TOP 8 Blockchain più rapide ed economiche del Web3: non userete più Ethereum o Bitcoin

Commissioni troppo alte, transazioni più lente: il mercato crypto è congestionato. Tuttavia ci sono 8 blockchain molto veloci e poco dispendiose da prendere in considerazione.

blockchain

Le criptovalute stanno aumentando: questo è un fatto.

Il loro numero, la loro adozione, la considerazione e l'impiego della blockchain sta crescendo vertiginosamente.

Non importa cosa dicono gli esperti più pessimisti: la blockchain è qui per restare.

Tuttavia negli ultimi giorni sia Ethereum sia Bitcoin sono molto congestionati a causa del traffico al loro interno. Cosa fare con commissioni in aumento e transazioni più lente?

Semplice, scegliere tra queste 8 reti alternative per risparmiare tempo e/o denaro.

Cardano

Cardano è stata fondata nel 2017 da Charles Hoskinson, che è anche uno dei co-fondatori di Ethereum.

È una blockchain guidata dalla comunità che utilizza la ricerca peer-reviewed per evitare le insidie ​​affrontate da altre criptovalute, come la scalabilità e l'interoperabilità.

Le sue commissioni di transazione non sono le più basse di questa Top 8, ma sono ancora piuttosto basse rispetto a $ETH e $BTC.

Inoltre ha una velocità di transazione di 250 TPS con un tempo di finalità di 5-10 minuti.

Solana

Killer di Ethereum assai nota.

Solana ($SOL) esiste dal 2017 ed è una delle reti più veloci, con una velocità di transazione di 3.000 TPS (teoricamente, fino a 710.000). La blockchain altamente scalabile di Solana raggiunge questa velocità impressionante utilizzando un meccanismo di consenso ibrido proof-of-history (PoH)/proof-of-stake (PoS).

Ancora più impressionante, il tempo di finalità del blocco di Solana va da 21 a 46 secondi. Ricordo poi che il tempo di finalità descrive il tempo necessario a una transazione blockchain per essere confermata come immutabile.

I costi sono ovviamente assai inferiori rispetto a $ETH o $BTC!

Ripple

Ripple ($XRP), un'alternativa basata sui sistemi di pagamento transfrontalieri come SWIFT (Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication), vanta una velocità di transazione di 1.500 TPS, che presumibilmente può essere scalata fino a 50.000 TPS.

Progettato per competere con la velocità di transazione dei tradizionali sistemi di pagamento transfrontalieri, Ripple addebita $0,0003 per transazione (rispetto a $15– $20 per una transazione SWIFT) e impiega dai 3 ai 5 secondi per finalizzare, aumentando l'efficienza complessiva della rete.

Incredibile non è vero?

Litecoin

Nato per emulare e poi competere con Bitcoin, $LTC è una delle crypto più valide sul mercato.

Litecoin, infatti, viene spesso definito "Bitcoin lite" a causa delle somiglianze nel suo protocollo. È stata fondata da Charlie Lee nell'ottobre 2011, rendendola una delle monete più vecchie in circolazione.

La blockchain è stata progettata per offrire uno scambio di valore peer-to-peer quasi istantaneo a costi accessibili. Questo è uno dei motivi per cui ha commissioni di transazione estremamente basse, pari a circa $0,007.

Tuttavia, un pò come Cardano, i tempi di elaborazione sono più lenti delle altre crypto in elenco, con ogni transazione che impiega in media 2 minuti per essere completata. Comunque tra le più veloci!

Nano

Nano è un'altra criptovaluta progettata per facilitare pagamenti sicuri e praticamente istantanei. È stato lanciato come RaiBlocks (XRB) nel 2014 e rinominato Nano dal gennaio 2018.

La blockchain utilizza un'unica struttura dati a reticolo di blocchi, in cui ogni nodo gestisce la propria rete. Questo sistema è diverso dalle altre blockchain tradizionali in cui i nodi competono tra loro per aggiungere blocchi a una catena comune.

Nano è una delle reti più rapide in assoluto, con transazioni completate in meno di un secondo.

Tuttavia, la cosa più singolare della rete NANO è che le transazioni sono completamente gratuite!

Ecco una differenza sostanziale dell'intero settore.

Stella Lumens

Stellar Lumens ($XLM) è una blockchain open source fondata da Jed McCaleb, il co-fondatore di Ripple.

È probabilmente uno dei motivi per cui le due reti hanno così tante somiglianze. La piattaforma è progettata per essere estremamente economica ed efficiente: ogni transazione costa solo 0,00001 XLM.

La sua velocità è di 1000-5.000 transazioni al secondo.

Tamadoge

Tamadoge è uno degli ultimi progetti basati sul Metaverso.

La blockchain ha lavorato tanto per candidarsi come la rete con la commissione di transazione più bassa del 2023.

Utilizzando il token nativo della piattaforma $TAMA, infatti, gli utenti hanno da pagare zero commissioni. Ma questa è solo la punta dell'iceberg, poiché il progetto Tamadoge offre tanto altro!

Forse non sarà la più rapida in assoluto, ma il risparmio è interessante, non credete?

Bitgert

Bitgert è stato lanciato il 14 febbraio 2022.

Questa blockchain gestisce ben 100.000 transazioni al secondo, con un tempo di finalità del blocco di 2 secondi. Insieme a questa incredibile velocità, le commissioni di transazione su Bitgert sono trascurabili, con una media di $0,00000001.

Bitgert è costruito sul protocollo Binance Smart Chain (BSC) e adotta Proof of Authority (PoA) utilizzato da BSC. L'elevato throughput raggiunto da Bitgert è dovuto a questo meccanismo di consenso, che consente ai validatori di mettere in gioco la propria reputazione invece delle criptovalute.

Senza dubbio, Bitgert è la grande novità nel settore.

Polygon

Per chi amasse Ethereum, ecco un layer-2 che vi farà apprezzare la madre degli smart contract.

Polygon ($MATIC) è rapidissima: 7.000 TPS (teoricamente, fino a 65.000) e un tempo di finalità di 2-3 secondi, Polygon fornisce supporto di sicurezza per altre reti e ne collega varie al suo ecosistema, gestendo al contempo la comunicazione tra di loro.

Polygon offre una piattaforma per l'esecuzione delle DApp di Ethereum su un sistema di blockchain connesse, mantenendo la sicurezza della rete di Ethereum e altri vantaggi di una catena di livello 1.

Con $ETH avrete solo 14 transazioni al secondo e costi assai più elevati, riflettete bene su quale delle due usare.

Leggi Anche

crypto-news-top-flop-ultime-24-ore-migliori-in-prevendita-oggi

di Redazione Trend-online.com

27 nov 2023