Fabrizio Brasili

Fabrizio Brasili è un affermato analista finanziario italiano, che opera in qualità di financial planner nel lungo corso avvalendosi di uno studio globale di tutte le discipline e degli indicatori finanziari, ottenendo così risultati equilibrati e ponderati.
Fabrizio Brasili ha conseguito i suoi studi presso l'Università statale di Milano, laureandosi in Scienze Politiche, inoltre si è specializzato in sociologia presso l'Università di Trento.
Dopo brevi periodi formativi in aziende internazionali come IBM e Unilever è approdato al gruppo editoriale RCS, dove ha collaborato fino al 1982 in qualità di giornalista economico finanziario, scrivendo per le testate giornalistiche del Corriere della Sera e per il settimanale Il Mondo.
Negli anni ottanta si è occupato del mondo telematico ed ha trascorso un breve periodo come operatore di borsa (Remisier) presso l'agente di cambio Murchio. In seguito ha imboccato la strada della promozione finanziaria, collaborando fra l'altro con Euro Mobiliare Sim ed INA Sim.
Successivamente ha abbracciato l'occupazione della consulenza indipendente, occupandosi anche di pianificazione finanziaria mobiliare sia a livello nazionale che estero, lavorando anche in Francia.
Fabrizio Brasili è socio ordinario di AssoConsulenza. Dal 2010 si occupa di redigere in proprio una lettera di analisi finanziaria operativa in abbonamento, per Privati, Imprese e Banche.
Lettera finanziaria. Fase di stallo
di Fabrizio BrasiliCi si concentra sempre di più sui soliti titoli ed asset sicuri e che hanno dato prova di maggior resistenza alle sollecitazioni ribassiste.
Lettera finanziaria. Di nuovo sui supporti
di Fabrizio BrasiliIntesa ed Unicredit hanno ancora ripiegato e si sono riportati a metà del loro recupero.
Si alzano i volumi. Si abbassano i prezzi
di Fabrizio BrasiliPiù che brutto segnale, regola rispettata.
Lettera finanziaria. Molta confusione
di Fabrizio BrasiliPaiono tutte sparite, almeno dai media, le tensioni geopolitiche ed economiche di ogni parte del mondo.
Lettera finanziaria. Ed ora viene il bello
di Fabrizio BrasiliIl nostro Btp subirà ancora attacchi, sopratutto sul 2 anni, che supererà ancora il rendimento del decennale Usa Tutto già visto.
Effetto Savona, crollo Petrolio. Salta tutto
di Fabrizio BrasiliLo SP500 VIX rimane addirittura schiacciato fra 12 e 14, in zona tranquilla, anche se non sui minimi di 9/10 toccati quest'anno.
Lettera finanziaria. Il clima si fa pesante
di Fabrizio BrasiliProprio appesi al filo dei 23000 di future Giugno, appesantiti, come al solito, dalle banche. Un copione già visto in momenti recenti e passati.
Lettera finanziaria. Mercati a tre facce
di Fabrizio BrasiliIl Dow è ad un passo dai 25000 punti, pur in presenza di un dollaro ritornato un po' più forte.
Lettera finanziaria. Tutti, di nuovo, sotto le resistenze
di Fabrizio BrasiliIl Vix, nella notte ha già virato al rialzo oltre 18, mai domo.
Lettera finanziaria. Di nuovo tira e molla
di Fabrizio BrasiliIn un clima, certo più sereno a livello mondiale, almeno di facciata, ha preso il comando dei mercati il binomio dollaro e (aspettative) tassi.
Lettera finanziaria. Venti di guerra sì, ma dagli Usa
di Fabrizio BrasiliAttenzione a tensioni sul petrolio che potrebbe schizzare verso i 70/72$sul WTI e 76/78 sul Brent.
Lettera finanziaria. Trump continua a creare confusione
di Fabrizio BrasiliLe tensioni più che con il dollaro, saranno monitorate con il VIX e sopratutto con il petrolio.
Lettera finanziaria. Rotti tutti i supporti
di Fabrizio BrasiliCon un effetto domino ed a valanga i mercati Europei Americani ed Asiatici, in sequenza, si sono portati sotto i supporti già toccati ai primi di febbraio.
Lettera finanziaria. Mercati a doppia faccia
di Fabrizio BrasiliCon un sincronismo perfetto tutti, ma proprio tutti i mercati ed assett hanno prima preso la via dei supporti più importanti e poi hanno rimbalzato.
Lettera finanziaria. Spaventati da Trump
di Fabrizio BrasiliLe notizie negative, quando il sentiment del trend è così impostato, arrivano negative a grappolo.
Lettera finanziaria. Dollaro in forte recupero tecnico
di Fabrizio BrasiliSull'euro siamo passati in due sedute da 1,2555 a 1,2395, massimi e minimi intraday.