In un momento in cui i tassi di interesse sono in aumento e l'inflazione crea incertezza nell'ambito finanziario, la prospettiva di sottoscrivere un mutuo conveniente potrebbe sembrare un'impresa difficile. Tuttavia, è importante sottolineare che esistono strategie legittime per ottenere un mutuo vantaggioso anche in queste condizioni economiche complesse.
La difficoltà di trovare un mutuo conveniente
L'attuale congiuntura economica presenta sfide significative per coloro che cercano di acquistare una casa attraverso un mutuo. Il vertiginoso aumento dei tassi di interesse nell'ultimo anno ha reso difficile rispettare le scadenze dei mutui per molti acquirenti. Tuttavia, proprio in momenti di sfida come questo, è possibile trovare opportunità interessanti per ottenere un mutuo conveniente. La chiave è seguire una strategia oculata e innovativa. Il primo passo essenziale è cercare di abbassare la rata del mutuo.
La cruciale premessa
Un mutuo è considerato generalmente sostenibile quando la rata mensile non supera il 30-35% del proprio stipendio. Tuttavia, negli ultimi tempi, si è registrato un notevole aumento degli importi delle rate per i mutui a tasso variabile. Questa situazione ha reso la proporzione tra la rata del mutuo e gli stipendi completamente squilibrata. Mentre i prezzi dei beni e dei servizi sono in costante aumento, gli stipendi rimangono pressoché invariati, se non addirittura in diminuzione.
Strategie per risparmiare sulla rata del mutuo
I titolari di mutui a tasso variabile dispongono di diverse opzioni per risparmiare sulla rata. La prima è la rinegoziazione del mutuo stesso, una possibilità resa disponibile dalle banche dal 1° gennaio 2023 senza spese di istruttoria o perizia. Questa opportunità è valida per i mutui ipotecari originariamente inferiori a 200.000 euro e per i titolari con un Isee inferiore a 35.000 euro, purché non ci siano stati ritardi nei pagamenti delle rate.
La scadenza per rinegoziare il mutuo è fissata al 31 dicembre 2023, e questa possibilità si applica ai contratti stipulati prima del 2023 per l'acquisto o la ristrutturazione di unità immobiliari adibite ad abitazione. La rinegoziazione consente di passare da un mutuo a tasso variabile a uno a tasso fisso, offrendo maggiore stabilità nei pagamenti mensili.
Un'altra opzione da considerare è la surroga del mutuo, che consente il trasferimento del finanziamento in corso da un istituto di credito a un altro senza costi per il cliente. In questo modo, è possibile selezionare condizioni contrattuali più vantaggiose. Tutte le spese relative alla surroga sono sostenute dalla nuova banca, che ha anche la possibilità di modificare la durata residua del mutuo e/o il tipo di tasso. La sospensione del mutuo fino a 18 mesi è un'opzione possibile, ma viene concessa solo in casi gravi e documentati di motivi di salute o lavoro.
Strategie per una gestione migliore del proprio mutuo
Ci sono anche diverse strategie per semplificare la gestione di un mutuo. Se hai più finanziamenti in corso, è possibile richiedere all'istituto di credito l'accorpamento di tutti i debiti, consentendo così di avere una sola rata mensile. Questo evita il rischio di dimenticare di pagare una o più rate e, soprattutto, consente di risparmiare sugli interessi complessivi. Inoltre, è fondamentale tenere d'occhio l'andamento dei mercati finanziari, anche se non si è esperti nella materia. Almeno una conoscenza basilare di concetti come lo spread, l'Eurirs (o Irs), l'Euribor e il Taeg può aiutare a sfruttare le opportunità più favorevoli al momento giusto.
Un altro aspetto importante da considerare sono i costi delle polizze assicurative. È consigliabile documentarsi e richiedere preventivi a diverse compagnie prima di decidere con quale sottoscrivere le polizze obbligatorie. Infine, se la situazione economica lo permette, definire un piano di rimborso anticipato per estinguere il mutuo più velocemente è un modo efficace per risparmiare sugli interessi.
Nonostante le difficoltà economiche legate ai rialzi dei tassi di interesse e all'inflazione, esistono varie strategie legali per ottenere un mutuo conveniente. La chiave è essere informati, esplorare le opzioni disponibili e adottare una strategia mirata alle proprie esigenze finanziarie. Con un approccio oculato, è possibile affrontare con successo il mercato dei mutui, ottenendo condizioni più vantaggiose e risparmiando considerevolmente sulla rata mensile.