Quando parliamo di metaverso non possiamo che dare uno sguardo al futuro.
Oggi tutto il comparto digitale si muove alla velocità della luce. Ricerca e sviluppo vanno di pari passo, raggiungendo sempre più risultati.
Roblox è un metaverso come pochi, uno dei primi a nascere e di sicuro uno di quelli di maggiore successo.
Tuttavia, dopo l'evento tennistico, Australian Open, e il ruolo avuto al suo interno, possiamo cominciare a definirlo il metaverso N.1!
Già, perché la quantità di fan raccolti e i feedback positivi per l'esperienza offerta, hanno reso questa piattaforma una delle scelte obbligate per chiunque voglia provare l'esperienza virtuale.
Facciamo qualche passo indietro, però, e cerchiamo di capire che vette ha raggiunto la piattaforma in questione e perché ha fatto mangiare la polvere ad altri "concorrenti" del Web3 come Decentraland e Sandbox.
Che cos'è Roblox?
Quando pensiamo ai videogiochi crediamo si tratti sempre di realtà pre-confezionate.
Roblox, invece, è una piattaforma di videogiochi online che riprende ed espande il concetto di metaverso in modo del tutto nuovo. Sin dalla sua creazione nel 2006, la piattaforma ha dato la possibilità agli utenti di costruirsi spazi personali e sviluppare i propri videogiochi grazie al software Lua Script.
Grazie ai programmi di design a disposizione è possibile creare scenari 3D dove invitare gli utenti a partecipare, oltre che a creare un avatar personale. Il metaverso Roblox, oltre che uno dei primi a nascere, è stato uno dei primi capace di farsi apprezzare e diffondersi a macchia d'olio.
E le ragioni sono diverse.
Molti fan del tennis potranno essere stati troppo occupati a festeggiare la vittoria di Djokovic, ma alcuni avranno gustato l'esperienza in modo differente.
Chi cercava qualcosa di più immersivo, infatti, l'ha trovato proprio grazie all'opportunità offerta dal metaverso Roblox: si tratta dell'esperienza offerta da AO Adventure basata sul celebre torneo di tennis.
AO Adventure ha creato uno spazio virtuale su misura, basato sul famoso campo da gioco degli Australian Open di Melbourne.
Gli avatar degli utenti potevano aggirarsi all'interno della Rod Laver Arena, incontrando perfino l'avatar del tennista Nyck Kyrgios, approfittando di tanti minigame e corse a tempo alla ricerca di tanti collezionabili. AO Adventure offre poi il "Tennis Pass" al prezzo di 299 Robrux, la valuta digitale della piattaforma (circa 2,50€). Un successo sopra le aspettative che ha raccolto migliaia di fan, sia dello sport sia del Web3.
L'esperienza di AO Adventure ha garantito un nuovo posto in prima fila alla celebre piattaforma di giochi online, ma non solo.
Amare il tennis ha spinto sicuramente moltissimi appassionati ad avvicinarsi all'esperienza in 3D, aiutando sicuramente la piattaforma a raggiungere 120.000 visite solo il primo giorno di lancio!
Tuttavia il metaverso Roblox non è solo tennis: la quantità di giochi al suo interno, nonché di mondi e personalità, è vastissimo.
Pensate che può vantare fino a 200 milioni di user al mese!
D'altra parte, la libertà degli utenti di potere creare i propri spazi, le proprie esperienze e le proprie sfide attira i più fantasiosi e competitivi.
Il tennis è stata solo la ciliegina sulla torta, nient'altro.
Che cosa è successo a Roblox nel 2022?
Alcuni videogiocatori ricorderanno, però, una brutta esperienza con la piattaforma avvenuta più o meno un anno fa.
Sembra che il 4 maggio 2022, i server del metaverso Roblox abbiano avuto più di qualche "deficit" bloccando il log in e non permettendo ai giocatori di accedere all'esperienza.
Questo, insieme ad alcune critiche mosse a causa del PEGI 7+, ha fatto insorgere diverse critiche.
Il contenuto del sito può essere violento e promiscuo, non proprio adatto ai giovani di tutte le età ed è probabile che i genitori abbiano usato la caduta dei server come scusa per allontanare i figli dal gioco online.
Purtroppo gli Australian Open riportati da AO Adventure hanno rilanciato la società! Oggi sembra proprio che si possa affermare con leggerezza che si tratti del metaverso N.1 in circolazione.
Potrebbe interessarti anche:"Successo per Meta: ricavi sopra le attese e utenti in aumento"
Nonostante alcune critiche e problemi nel 2022, la società sembra essere cresciuta enormemente.
Il successo raggiunto dalla società è ormai fuori discussione.
Pensate che si tratta della terza applicazione per IOS e Android più scaricata nel 2022. Il metaverso Roblox conta più di 208 milioni di download da un recente resoconto di Finbold, proprio relativo al 2022.
Ora la domanda sorge spontanea: quale altra piattaforma di realtà virtuale può vantare questi numeri?
Se consideriamo il metaverso Roblox, è il primo in assoluto al momento attuale, pochi altri possono vantare i suoi numeri.
Considerando il panorama attuale, e grazie alla realtà aumentata che ha sfruttato gli Australian Open, il suo successo potrebbe solo aumentare.
Leggi anche: SEO per il metaverso: ecco come si evolverà il mondo del marketing