Arriva la prima versione della blockchain di Telegram (TON)

Secondo alcune indiscrezioni, un utente di GitHub ha sviluppato quella che sembrerebbe essere la prima versione del client della blockchain Telegram Open Network (TON).

Image

Telegram entra nell’universo blockchain; anche se la notizia non trova ancora riscontro ufficiale, un utente di nome Kiku ha creato un repository TON su GitHub, che sembra essere correlato al Testnet Blockchain Client di Telegram.

Per chi non lo sapesse, GitHub è una piattaforma di sviluppatori e programmatori di codici open source condivisi con tutta la community.

In base al file di informazioni readme apparso su GitHub, se correttamente configurato il componente software è in grado di connetterso ad un nodo completo della testnet TON e di inviare ad esso una o più query.

Il documento contiene inoltre dei riferimenti al dominio test.ton.org, che sembra contenere gli stessi file presenti nel repository GitHub; tuttavia in merito a queste indiscrezioni manca ancora la conferma ufficiale da parte di Telegram.

Qualche giorno fa Telegram ha oltretutto annunciato il lancio di un nuovo linguaggio di programmazione "Fift", creato per il suo Telegram Open Network (TON).

Il linguaggio Fift è stato specificamente progettato per lo sviluppo e la gestione di contratti intelligenti blockchain TON; la nuova lingua verrà anche utilizzata per interagire con TON Virtual Machine (TVM).

Inizialmente, nel momento in cui Telegram annunciò i suoi piani riguardo la propria blockchain, alcuni scettici nutrivano dubbi sul fatto che il servizio di messaggistica potesse riuscire a portare a termine il progetto; tuttavia ora la sua nuova tecnologia è annoverata tra gli eventi significativi dalla community blockchain.