Poste Italiane è sempre al passo con i tempi: dopo anni di silenzio sui servizi di gestione del risparmio, il Gruppo è tornato competitivo grazie alla sua politica di aumenti dei tassi di interesse.
Gli aumenti relativi al settore degli investimenti sono stati decisi insieme alla Cassa Depositi e Prestiti: ciò ha reso sempre più competitivi tali soluzioni di investimento tanto da spingere Poste Italiane a proporre sempre nuove offerte.
Gli strumenti di investimento del Gruppo italiano sono sempre stati i più amati dagli italiani: che siano libretti postali o buoni poco importa.
Le famiglie italiane ha sempre avuto tanta fiducia in Poste Italiane tanto da considerare le sue soluzioni dei piccoli salvadanai dove depositare i propri risparmi.
Dal 2021, grazie alla sostituzione dei vecchi libretti al portatore con i nuovi libretti smart poi si è avuto un sensibile aumento delle sottoscrizioni, grazie alle nuove funzionalità offerte da tali strumenti: infatti è possibile effettuare versamenti e prelievi presso gli sportelli ATM dislocati nel territorio nazionale.
Se restano ancora attivi i libretti ordinari, con rendimenti quasi nulli, Poste Italiane da qualche tempo ha lanciato la possibilità di sottoscrivere delle offerte collegate ai libretti smart che permettono di ottenere dei ricchi tassi di interesse con basso rischio.
Vediamo allora di cosa si tratta e come attivare la nuova promozione
Poste Italiane, arriva un ricco tasso di interesse: ecco la una nuova offerta del 2023
Poste Italiane sempre più competitiva: dopo gli aumenti dei tassi di interesse lancia una nuova offerta di rendimenti incredibili.
L’ennesimo lancio arriva a seguito dell’aumento dei tassi di interesse sui depositi da parte della Bce: l’offerta lanciata da Poste Italiane è agganciata ai libretti postali.
Si sa quelli ordinari hanno un rendimento pari allo 0,001%: una cifra molto bassa che non permette di coprire nemmeno i costi di gestione.
La nuovissima offerta è la Supersmart 366 attivabile da coloro che hanno già attivo un libretto Smart o che ne apriranno di nuovo e che apporteranno nuova liquidità dal 14 settembre e fino al 6 novembre, giorno in cui non sarà più sottoscrivibile.
Si considera nuova liquidità quella apportata mediante accredito dello stipendio o della pensione, assegni bancari e circolari oppure attraverso bonifici bancari.
I prelievi effettuati nelle stesse date riducono la nuova liquidità.
La Supersmart ha una durata di 366 giorni e garantisce un tasso di rendimento molto ricco e vantaggioso: alla scadenza è previsto un tasso di interesse annuo lordo dell’ 3,50 %.
La promozione collegata al libretto Smart può essere attivata tramite app Bancoposta o tramite sito ufficiale di Poste Italiane.
Poste Italiane, ecco le caratteristiche della nuova offerta
Le caratteristiche della nuova offerta Supersmart 366 sono molto vantaggiose: oltre all’incredibile tasso di interesse questa da la possibilità di effettuare fino a 10 accantonamenti al giorno per 60 rate.
L’importo può essere incrementato di 50 euro o suoi multipli con una durata dell’accantonamento pari a 366 giorni.
I rendimenti sono pagati alla scadenza e come tutti i piccoli investimenti sono soggetti a tassazione del 26%.
E’ possibile richiedere il rimborso anticipato ma sulle somme richieste matureranno interessi al Tasso Base pro tempore vigente. Tali interessi verranno calcolati dalla data di attivazione del singolo accantonamento.
L’offerta potrà essere disattivata tramite app, tramite servizio Risparmio Postale online (RPOL) oppure tramite il sito poste.it ma anche in ufficio postale.
Ecco una simulazione di rendimenti
Ma quanti si guadagna in termini di rendimento grazie alla nuova offerta Supersmart 366?
Come abbiamo già detto gli interessi sono pari al 3,50% lordo annuo che viene corrisposto solo se l’offerta viene portata a scadenza.
Simulando la sottoscrizione della nuova offerta Supersmart grazie al simulatore di Poste Italiane è possibile verificare quanto spetta in caso di sottoscrizione.
Aderendo alla nuova offerta Supersmart 366 e vincolando una cifra di 7.000 euro per 366 giorni gli interessi netti (al lordo dell’imposta di bollo) saranno di € 181,43 euro.