Perché il prezzo del Bitcoin ha subito una crescita esponenziale nel giro di poche settimane? Il Bitcoin è una criptovaluta che funge da mezzo di pagamento e da asset digitale su cui investire e fare trading online.
Creata nel 2009 da un anonimo inventore, il prezzo del Bitcoin è cresciuto esponenzialmente nel tempo, ha conosciuto la sua Golden age nel 2017, ha subito un deprezzamento nel 2018 e da poche settimane ha iniziato gradualmente a crescere.
Il 10 maggio 2019 il suo valore è arrivato a raggiungere quasi la quota di 6.300 dollari, effettuando, in questo modo, una crescita altissima. Addirittura, oggi il Bitcoin è scambiato a 7.913,86 dollari statunitensi. Non si riesce a trovare una spiegazione a questa crescita improvvisa che ha avuto la quotazione dell’oro delle criptovalute, ma ci potrebbero essere 4 ragioni che potrebbero aver favorito l'aumento del suo valore. Vuoi sapere quali sono? Continua a leggere questa guida di Trend Online!
Apprezzamento quotazione Bitcoin: 4 possibili ragioni
Osservando e analizzando i livelli tecnici che sono stati sfondati dal Bitcoin, si nota che al raggiungimento di ogni resistenza, le vendite sono molto più elevate.
Perciò, si è pensato che la società, che ha investito sul Bitcoin, possa aver pensato ad un cambiamento di tendenza, in modo tale da far preferire agli investitori l'esposizione a lungo termine, al posto di una vendita breve.
La seconda ragione potrebbe essere proprio l'accettazione di tale criptovaluta. Nel 2009, il Bitcoin aveva difficoltà nell'essere accettato da utilizzare come sistema di transazione dagli investitori, sia quelli privati che istituzionali.