La correzione susseguita all'incredibile impennata avvenuta all'inizio della scorsa settimana, con un +30% in due sedute, non ha deteriorato il quadro tecnico di Ripple (XRP), che resta ancora favorevole ai compratori.
Nelle ultime due sedute il mercato ha scambiato in territorio negativo, compiendo un movimento fisiologico dopo l'improvviso e consistente rialzo avvenuto nella sessione domenicale.
Il segnale positivo è arrivato dal rimbalzo sul supporto a 0.378 dollari, livello da cui è partito il recupero; ieri le contrattazioni si sono aperte a 0.399 e chiuse a 0.396 dollari (dati di Bitfinex).
Nella sessione odierna la terza criptovaluta per capitalizzazione di mercato ha ritrovato il segno positivo e si sta muovendo con decisione verso il pivot point a 0.416 dollari.
La volatilità resta molto elevata e una chiusura al di sopra di quota 0.416 dollari garantirebbe la possibilità di proseguire l'attuale trend rialzista.
Nello scenario attuale una discesa inferiore a 0.35 dollari, confermata in chiusura, decreterebbe uno stop agli acquisti e fornirebbe occasione per l'apertura di nuove posizioni dal lato vendita.
Le prossime resistenze sono posizionate a 0.416, 0.475, 0.525, 0.59; mentre al di sotto dei livelli attuali troviamo i supporti a 0.378, 0.35, 0.319, 0.30, 0.27 e 0.25 dollari.
Per chi volesse acquistare Ripple
Segnale di acquisto scattato con il recupero (14 maggio), confermato in chiusura, di quota 0.35 dollari; primi target a 0.378, 0.416, 0.475 (già raggiunti), 0.525 ed in estensione 0.59 dollari. Stop loss ora a 0,35 dollari.