L'apertura di un'attività in un altro paese può essere un'opportunità eccitante e, allo stesso tempo, una sfida. La Svizzera, con la sua stabilità economica, il sistema giuridico affidabile e il paesaggio imprenditoriale dinamico, è una delle destinazioni più ambite per gli imprenditori internazionali. Ma aprire un'attività in Svizzera conviene davvero?
L'attraente sistema fiscale svizzero
La Svizzera è particolarmente famosa per il suo sistema fiscale vantaggioso. Con una serie di agevolazioni fiscali a disposizione delle imprese, le tasse sulle società sono spesso inferiori rispetto ad altri paesi europei.
La Svizzera, inoltre, gode da sempre di una certa stabilità politica ed economica, il che la rende un luogo attraente per gli investimenti.
Una delle ragioni principali per cui aprire un'attività in Svizzera è conveniente riguard, indubbiamente, le agevolazioni fiscali.
La Confederazione Svizzera e i suoi Cantoni offrono una serie di incentivi fiscali, tra cui:
•
Tassi d'imposta competitivi:
Le aliquote fiscali in Svizzera sono relativamente basse rispetto ad altri paesi europei.
•
Regime fiscale agevolato per le imprese:
Alcuni Cantoni offrono regimi fiscali agevolati per le imprese, rendendo l'ambiente fiscale ancora più vantaggioso.
•
Convenzioni contro la doppia imposizione:
La Svizzera ha firmato numerosi trattati per evitare la doppia imposizione, agevolando gli scambi commerciali internazionali.
Requisiti e procedure per l'apertura di un'attività
Per aprire un'attività in Svizzera, che sia un'attività commerciale, un negozio fisico, un'impresa di e-commerce o una start-up, è sufficiente essere cittadini dell'Unione Europea.
Tuttavia, ci sono alcune considerazioni aggiuntive da tenere a mente:
•
Società Anonime (SA) e Società a Garanzia Limitata (SAGL):
Se hai intenzione di avviare una SA o una SAGL, la maggior parte dei membri dell'amministrazione deve avere la residenza fiscale in Svizzera.
Aprire un'attività in Svizzera richiede una serie di passaggi e requisiti specifici, tra cui:
•
Scelta della struttura legale:
Si può optare per una società a responsabilità limitata (GmbH), una società anonima (AG) o altre forme giuridiche.
•
Capitale sociale:
È necessario definire l'importo del capitale sociale in base alla forma giuridica scelta.
•
Permessi e licenze:
Alcune attività richiedono specifici permessi o licenze, a seconda del settore.
Tipologie di attività da aprire in Svizzera
La scelta della forma giuridica della tua impresa è cruciale e dipende da vari fattori, tra cui le dimensioni dell'attività, la tipologia di business, la presenza di altri soci e lo status di residenza.
Se dunque stai valutando di aprire un negozio in Svizzera, è importante selezionare con cura la tipologia di attività.
Alcuni settori in crescita includono le attività ristorative come pizzerie, gelaterie, bar e ristoranti italiani, nonché attività artigianali e franchise. La scelta dipende dalla tua esperienza e inclinazione, ma è fondamentale condurre un'indagine di mercato preliminare per individuare la posizione e il target ideali per la tua attività.
Costi dell'apertura di un negozio in Svizzera
Determinare i costi precisi dell'apertura di un negozio in Svizzera può essere complesso a causa delle numerose variabili coinvolte. In generale, i costi possono oscillare tra 6.000 e 15.000 franchi svizzeri o oltre.
Per una stima più accurata e per ottenere assistenza nella gestione di tutti gli aspetti dell'apertura dell'azienda in Svizzera, è consigliabile consultare un professionista esperto. Saranno in grado di guidarti passo dopo passo, dall'ottenimento della residenza all'apertura di un conto e alla domiciliazione dell'azienda.
Mercato del lavoro e opportunità
La Svizzera è anche conosciuta per la sua forza lavoro altamente qualificata e multilingue. Per le imprese, ciò significa un accesso a talenti internazionali.
Tuttavia, vi sono alcune regole da considerare:
•
Regole sull'immigrazione:
La Svizzera ha restrizioni sull'immigrazione di lavoratori stranieri, quindi è importante comprendere le procedure e i requisiti per l'assunzione.
•
Retribuzioni competitive:
La concorrenza per i lavoratori qualificati può comportare salari competitivi, ma è essenziale rispettare le leggi sul lavoro svizzere.
Insomma, aprire un'attività in Svizzera offre numerosi vantaggi, dalla stabilità economica alle agevolazioni fiscali e all'accesso a una forza lavoro altamente qualificata. Tuttavia, è importante comprendere i requisiti legali e fiscali specifici, oltre alle sfide legate all'immigrazione e al mercato del lavoro.
Con una pianificazione adeguata, l'apertura di un'attività in Svizzera può essere un investimento altamente conveniente per gli imprenditori internazionali.
Leggi anche: Tutto sulla Partita Iva in Svizzera: come aprire, quante tasse si pagano e come funziona