Enrico Danna
Consulente assicurativo finanziario, classe 1971.
Diploma di ragioniere, senza mai aver amato la contabilità, presso l'Istituto Tecnico Commerciale L.b. Alberti di Luserna (To). Appassionato di calcio e di scrittura, la Juventus e la poesia i miei due grandi amori. Ho pubblicato quattro raccolte poetiche. L'ultima, dal titolo De la petite mort à Dieu, incarna la sublimazione dell'amore nella sua accezione psicofisica più vicina a Dio, ovvero l'orgasmo. Scrivere è la mia droga: l'astinenza o le crisi di rigetto due facce della stessa medaglia.
Il mio motto? "Un sorriso è un diamante negli occhi di chi osserva."
Consulente assicurativo finanziario, classe 1971.
Diploma di ragioniere, senza mai aver amato la contabilità, presso l'Istituto Tecnico Commerciale L.b. Alberti di Luserna (To). Appassionato di calcio e di scrittura, la Juventus e la poesia i miei due grandi amori. Ho pubblicato quattro raccolte poetiche. L'ultima, dal titolo De la petite mort à Dieu, incarna la sublimazione dell'amore nella sua accezione psicofisica più vicina a Dio, ovvero l'orgasmo. Scrivere è la mia droga: l'astinenza o le crisi di rigetto due facce della stessa medaglia.
Il mio motto? "Un sorriso è un diamante negli occhi di chi osserva."
Assegno unico 2022: l'ISEE è la chiave!
di Enrico DannaAssegno unico 2022 partirà nel marzo del prossimo anno. Andrà a sostituire le altre agevolazioni previste per le famiglie, quali bonus, detrazioni, etc. Fondamentale sarà l'ISEE, vera e propria discriminante per stabilire entità delle prestazioni ed eventuali maggiorazioni. Le domande si potranno inserire da gennaio mentre i contributi arriveranno non prima di marzo 2022.
Assegno unico 2022: l'ISEE è la chiave!
di Enrico DannaAssegno unico 2022 partirà nel marzo del prossimo anno. Andrà a sostituire le altre agevolazioni previste per le famiglie, quali bonus, detrazioni, etc. Fondamentale sarà l'ISEE, vera e propria discriminante per stabilire entità delle prestazioni ed eventuali maggiorazioni. Le domande si potranno inserire da gennaio mentre i contributi arriveranno non prima di marzo 2022.

Eni lancia nuovo progetto: entro il 2040 energia 100% green!
di Enrico DannaEni punta con decisione all'efficienza, alla riduzione degli sprechi, alla produzione di energia da fonti rinnovabili e sempre più green. Sino ad arrivare ad una anergia a impatto ambientale zero: obiettivo fissato per l'anno 2040. Coniugare le esigenze ambientali con quelle degli azionisti, sarà un'altra avvincente sfida che il cane a sei zampe punta a vincere nel tempo.
Eni lancia nuovo progetto: entro il 2040 energia 100% green!
di Enrico DannaEni punta con decisione all'efficienza, alla riduzione degli sprechi, alla produzione di energia da fonti rinnovabili e sempre più green. Sino ad arrivare ad una anergia a impatto ambientale zero: obiettivo fissato per l'anno 2040. Coniugare le esigenze ambientali con quelle degli azionisti, sarà un'altra avvincente sfida che il cane a sei zampe punta a vincere nel tempo.

Conto corrente: attenzione al sequestro!
di Enrico DannaConto corrente: uno strumento di servizio e nulla più. I rendimenti sotto le scarpe, dovrebbero consigliare altri approcci e strategie, rispetto all'accumulo di giacenze fine a se stesse. In un Paese in cui manca la cultura finanziaria, si rischia anche di vedersi sequestrare il conto. Attenzione quindi a come ci si muove.
Conto corrente: attenzione al sequestro!
di Enrico DannaConto corrente: uno strumento di servizio e nulla più. I rendimenti sotto le scarpe, dovrebbero consigliare altri approcci e strategie, rispetto all'accumulo di giacenze fine a se stesse. In un Paese in cui manca la cultura finanziaria, si rischia anche di vedersi sequestrare il conto. Attenzione quindi a come ci si muove.

Bonus 110: riparte! Agenzia Entrate riapre cessione credito
di Enrico DannaBonus 110: l'Agenzia delle Entrate ha accolto le novità previste dal Decreto Legge 157 dell'11 novembre 2021. Misure più severe e stringenti per cercare di arginare le frodi e i rincari esagerati. I bonus sono opportunità ma occorre stare molto attenti e non sbagliare. In caso contrario, potreste pagarla a caro prezzo.
Bonus 110: riparte! Agenzia Entrate riapre cessione credito
di Enrico DannaBonus 110: l'Agenzia delle Entrate ha accolto le novità previste dal Decreto Legge 157 dell'11 novembre 2021. Misure più severe e stringenti per cercare di arginare le frodi e i rincari esagerati. I bonus sono opportunità ma occorre stare molto attenti e non sbagliare. In caso contrario, potreste pagarla a caro prezzo.

Spid: come ottenere i certificati online
di Enrico DannaSpid: la rivoluzione digitale che consente ad ogni cittadino, con pochi semplici passaggi, di avere tutti i certificati anagrafici a portata di click. Il tutto gratuitamente, sorseggiando un caffè, comodamente seduti sul divano di casa o dalla scrivania dell'ufficio. Basta code, basta perdite di tempo inutili e tempi d'attesa biblici.
Spid: come ottenere i certificati online
di Enrico DannaSpid: la rivoluzione digitale che consente ad ogni cittadino, con pochi semplici passaggi, di avere tutti i certificati anagrafici a portata di click. Il tutto gratuitamente, sorseggiando un caffè, comodamente seduti sul divano di casa o dalla scrivania dell'ufficio. Basta code, basta perdite di tempo inutili e tempi d'attesa biblici.

Usa lanciano allarme terrorismo: pericolo attacchi Isis-k!
di Enrico DannaL'allarme terrorismo non è mai rientrato. Dopo il ritiro delle truppe americane dall'Afghanistan, però, la situazione di estrema confusione che si è venuta a creare a Kabul, potrebbe permettere alle milizie terroristiche di prendere il definitivo sopravvento. Dopo i primi attentati in Patria (aeroporto ed ospedale), pare che il gruppo denominato Isis-k stia progettando attentati anche all'esterno dell'Afghanistan.
Usa lanciano allarme terrorismo: pericolo attacchi Isis-k!
di Enrico DannaL'allarme terrorismo non è mai rientrato. Dopo il ritiro delle truppe americane dall'Afghanistan, però, la situazione di estrema confusione che si è venuta a creare a Kabul, potrebbe permettere alle milizie terroristiche di prendere il definitivo sopravvento. Dopo i primi attentati in Patria (aeroporto ed ospedale), pare che il gruppo denominato Isis-k stia progettando attentati anche all'esterno dell'Afghanistan.

Monopattini: perché assicurarsi non è ancora obbligatorio?
di Enrico DannaMonopattini: da qualche anno, fanno parte del nostro quotidiano vivere. Mezzi che permettono di muoversi velocemente in città, eliminando traffico e riducendo le emissioni inquinanti. Tutto molto bello, ma andrebbe regolamentato meglio. Assicurazione e casco dovrebbero essere obbligatori, per la tutela e la sicurezza di tutti. Rimettersi al senso civico e morale dei cittadini è un azzardo pericoloso.
Monopattini: perché assicurarsi non è ancora obbligatorio?
di Enrico DannaMonopattini: da qualche anno, fanno parte del nostro quotidiano vivere. Mezzi che permettono di muoversi velocemente in città, eliminando traffico e riducendo le emissioni inquinanti. Tutto molto bello, ma andrebbe regolamentato meglio. Assicurazione e casco dovrebbero essere obbligatori, per la tutela e la sicurezza di tutti. Rimettersi al senso civico e morale dei cittadini è un azzardo pericoloso.

Reddito di Cittadinanza: perché aumentano le revoche?
di Enrico DannaLa legge di Bilancio 2022 prevede regole più severe per accedere al Reddito di Cittadinanza. L'obiettivo è quello di renderlo uno strumento più funzionale e funzionante, evitando il proliferare dei percettori indebiti, i cosiddetti "furbetti". Aumentano e aumenteranno quindi le revoche, a causa dei parametri più stringenti e severi. 48 milioni di euro distribuiti a soggetti che non avrebbero avuto diritto, è un numero che fa impressione.
Reddito di Cittadinanza: perché aumentano le revoche?
di Enrico DannaLa legge di Bilancio 2022 prevede regole più severe per accedere al Reddito di Cittadinanza. L'obiettivo è quello di renderlo uno strumento più funzionale e funzionante, evitando il proliferare dei percettori indebiti, i cosiddetti "furbetti". Aumentano e aumenteranno quindi le revoche, a causa dei parametri più stringenti e severi. 48 milioni di euro distribuiti a soggetti che non avrebbero avuto diritto, è un numero che fa impressione.

Pensioni: quota 102 o 104. Cosa cambia per i lavoratori
di Enrico DannaPensioni: la manovra di Bilancio presentata da Mario Draghi non poteva che far discutere in ambito pensionistico. Dopo la parentesi Quota 100, con un breve intermezzo a Quota 102 per il 2022, si tornerà ai principi cardine della Riforma Fornero. Non proprio belle notizie per i lavoratori italiani che vedono allontanarsi sempre di più l'agognato momento nel quale potranno finalmente smettere di lavorare e dedicarsi ad una serena vecchiaia.
Pensioni: quota 102 o 104. Cosa cambia per i lavoratori
di Enrico DannaPensioni: la manovra di Bilancio presentata da Mario Draghi non poteva che far discutere in ambito pensionistico. Dopo la parentesi Quota 100, con un breve intermezzo a Quota 102 per il 2022, si tornerà ai principi cardine della Riforma Fornero. Non proprio belle notizie per i lavoratori italiani che vedono allontanarsi sempre di più l'agognato momento nel quale potranno finalmente smettere di lavorare e dedicarsi ad una serena vecchiaia.

Assicurazioni auto: addio alla sospensione della polizza
di Enrico DannaL'Unione Europea modifica il concetto di veicolo, definendo l'oggetto dell'assicurazione come "uso del veicolo" stesso, indipendentemente dal fatto che questo sia in movimento o meno. Tutto ciò inibirà la possibilità di sospendere i contratti assicurativi, facoltà che molti assicurati italiani utilizzano da tempo, per auto e soprattutto moto. Alla fine, come spesso accade, saranno dolori per le tasche del comune cittadino.
Assicurazioni auto: addio alla sospensione della polizza
di Enrico DannaL'Unione Europea modifica il concetto di veicolo, definendo l'oggetto dell'assicurazione come "uso del veicolo" stesso, indipendentemente dal fatto che questo sia in movimento o meno. Tutto ciò inibirà la possibilità di sospendere i contratti assicurativi, facoltà che molti assicurati italiani utilizzano da tempo, per auto e soprattutto moto. Alla fine, come spesso accade, saranno dolori per le tasche del comune cittadino.

Fondi pensione: perché in Italia non sono tanto richiesti!
di Enrico DannaLe pensioni riusciranno sempre meno a garantire una vecchiaia serena da un punto di vista economico. L'italiano medio è diffidente verso assicurazioni e banche ed ha sviluppato una forma di ostracismo nei loro confronti. Anche se è obbligato a conviverci. I fondi pensione sono uno strumento per pianificare al meglio la propria vecchiaia e la parte finale della propria esistenza. Cerchiamo di capire perché non sono così richiesti nel Bel Paese.
Fondi pensione: perché in Italia non sono tanto richiesti!
di Enrico DannaLe pensioni riusciranno sempre meno a garantire una vecchiaia serena da un punto di vista economico. L'italiano medio è diffidente verso assicurazioni e banche ed ha sviluppato una forma di ostracismo nei loro confronti. Anche se è obbligato a conviverci. I fondi pensione sono uno strumento per pianificare al meglio la propria vecchiaia e la parte finale della propria esistenza. Cerchiamo di capire perché non sono così richiesti nel Bel Paese.

Fondi pensione: ecco perché diventeranno una necessità
di Enrico DannaIn Italia, il problema delle pensioni diventa ogni giorno più pressante. Natalità in forte decremento, longevità in aumento, retaggi di un passato in cui il sistema di calcolo delle pensioni è stato tutto fuorché lungimirante. Oggi diventa fondamentale e necessario per un lavoratore ricorrere ai fondi pensione, facendo da sé. "Chi fa da sé, fa per tre", recita un famoso proverbio. Non è più il tempo di cullarsi sugli allori.
Fondi pensione: ecco perché diventeranno una necessità
di Enrico DannaIn Italia, il problema delle pensioni diventa ogni giorno più pressante. Natalità in forte decremento, longevità in aumento, retaggi di un passato in cui il sistema di calcolo delle pensioni è stato tutto fuorché lungimirante. Oggi diventa fondamentale e necessario per un lavoratore ricorrere ai fondi pensione, facendo da sé. "Chi fa da sé, fa per tre", recita un famoso proverbio. Non è più il tempo di cullarsi sugli allori.

Assicurazioni auto: 10 consigli per proteggere la tua auto!
di Enrico DannaAssicurare la propria auto può essere molto costoso. Ci sono però alcuni piccoli trucchetti e comportamenti da mettere in atto per ridurre l'esborso finanziario. Una attenta analisi costi/benefici è comunque sempre necessaria perchè molte volte, spendere poco prima, significa in realtà spendere molto dopo. Ecco consigli ed accorgimenti utili per risparmiare in denaro senza risparmiare in sicurezza e serenità.
Assicurazioni auto: 10 consigli per proteggere la tua auto!
di Enrico DannaAssicurare la propria auto può essere molto costoso. Ci sono però alcuni piccoli trucchetti e comportamenti da mettere in atto per ridurre l'esborso finanziario. Una attenta analisi costi/benefici è comunque sempre necessaria perchè molte volte, spendere poco prima, significa in realtà spendere molto dopo. Ecco consigli ed accorgimenti utili per risparmiare in denaro senza risparmiare in sicurezza e serenità.

Assicurazioni: casa, auto, vita. I migliori investimenti
di Enrico DannaAssicurazioni: spina nel fianco per gli italiani, percepite come un male necessario e come zavorre economiche. "Tanto se succede qualcosa l'assicurazione non paga" e preferiscono tentare la sorte al "gratta e vinci" anzichè valutare in modo ponderato e ragionevole una forma di tutela per i beni pià preziosi: la casa, la vita, la propria auto. "Perchè dovrebbe succedere proprio a me?" è la domanda di rito. "Se succedesse qualcosa, sarei in grado di far fronte all'evento?", questa dovrebbe essere la domanda basilare.
Assicurazioni: casa, auto, vita. I migliori investimenti
di Enrico DannaAssicurazioni: spina nel fianco per gli italiani, percepite come un male necessario e come zavorre economiche. "Tanto se succede qualcosa l'assicurazione non paga" e preferiscono tentare la sorte al "gratta e vinci" anzichè valutare in modo ponderato e ragionevole una forma di tutela per i beni pià preziosi: la casa, la vita, la propria auto. "Perchè dovrebbe succedere proprio a me?" è la domanda di rito. "Se succedesse qualcosa, sarei in grado di far fronte all'evento?", questa dovrebbe essere la domanda basilare.

Ecco perchè l'assicurazione vita è un buon investimento
di Enrico DannaNon sappiamo cosa ci riserverà il domani. Assicurare la propria vita è un passo importante, un atto d'amore per tutelare il futuro delle persone a noi care. Un incidente, un malore improvviso, una malattia: nel giro di un amen, una famiglia può essere privata del suo punto di riferimento. Il dolore non ha prezzo, ma chi resta continua a vivere. E, un sostegno economico, può essere fondamentale, almeno nell'immediato. Pensare a proteggere il futuro di chi si ama, è uno dei più grandi atti d'amore.
Ecco perchè l'assicurazione vita è un buon investimento
di Enrico DannaNon sappiamo cosa ci riserverà il domani. Assicurare la propria vita è un passo importante, un atto d'amore per tutelare il futuro delle persone a noi care. Un incidente, un malore improvviso, una malattia: nel giro di un amen, una famiglia può essere privata del suo punto di riferimento. Il dolore non ha prezzo, ma chi resta continua a vivere. E, un sostegno economico, può essere fondamentale, almeno nell'immediato. Pensare a proteggere il futuro di chi si ama, è uno dei più grandi atti d'amore.
