Mancata manutenzione alla caldaia: ecco a quanto ammonta la multa

Chi non effettua la revisione della caldaia rischia ingenti sanzioni, ecco quali sono gli obblighi a carico del proprietario.

Multa se non si fa la manutenzione alla caldaia

La revisione della caldaia è indispensabile al fine di valutarne il corretto funzionamento, e soprattutto rappresenta un adempimento obbligatorio a carico del proprietario.

Di conseguenza in caso di mancata revisione vi sono delle sanzioni non indifferenti a carico del titolare dell'immobile inadempiente, incluso il rischio di compromettere la sicurezza ed eventuali malfunzionamenti dell'impianto stesso.

In questo articolo andremo ad affrontare al meglio questa tematica, al fine di comprendere quali sono le multe e i rischi che si incorrono in caso di mancata manutenzione della caldaia.

La manutenzione della caldaia: è obbligatoria?

L'obbligo della manutenzione della caldaia è stato introdotto nel 2013, eliminando il controllo periodico ma affermando che la revisione deve essere fatta a cadenza regolare in base alla tipologia e caratteristiche della stessa.

La scadenza entro cui va fatto questo controllo è indicato nel libretto apposito, che viene compilato dal tecnico abilitato.

L'obbligo di eseguire la revisione ricade nei confronti del proprietario, che è anche il soggetto a cui derivano le eventuali sanzioni e i rischi nel caso di inadempimento. Nel caso in cui si tratti di un impianto centralizzato in condominio, allora l'obbligo grava nei confronti dell'amministratore di condominio.

Manutenzione della caldaia: perché si effettua?

Ma perché è importante eseguire la revisione della caldaia? La manutenzione della caldaia è indispensabile per una moltitudine di motivi. In primo luogo per una questione di sicurezza, in quanto solo così è possibile verificare l'efficienza dell'impianto. Così facendo ci si potrà accorgere tempestivamente di eventuali perdite, malfunzionamenti o anomalie che possono intaccare la sicurezza delle persone e dell'immobile.

Una mancata manutenzione della caldaia può essere assai dannosa, in quanto eventuali emissioni di gas nocivi sono pericolosi gli inquilini dell'abitazione, che nei peggiori dei casi può comportare esplosioni o incendi.

Assenza di revisione della caldaia: ecco cosa si rischia

Nel caso in cui non si effettua la revisione della caldaia rispettando la scadenza indicata nel libretto, allora vi sono pesanti sanzioni.

La manutenzione deve essere realizzata da un tecnico abilitato, ma se questa non avviene si rischiano dal 500 ai 3000 euro di multa, proprio come indicato dall'articolo 15 del Decreto Legislativo n. 192 del 2015.

Inoltre anche il libretto dell'impianto deve essere costantemente aggiornato, in tal caso si rischia un'altra sanzione compresa fino ai 600 euro.

I controlli delle caldaie non devono essere effettuati solo dai proprietari degli immobili, ma anche nei confronti delle imprese di grandi dimensioni.

Queste sanzioni vengono applicate nel momento in cui si effettua un controllo a campione, verificando dunque se sia stata eseguita la revisione, o il mancata pagamento del bollino blu.