Federica Antignano
Aspirante copywriter, classe 1993.
Curiosa di SEO, trascorro la maggior parte del mio tempo a scrivere, in ogni sua declinazione. Mi sono diplomata in lingue presso il liceo statale "Pasquale Villari" di Napoli. Ho inizialmente lavorato in una start up, cominciando a scrivere per vendere e ora continuo ad affinare le mie capacità attraverso corsi e tanti tanti libri sulla pubblicità e sul digital marketing. Con il tempo ho scoperto anche l'interesse verso lo scrivere per informare e questo è il motivo per cui oggi sono felice di far parte del team di redattori di Trend-online.
Il mio motto è? "A chi legge e a chi caos".
Reddito di cittadinanza e l'obbligo che non esiste: che fare
di Federica AntignanoÈ stata la Legge di Bilancio 2022 a portare molte novità ai percettori di reddito di cittadinanza, presentando regole più stringenti e ulteriori obblighi per continuare a ricevere la ricarica mensile. Si è poi aggiunto l’obbligo di green pass per gli uffici pubblici: una restrizione che poteva minare il diritto al RdC a causa dell’obbligo di recarsi presso il centro per l’impiego almeno una volta al mese. Un obbligo, però, che ancora non sembra essere operativo.
Reddito di cittadinanza e l'obbligo che non esiste: che fare
di Federica AntignanoÈ stata la Legge di Bilancio 2022 a portare molte novità ai percettori di reddito di cittadinanza, presentando regole più stringenti e ulteriori obblighi per continuare a ricevere la ricarica mensile. Si è poi aggiunto l’obbligo di green pass per gli uffici pubblici: una restrizione che poteva minare il diritto al RdC a causa dell’obbligo di recarsi presso il centro per l’impiego almeno una volta al mese. Un obbligo, però, che ancora non sembra essere operativo.

Super green pass a lavoro dal 15 febbraio: cosa si rischia!
di Federica AntignanoDal 15 febbraio il green pass rafforzato, anche detto super green pass, sarà obbligatorio per i lavoratori con un’età pari o superiore ai 50 anni, categoria che, per effetto del decreto del 7 gennaio, si aggiunge alla lista di lavoratori per i quali già vige l’obbligo vaccinale. La multa da 100 euro per coloro che non rispettano l’obbligo non è l’unica sanzione prevista.
Super green pass a lavoro dal 15 febbraio: cosa si rischia!
di Federica AntignanoDal 15 febbraio il green pass rafforzato, anche detto super green pass, sarà obbligatorio per i lavoratori con un’età pari o superiore ai 50 anni, categoria che, per effetto del decreto del 7 gennaio, si aggiunge alla lista di lavoratori per i quali già vige l’obbligo vaccinale. La multa da 100 euro per coloro che non rispettano l’obbligo non è l’unica sanzione prevista.

Bonus cultura, solo pochi giorni per i 2002: come spenderlo!
di Federica AntignanoMentre i nati nel 2003 si preparano a usufruire del bonus cultura 2022, la misura diventata ormai strutturale in favore dei neo maggiorenni e che regala 500 euro da spendere in cultura, i nati nel 2002 hanno ancora poco tempo per spendere l’importo richiesto lo scorso anno. La data di scadenza del voucher è fissata al 28 febbraio.
Bonus cultura, solo pochi giorni per i 2002: come spenderlo!
di Federica AntignanoMentre i nati nel 2003 si preparano a usufruire del bonus cultura 2022, la misura diventata ormai strutturale in favore dei neo maggiorenni e che regala 500 euro da spendere in cultura, i nati nel 2002 hanno ancora poco tempo per spendere l’importo richiesto lo scorso anno. La data di scadenza del voucher è fissata al 28 febbraio.

Reddito di cittadinanza, tempi lunghi per accrediti. Per chi
di Federica AntignanoMentre si avvicinano le date di accredito del reddito di cittadinanza per il mese di febbraio 2022, presto alcuni beneficiari potrebbero non vedere arrivare il pagamento nei tempi prestabiliti. Questo perché, con la Legge di Bilancio, sono cambiate le modalità dei controlli: se prima era il Comune a segnalare eventuali errori, adesso sarà INPS a effettuare le verifiche preventivamente.
Reddito di cittadinanza, tempi lunghi per accrediti. Per chi
di Federica AntignanoMentre si avvicinano le date di accredito del reddito di cittadinanza per il mese di febbraio 2022, presto alcuni beneficiari potrebbero non vedere arrivare il pagamento nei tempi prestabiliti. Questo perché, con la Legge di Bilancio, sono cambiate le modalità dei controlli: se prima era il Comune a segnalare eventuali errori, adesso sarà INPS a effettuare le verifiche preventivamente.

INPS bonus per figli disabili, solo per pochi: come funziona
di Federica AntignanoINPS nuovo bonus per figli disabili: mentre le famiglie italiane continuano a inviare domanda per l’assegno unico, richiedibile da gennaio di quest’anno, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale mette a disposizione un nuovo bonus famiglia. Stavolta, però, la platea è ristretta: vediamo a chi spetta il contributo per genitori con figli disabili e come inviare domanda.
INPS bonus per figli disabili, solo per pochi: come funziona
di Federica AntignanoINPS nuovo bonus per figli disabili: mentre le famiglie italiane continuano a inviare domanda per l’assegno unico, richiedibile da gennaio di quest’anno, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale mette a disposizione un nuovo bonus famiglia. Stavolta, però, la platea è ristretta: vediamo a chi spetta il contributo per genitori con figli disabili e come inviare domanda.

Reddito di cittadinanza: cosa fare se decade con ISEE 2022
di Federica AntignanoNon tutti i beneficiari di reddito di cittadinanza che hanno ricevuto l’accredito di gennaio potranno ricevere anche la ricarica di febbraio 2022. Questo perché, a causa del rinnovo dell’ISEE, si sono trovati a superare le soglie che danno accesso al beneficio. In questo caso, il RdC decade. Esistono delle soluzioni alla decadenza del RdC a causa di un ISEE troppo alto?
Reddito di cittadinanza: cosa fare se decade con ISEE 2022
di Federica AntignanoNon tutti i beneficiari di reddito di cittadinanza che hanno ricevuto l’accredito di gennaio potranno ricevere anche la ricarica di febbraio 2022. Questo perché, a causa del rinnovo dell’ISEE, si sono trovati a superare le soglie che danno accesso al beneficio. In questo caso, il RdC decade. Esistono delle soluzioni alla decadenza del RdC a causa di un ISEE troppo alto?

Riforma pensioni, si riparte: nuove norme, tagli e opzioni
di Federica AntignanoLo scorso anno il nodo riforma pensioni non è stato sciolto. Ora, dopo la pausa dettata dalle elezioni del Presidente della Repubblica, e con Draghi ancora al governo, si ricomincia a lavorare su nuove opzioni e formule di pensionamento anticipato. Il 7 febbraio prima verifica politica tra governo e sindacati.
Riforma pensioni, si riparte: nuove norme, tagli e opzioni
di Federica AntignanoLo scorso anno il nodo riforma pensioni non è stato sciolto. Ora, dopo la pausa dettata dalle elezioni del Presidente della Repubblica, e con Draghi ancora al governo, si ricomincia a lavorare su nuove opzioni e formule di pensionamento anticipato. Il 7 febbraio prima verifica politica tra governo e sindacati.

ISEE 2022 più basso? Ecco i bonus da richiedere!
di Federica AntignanoL’ISEE è scaduto il 31 dicembre e ora molte famiglie e cittadini hanno già provveduto al rinnovo e hanno ottenuto l’ISEE 2022. Tenendo conto che il nuovo ISEE prende in riferimento i redditi e i patrimoni relativi al 2020, l’anno in cui è esplosa la pandemia, è possibile che alcune famiglie si ritrovino con un ISEE più basso. In questi casi, è possibile richiedere agevolazioni e bonus, il cui diritto è legato proprio all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente.
ISEE 2022 più basso? Ecco i bonus da richiedere!
di Federica AntignanoL’ISEE è scaduto il 31 dicembre e ora molte famiglie e cittadini hanno già provveduto al rinnovo e hanno ottenuto l’ISEE 2022. Tenendo conto che il nuovo ISEE prende in riferimento i redditi e i patrimoni relativi al 2020, l’anno in cui è esplosa la pandemia, è possibile che alcune famiglie si ritrovino con un ISEE più basso. In questi casi, è possibile richiedere agevolazioni e bonus, il cui diritto è legato proprio all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente.

Assegno unico temporaneo: pagamenti e arretrati a febbraio
di Federica AntignanoCome per lo scorso mese, anche a febbraio 2022 le famiglie riceveranno i pagamenti dell’assegno unico temporaneo. Le date degli accrediti di febbraio riguardano anche i beneficiari in attesa degli arretrati relativi al mese di dicembre o precedenti. Intanto, nel mese di febbraio continuano le richieste per l’assegno unico, le cui erogazioni partiranno da marzo.
Assegno unico temporaneo: pagamenti e arretrati a febbraio
di Federica AntignanoCome per lo scorso mese, anche a febbraio 2022 le famiglie riceveranno i pagamenti dell’assegno unico temporaneo. Le date degli accrediti di febbraio riguardano anche i beneficiari in attesa degli arretrati relativi al mese di dicembre o precedenti. Intanto, nel mese di febbraio continuano le richieste per l’assegno unico, le cui erogazioni partiranno da marzo.

INPS presenta PensAMI: come e quando andare in pensione!
di Federica AntignanoÈ con il messaggio del 26 gennaio 2022 che INPS presenta il nuovo servizio online PensAMI – Pensione a Misura per permettere agli utenti di conoscere il proprio personale percorso per il raggiungimento della pensione. Ecco come funziona il simulatore, quali sono gli obiettivi e le differenze con “La mia pensione futura”, il simulatore INPS per calcolare l’importo della pensione futura.
INPS presenta PensAMI: come e quando andare in pensione!
di Federica AntignanoÈ con il messaggio del 26 gennaio 2022 che INPS presenta il nuovo servizio online PensAMI – Pensione a Misura per permettere agli utenti di conoscere il proprio personale percorso per il raggiungimento della pensione. Ecco come funziona il simulatore, quali sono gli obiettivi e le differenze con “La mia pensione futura”, il simulatore INPS per calcolare l’importo della pensione futura.

Bonus terme, 4 domande e risposte sulla proroga 2022!
di Federica AntignanoBonus terme: il decreto Sostegni ter, contenente nuovi contributi a fondo perduto e sostegni per le imprese e i settori maggiormente colpiti dalla pandemia, ha, tra le altre cose, prorogato i termini per utilizzare lo sconto del 100% fino a un massimo di 200 euro per l’acquisto di servizi termali. Ma ci sono alcune condizioni da rispettare e alcuni dubbi che vanno dissipati. Ecco 4 domande e risposte sulla proroga 2022.
Bonus terme, 4 domande e risposte sulla proroga 2022!
di Federica AntignanoBonus terme: il decreto Sostegni ter, contenente nuovi contributi a fondo perduto e sostegni per le imprese e i settori maggiormente colpiti dalla pandemia, ha, tra le altre cose, prorogato i termini per utilizzare lo sconto del 100% fino a un massimo di 200 euro per l’acquisto di servizi termali. Ma ci sono alcune condizioni da rispettare e alcuni dubbi che vanno dissipati. Ecco 4 domande e risposte sulla proroga 2022.

Assegno unico e detrazioni per i figli: quali non spariscono
di Federica AntignanoPartirà a marzo il nuovo assegno unico e universale rivolto a tutte le famiglie con figli a carico fino ai 21 anni di età. Una novità che cancellerà i bonus famiglia per garantire un aiuto a tutti i nuclei familiari. Cambia, così, anche la busta paga di alcuni genitori. Non tutte le detrazioni per i figli, però, spariscono. Lo chiarisce l’ultimo decreto Sostegni del 27 gennaio 2022.
Assegno unico e detrazioni per i figli: quali non spariscono
di Federica AntignanoPartirà a marzo il nuovo assegno unico e universale rivolto a tutte le famiglie con figli a carico fino ai 21 anni di età. Una novità che cancellerà i bonus famiglia per garantire un aiuto a tutti i nuclei familiari. Cambia, così, anche la busta paga di alcuni genitori. Non tutte le detrazioni per i figli, però, spariscono. Lo chiarisce l’ultimo decreto Sostegni del 27 gennaio 2022.

Reddito di cittadinanza: tutte le scadenze al 31 gennaio!
di Federica AntignanoNon è solo la scadenza dell’ISEE a cui i beneficiari di reddito di cittadinanza dovranno fare attenzione. Ci sono, infatti, altri impegni che rischiano di far decadere il sussidio: in particolare, si parla degli obblighi di comunicazione a INPS nel caso di variazioni della situazione lavorativa o del patrimonio mobiliare. Ecco, quindi, cosa fare entro il 31 gennaio 2022 per non perdere il diritto alla misura.
Reddito di cittadinanza: tutte le scadenze al 31 gennaio!
di Federica AntignanoNon è solo la scadenza dell’ISEE a cui i beneficiari di reddito di cittadinanza dovranno fare attenzione. Ci sono, infatti, altri impegni che rischiano di far decadere il sussidio: in particolare, si parla degli obblighi di comunicazione a INPS nel caso di variazioni della situazione lavorativa o del patrimonio mobiliare. Ecco, quindi, cosa fare entro il 31 gennaio 2022 per non perdere il diritto alla misura.

Green pass obbligatorio: ecco i negozi in cui non servirà
di Federica AntignanoIl governo ha stilato ormai la lista dei negozi e delle attività per i quali non vigerà l’obbligo di possedere il green pass base, la certificazione verde ottenuta anche solo dopo risultato negativo di test antigenico o molecolare. La lista è molto ridotta: non compaiono negozi di abbigliamento né tabaccai. Cosa cambia dal 1° febbraio 2022.
Green pass obbligatorio: ecco i negozi in cui non servirà
di Federica AntignanoIl governo ha stilato ormai la lista dei negozi e delle attività per i quali non vigerà l’obbligo di possedere il green pass base, la certificazione verde ottenuta anche solo dopo risultato negativo di test antigenico o molecolare. La lista è molto ridotta: non compaiono negozi di abbigliamento né tabaccai. Cosa cambia dal 1° febbraio 2022.

Cedolino pensione INPS: novità sui pagamenti febbraio 2022
di Federica AntignanoAnche per il mese di febbraio 2022 i pensionati hanno la possibilità di consultare il cedolino della pensione, direttamente sul sito INPS, per avere maggiori informazioni sui pagamenti del trattamento pensionistico ed eventuali variazioni. Mentre continuano i ritiri in Posta anche per il secondo mese di questo nuovo anno (non senza novità), ecco le informazioni comunicate dall’Istituto.
Cedolino pensione INPS: novità sui pagamenti febbraio 2022
di Federica AntignanoAnche per il mese di febbraio 2022 i pensionati hanno la possibilità di consultare il cedolino della pensione, direttamente sul sito INPS, per avere maggiori informazioni sui pagamenti del trattamento pensionistico ed eventuali variazioni. Mentre continuano i ritiri in Posta anche per il secondo mese di questo nuovo anno (non senza novità), ecco le informazioni comunicate dall’Istituto.

Decreto Sostegni 2022: tutte le misure per le imprese!
di Federica AntignanoApprovato il 21 gennaio il nuovo decreto Sostegni 2022. In arrivo aiuti per le imprese e le attività maggiormente colpite dalla pandemia, con contributi a fondo perduto e un nuovo fondo per il rilancio delle attività di commercio al dettaglio e del fondo unico nazionale del turismo. Vediamo tutte le novità.
Decreto Sostegni 2022: tutte le misure per le imprese!
di Federica AntignanoApprovato il 21 gennaio il nuovo decreto Sostegni 2022. In arrivo aiuti per le imprese e le attività maggiormente colpite dalla pandemia, con contributi a fondo perduto e un nuovo fondo per il rilancio delle attività di commercio al dettaglio e del fondo unico nazionale del turismo. Vediamo tutte le novità.
