere qualche box avranno anche accesso gratuito a tre airdrop che vedremo nel corso del 2022.
Questo non fa altro che creare ancora più "hype", o almeno così si dice in gergo, indicando un'attesa e un entusiasmo sempre crescente in merito al prodotto in questione.
Solo NFT? No, Mike Tyson abbraccia tutto il mondo delle criptovalute
Come se non bastasse, tra sorprese e ricompense uniche per tutti i fortunati che si sono aggiudicati almeno una delle 15.000 unità a disposizione, in merito alla collezione in Mystery Box di Tyson, c'è ancora molto che il campione ha in serbo per noi.
Ricordiamo che all'inizio del 2022, su Criptovaluta.it abbiamo letto del suo impegno con Solana:
"Con due importanti sostegni che arrivano dal capo delle operazioni digitali di Bank of America e, cosa forse meno importante in campo finanziario, di Mike Tyson. Per una chain che, secondo i principali analisti, potrebbe continuare ad erodere quote importanti di mercato proprio ad Ethereum."
Mike Tyson, infatti, investe già dal 2015 in Bitcoin e il suo recente sostegno a criptovalute come Solana era un passo ovvio.
Ora, grazie al successo della collezione NFT lanciata questo mese su Binance, il pugile è nuovamente salito alla ribalta come una delle star che sostengono di più il mondo crypto e ci possiamo solo aspettare un prossimo incontro della leggenda con il metaverso.
Nel frattempo chi troverà i pezzi da collezione messi in vendita o all'asta sui marketplace secondari di Non-Fungible-Token non verrebbe sicuramente criticato se decidesse di acquistarli. Che il loro valore aumenti è ovvio, l'incognita da scoprire sarà quanto.