Ontology, nuovi progetti e un futuro lontano dalla rete NEO

Ontology è ora concentrato su nuovi progetti al di fuori della blockchain di NEO, la rete che ha da sempre ospitato il progetto e che vede ora derubricato il suo ruolo. Quali scenari ora per i due cripto-player?

Image

Il progetto statunitense Ontology, nato sotto forma di applicazione decentralizzata e sviluppata sotto la rete Neo con lo scopo di massimizzare la privacy di un sistema blockchain, potrebbe presto separarsi dallo storico partner che gli ha dato i natali.

Erick Pinos, socio dell'ecosistema Ontology , ha affermato che, sebbene il rpogetto sia attualmente integrato presso la rete NEO, è partito l’iter per una possibile migrazione. Pinos ha dichiarato:

    "Ci stiamo preparando a livello tecnico per integrarci con loro (altre piattaforme blockchain - N.d.R.)" 

Secondo Pinos, lo sviluppo di “cross-chain swap” è già in corso e consentirà il trasferimento di attività attraverso le diverse blockchain. Nello specifico, sono già in fase di sviluppo integrazioni con la rete di Ethereum e di EOS.

Ontology è stata lanciata nel 2017 dalla società di ricerca e sviluppo di Shanghai, Onchain ed è stata fondata dai creatori del progetto NEO, DA Hongfei e Erick Zhang.

Nonostante i team di Ontology e Neo lavorino a stretto contatto, con grande scambio di personale e competenze, sono di fatto indipendenti l'uno dall'altro.

Dopo l'avvio come token NEP-5, la scorsa estate, Ontology ha migrato verso la propria rete blockchain, anche se Ontology esegue ancora contratti intelligenti tramite la tecnologia NEO.

Erick Pinos ha dichiarato che Ontology collabora ancora attivamente con NEO:

"NEO è uno dei primi progetti con cui abbiamo lavorato e continuiamo a supportarli"