Parliamo spesso delle critpovalute, ma si tratta sempre di denaro virtuale perciò ad alcuni potrebbe sorgere spontaneamente una domanda: dove conservo la mia valuta digitale?
Si è a lungo discusso sui cosiddetti wallet digitali, portafogli capaci di contenere asset digitali come appunto le crypto, piuttosto che gli NFT, ma non tutti sanno cosa offre il mercato.
Moltissimi sono i portafogli digitali oggi disponibili, perfino i più famosi exchange fanno a gara per proporre agli utenti i propri. Tra i più noti abbiamo: Coinbase, Binance ed eToro, ma non sono i soli.
Ormai celebre Metamask, ma si tratta di portafogli crypto online.
Sì, perché ne esistono molti altri anche offline come Ledger Nano S divenuto anch'esso molto famoso, ma oggi presentiamo quello che sembrerebbe il migliore, più sicuro e conveniente sul mercato.
Si tratta di D'Cent, che ora andremo ad analizzare, scoprendo perché potrebbe essere (o magari diventare) il portafoglio che ogni investitori di asset digitali dovrebbe avere.
A cosa serve il wallet?
Come accennato prima, il portafoglio tradizionale è per ovvi motivi inutile quando parliamo di criptovalute.
Esse sono un insieme di dati crittografici che devono essere contenuti in dispositivi capaci di contenerli, non avendo una forma fisica su cui possiamo mettere le mani.
Un wallet digitale per criptovalute è uno strumento che può presentarsi sotto forma di App, software o hardware.
Le loro funzionalità permettono di conservare gli asset digitali in nostro possesso ed effettuare scambi e/o transazioni.
Ma scopriamo brevemente quali sono le loro differenze prima di capire le potenzialità effettive di D'Cent.
Quanti tipi di wallet digitali esistono?
Questi portafogli digitali si presentano sotto diverse forme.
Ci sono 3 grandi categorie: hardware, desktop e web.
Le tipologie di wallet hardware sono quanto più simili alle classiche chiavette USB, ma sono progettati per custodire le critpovalute offline, divenendo negli anni una delle più sicure alternative per mettere al sicuro le proprie criptomonete dagli attacchi di hacker.
I modelli desktop si rifanno a dei software come Exodus oppure Elecrum Bitcoin, che operano su PC oppure smartphone, rappresentando spesso non la prima soluzione con cui gli investitori vengono a contatto.
Al contrario, i modelli web sono quelli più diffusi e consistono in tutte quelle piattaforme che associano un indirizzo e una chiave al nostro utente, offrendosi di detenere le nostre crypto.
D'Cent: ecco cosa cambia
Quando parliamo di portafoglio digitale dobbiamo riflettere maggiormente sul suo reale significato.
Si tratta, infatti, più di una sorta di caveau delle nostre criptomonete, l'unico modo di custodirle e a cui attingere per le nostre operazioni.
D'Cent rappresenta una delle opzioni top nel settore quando parliamo di eWallet, con molti dei trader impegnati con le crypto che lo continuano a ritenere l'opzione migliore per tutti!
Si tratta di un hardware che sfrutta una tecnologia biometrica per il riconoscimento del proprietario e diverse opzioni che permettono ai familiari di accedere grazie ad altre tecnologie simili come il secondo fingerprint.
Funzionalità sempre aggiornate, semplicità di utilizzo, sezione dedicata agli NFT e capacità di pagare e ricevere denaro grazie ai codici QR.
Uno strumento valido e assai intuitivo, anche per chi non ne ha mai usato uno!
Portafoglio digitale ibrido: 3 in uno
Ma, esattamente, di che tipologia è il portafoglio digitale D'Cent?
Difficile a dirsi per chi non è del settore ma provando a farlo in maniera semplice: si tratta di un ibrido basato su 3 diversi sistemi di custodia.
D'Cent offre un App per smartphone con cui possiamo gestire ogni cosa, un dispositivo hardware che gode di tecnologia biometrica per il riconoscimento, una carta associata con un codice di riconoscimento e un PIN, finendo con un software wallet contenuto all'interno dell'App.
Insomma 3 diversi metodi per assicurare che nessuno possa toccare le nostre criptovalute, mantenendo costantemente un altissimo livello di sicurezza.
Conveniente e sicuro, il migliore è D'Cent
Stiamo parlando di una soluzione che ogni crypto trader dovrebbe prendere seriamente in considerazione.
D'Cent è un cold wallet, cioè un dispositivo che custodisce i nostri asset digitali pur non avendo bisogno di una connessione web costante.
Inoltre si tratta di un ibrido con tantissime caratteristiche che lo rendono il più sicuro del mercato a mani basse!
Svariate chiavi di riconoscimento private, supporto multi piattaforma, Backup disponibili sempre e autenticazione biometrica come solo i prodotti migliori con il più alto grado di sicurezza sanno offrire.
Leggi anche: Dove conservare le Criptovalute? Hot wallet vs. Cold Wallet
Wallet facile da usare, ma quanto costa?
Il prodotto è facile da trovare sul web e non faticherete molto a individuare il luogo migliore dove acquistarlo in base alle offerte del momento.
Attualmente potete comprare D'Cent direttamente sul sito ufficiale al prezzo di $139,00!
Un prezzo imbattibile, ma ci sono anche siti come Ebay oppure Amazon che si danno battaglia, con promozioni che di tanto in tanto battono anche questo prezzo.
Cosa aspettate? Il miglior portafoglio digitale per le vostre criptovalute porta il nome D'Cent, una soluzione ai cyber criminali!
Leggi anche: I 5 peggiori furti di criptovaluta