Quanto ne sai della blockchain? Qual è la tua esperienza a riguardo?
Queste sono domande che molti datori di lavoro e grandi società cominceranno a fare sempre più di frequente sia a giovani sia a professionisti in cerca di lavoro.
Non è un segreto che il Web3 si stia evolvendo molto velocemente e che sia stato preso di mira da grandi compagnie interessate al profitto e al progresso.
D'altronde se guardiamo le offerte di lavoro sui maggiori siti di ricerca dedicati, scopriremo che la quantità di lavori che hanno a che fare con la blockchain sono in forte aumento. Ma ci arriveremo.
Oggi in Italia si apre così una porta nuova, per chiunque voglia formarsi e intraprendere una nuova carriera: si tratta di Master Lab.
L'opportunità è aperta a tutti e si tratta di un occasione da cogliere al volo per chiunque fosse interessato a trovare un lavoro o a cominciare una carriera tra criptovalute, smart contract, NFT, ecc.
Master Lab: che cos'è?
L'innovazione spinge anche l'Italia ad andare avanti. Finalmente!
Si tratta di un'occasione davvero unica per chiunque voglia dare uno slancio alla propria carriera, orientandosi anche verso settori molto differenti dal proprio.
Il Master Lab in Blockchain Technology e Management è il primo percorso formativo ufficiale in Italia, creato dalla Blockchain Technology School.
L'obiettivo è quello di formare professionisti altamente specializzati nel Web3 e offrire alle aziende le figure di cui esse hanno più che mai bisogno. Operare con questa tecnologia riuscirà a elevare gli studenti al rango di specialisti della prima scuola italiana di blockchain.
The Blockchain Technology School
In Italia abbiamo avuto finalmente la possibilità di ospitare la scuola adatta per chiunque voglia lavorare con criptovalute e smart contract.
The Blockchain Technology School ha creato il Master Lab e si prende il merito di essere il primo istituto riconosciuto riguardo la materia in questione.
La sede si trova a Roma e le lezioni cominceranno già il 12 maggio nella capitale. La scuola e il Master Lab sono rivolti a laureati, professionisti, imprenditori e anche diplomati! Le lezioni si terranno di presenza e in streaming, con credenziali personali per l'accesso.
Tutti avranno l'occasione di specializzarsi nella blockchain e nelle criptovalute, riuscendo finalmente a trovare lavoro e magari avere uno slancio di carriera.
Quali competenze con Master Lab?
Ovviamente la specializzazione apre un grande ventaglio di possibilità lavorative.
Il Master Lab durerà circa 200 ore, diviso in 10 moduli, e alla fine si riceverà un attestato di qualifica su blockchain Etehreum e NFT. Gli specializzati diventeranno esperti del Web3, sia dal punto di vista tecnologico sia dal punto di vista del management. Inoltre, alcuni di coloro che completeranno il percorso formativo, avranno la possibilità d'implementare le applicazioni studiate presso le proprie aziende o i propri progetti.
Al superamento del test, gli studenti sapranno operare perfettamente con la nuova tecnologia, senza più alcun dubbio.
Professionista blockchain: cosa cerca un'azienda?
La quantità di professioni ricercate è grande.
Si parla di sviluppatori blockchain, fino ad arrivare a designer e consulenti. Anche gli avvocati esperti di smart contract, NFT e crypto, oppure gli ingegneri, i recruiter o gli esperti di metaverso!
Ci sono anche altre professioni e tutte sono molto ricercate: le compagnie non riescono a coprire circa il 46,4% delle posizioni lavorative.
Sembra che al momento 177mila posti di lavoro (su 382mila) siano vacanti e difficili da ricoprire, proprio per la mancanza di lavoratori esperti.
L'ideale per un'azienda potrebbe anche non essere laureato, ma di sicuro deve essere esperto del Web3, avendo almeno studiato da autodidatta.
Lavorare con criptovalute, NFT e blockchain
Alcuni passi possono già essere mossi prima di frequentare il Master Lab di Roma. Uno di questi sarebbe studiare e approfondire il linguaggio di programmazione Solidity e quello per creare interfacce utente per dApp, cioè React.
Anche questo è un buon punto di partenza!
Studiare da autodidatta è la base per molti coloro che vogliono lavorare nel mondo crypto, non avendo ancora un'ampia gamma di percorsi formativi. Ma Master Lab è il N.1 in Italia, sia perché si tratta del primo a essere nato nel 2018, con 12 edizioni all'attivo, sia perché ha già formato il più alto numero di studenti in Italia, circa 600.
Non si tratta di una cosa da prendere alla leggera, si tratta sempre del proprio futuro lavorativo.
Perché Master Lab è un'opportunità incredibile?
Oggi abbiamo una costante incertezza che riguarda molti aspetti della nostra vita, il lavoro è spesso una costante.
Specializzarsi con Master Lab potrebbe rappresentare una svolta nella nostra carriera e per questo il percorso andrebbe seriamente preso in considerazione.
L'Italia è entrata nella TOP 10 dei Paesi che registrano lo sviluppo blockchain più importante, con il 60% dei lavori destinato a cambiare per sempre!
Inoltre sembra che nei prossimi anni circa il 90% delle società implementerà tecnologia crittografica perciò il Master Lab sarebbe un occasione da non perdere assolutamente.
L'80% delle persone che hanno frequentato il corso sono riuscite a trovare lavoro oppure hanno usato la tecnologia per la propria società.
Cos'altro c'è da sapere?
Leggi anche:"Regolamento criptovalute in Europa definitivo: raggiunto finalmente l'accordo con il MiCAR"