Federica Antignano
Aspirante copywriter, classe 1993.
Curiosa di SEO, trascorro la maggior parte del mio tempo a scrivere, in ogni sua declinazione. Mi sono diplomata in lingue presso il liceo statale "Pasquale Villari" di Napoli. Ho inizialmente lavorato in una start up, cominciando a scrivere per vendere e ora continuo ad affinare le mie capacità attraverso corsi e tanti tanti libri sulla pubblicità e sul digital marketing. Con il tempo ho scoperto anche l'interesse verso lo scrivere per informare e questo è il motivo per cui oggi sono felice di far parte del team di redattori di Trend-online.
Il mio motto è? "A chi legge e a chi caos".
Bonus Tv e non solo: a chi arriva il decoder gratuito a casa
di Federica AntignanoBonus Tv, ma non solo: per accompagnare i cittadini verso l’adeguamento ai nuovi standard trasmissivi il governo ha messo in campo diverse agevolazioni per coloro che si trovano costretti a cambiare il Tv o il decoder. Ad aggiungersi ai bonus Tv, un nuovo aiuto riconosciuto ad alcuni particolari beneficiari. Vediamo di cosa si tratta.
Bonus Tv e non solo: a chi arriva il decoder gratuito a casa
di Federica AntignanoBonus Tv, ma non solo: per accompagnare i cittadini verso l’adeguamento ai nuovi standard trasmissivi il governo ha messo in campo diverse agevolazioni per coloro che si trovano costretti a cambiare il Tv o il decoder. Ad aggiungersi ai bonus Tv, un nuovo aiuto riconosciuto ad alcuni particolari beneficiari. Vediamo di cosa si tratta.

Pagamento pensioni, cosa cambia ad aprile 2022: le ipotesi
di Federica AntignanoPagamento pensioni di aprile in anticipo a marzo: non ci sono ancora indicazioni precise né da parte della Protezione Civile, né da INPS o da Poste, ma lo stato di emergenza ha scadenza il 31 di questo mese. Questo potrebbe quindi essere l’ultimo mese che vede l’anticipo delle pensioni, nonché l’ultimo mese in cui i cittadini over 75 potranno delegare i Carabinieri al ritiro. Cosa succederà dopo marzo 2022?
Pagamento pensioni, cosa cambia ad aprile 2022: le ipotesi
di Federica AntignanoPagamento pensioni di aprile in anticipo a marzo: non ci sono ancora indicazioni precise né da parte della Protezione Civile, né da INPS o da Poste, ma lo stato di emergenza ha scadenza il 31 di questo mese. Questo potrebbe quindi essere l’ultimo mese che vede l’anticipo delle pensioni, nonché l’ultimo mese in cui i cittadini over 75 potranno delegare i Carabinieri al ritiro. Cosa succederà dopo marzo 2022?

Pagamenti assegno unico su RdC: tre accrediti a marzo!
di Federica AntignanoPagamenti assegno unico su RdC: anche chi percepisce il reddito di cittadinanza e ha figli a carico può beneficiare del nuovo bonus famiglia, ancora una volta, senza dover inviare domanda, ma ricevendo la somma su carta RdC. Si avvicina, dunque, un doppio pagamento per i beneficiari RdC. In realtà, gli accrediti saranno tre: ecco perché.
Pagamenti assegno unico su RdC: tre accrediti a marzo!
di Federica AntignanoPagamenti assegno unico su RdC: anche chi percepisce il reddito di cittadinanza e ha figli a carico può beneficiare del nuovo bonus famiglia, ancora una volta, senza dover inviare domanda, ma ricevendo la somma su carta RdC. Si avvicina, dunque, un doppio pagamento per i beneficiari RdC. In realtà, gli accrediti saranno tre: ecco perché.

Pagamenti bonus bebè, a chi spettano a marzo 2022: le date
di Federica AntignanoAlcune famiglie sono in attesa dei pagamenti del bonus bebè anche a marzo 2022. La misura, infatti, fa parte dei bonus famiglia che, a partire da gennaio, sono stati inglobati nell’assegno unico e universale. Tuttavia, c’è ancora chi ha diritto all’assegno di natalità. Ecco a chi aspetta l’accredito a marzo e il calendario dei pagamenti.
Pagamenti bonus bebè, a chi spettano a marzo 2022: le date
di Federica AntignanoAlcune famiglie sono in attesa dei pagamenti del bonus bebè anche a marzo 2022. La misura, infatti, fa parte dei bonus famiglia che, a partire da gennaio, sono stati inglobati nell’assegno unico e universale. Tuttavia, c’è ancora chi ha diritto all’assegno di natalità. Ecco a chi aspetta l’accredito a marzo e il calendario dei pagamenti.

Bonus TV, attenzione all'8 marzo! Chi deve richiederli ora
di Federica AntignanoBonus TV e il cambiamento fissato all’8 marzo: è con il comunicato del Mise che viene evidenziato il nuovo cambiamento verso la nuova Tv digitale. Da martedì 8 marzo le emittenti nazionali effettueranno il passaggio alla codifica MPEG-4. Il Mise ricorda che, per continuare a guardare i programmi, alcuni cittadini possono ancora beneficiare dei bonus per acquistare un nuovo Tv o decoder.
Bonus TV, attenzione all'8 marzo! Chi deve richiederli ora
di Federica AntignanoBonus TV e il cambiamento fissato all’8 marzo: è con il comunicato del Mise che viene evidenziato il nuovo cambiamento verso la nuova Tv digitale. Da martedì 8 marzo le emittenti nazionali effettueranno il passaggio alla codifica MPEG-4. Il Mise ricorda che, per continuare a guardare i programmi, alcuni cittadini possono ancora beneficiare dei bonus per acquistare un nuovo Tv o decoder.

Assegno unico, domanda in istruttoria: cosa significa
di Federica AntignanoAssegno unico, domanda in istruttoria: cosa significa e cosa fare? È questa la domanda più frequente che si stanno chiedendo alcuni beneficiari che hanno già fatto richiesta per la nuova misura tra gennaio e febbraio. Alcuni temono anche di non avere diritto al nuovo sostegno economico per le famiglie. In realtà, questa dicitura è un buon segno. Ecco perché.
Assegno unico, domanda in istruttoria: cosa significa
di Federica AntignanoAssegno unico, domanda in istruttoria: cosa significa e cosa fare? È questa la domanda più frequente che si stanno chiedendo alcuni beneficiari che hanno già fatto richiesta per la nuova misura tra gennaio e febbraio. Alcuni temono anche di non avere diritto al nuovo sostegno economico per le famiglie. In realtà, questa dicitura è un buon segno. Ecco perché.

Bonus cultura dal 17 marzo: tutte le novità 2022!
di Federica AntignanoIl bonus cultura, per i nati nel 2003, sta per arrivare. Lo conferma il decreto del Ministero della Cultura pubblicato in Gazzetta Ufficiale e che entrerà in vigore a partire dal 17 marzo, probabile data per l’attivazione della piattaforma 18app dalla quale sarà possibile generare i buoni e spendere così i 500 euro per i neo diciottenni. Nel 2022, come conferma il decreto, ci sono alcune novità.
Bonus cultura dal 17 marzo: tutte le novità 2022!
di Federica AntignanoIl bonus cultura, per i nati nel 2003, sta per arrivare. Lo conferma il decreto del Ministero della Cultura pubblicato in Gazzetta Ufficiale e che entrerà in vigore a partire dal 17 marzo, probabile data per l’attivazione della piattaforma 18app dalla quale sarà possibile generare i buoni e spendere così i 500 euro per i neo diciottenni. Nel 2022, come conferma il decreto, ci sono alcune novità.

Bonus luce e gas 2022: 5 risposte alle domande più frequenti
di Federica AntignanoAnche nel 2022 si può beneficiare dei bonus luce e gas, i cosiddetti bonus sociali, riconosciuti a famiglie e cittadini in difficoltà economiche. Un aiuto fondamentale, considerando l’innalzamento dei costi delle materie prime, situazione ulteriormente aggravata dalla guerra tra Russia e Ucraina. Ecco 5 risposte alle domande più frequenti per ottenere i bonus luce e gas.
Bonus luce e gas 2022: 5 risposte alle domande più frequenti
di Federica AntignanoAnche nel 2022 si può beneficiare dei bonus luce e gas, i cosiddetti bonus sociali, riconosciuti a famiglie e cittadini in difficoltà economiche. Un aiuto fondamentale, considerando l’innalzamento dei costi delle materie prime, situazione ulteriormente aggravata dalla guerra tra Russia e Ucraina. Ecco 5 risposte alle domande più frequenti per ottenere i bonus luce e gas.

Bonus mamma o assegno unico: cosa richiedere in gravidanza
di Federica AntignanoBonus mamma domani o assegno unico e universale, quale delle due misure richiedere se si è in stato di gravidanza? È partito il 1° marzo il nuovo assegno unico, ma c’è ancora chi, nel 2022, può ancora richiedere il bonus mamma domani. Facciamo chiarezza su quando spetta l’una o l’altra misura.
Bonus mamma o assegno unico: cosa richiedere in gravidanza
di Federica AntignanoBonus mamma domani o assegno unico e universale, quale delle due misure richiedere se si è in stato di gravidanza? È partito il 1° marzo il nuovo assegno unico, ma c’è ancora chi, nel 2022, può ancora richiedere il bonus mamma domani. Facciamo chiarezza su quando spetta l’una o l’altra misura.

Come controllare il pagamento Naspi di marzo 2022 e quando
di Federica AntignanoSi avvicinano le date del pagamento Naspi a marzo 2022. La prestazione non viene pagata lo stesso giorno per tutti i beneficiari, benché sia possibile indicare delle date orientative. I beneficiari possono, comunque, verificare i pagamenti avvalendosi dei servizi online messi a disposizione da INPS. Ecco come controllare il pagamento e quando.
Come controllare il pagamento Naspi di marzo 2022 e quando
di Federica AntignanoSi avvicinano le date del pagamento Naspi a marzo 2022. La prestazione non viene pagata lo stesso giorno per tutti i beneficiari, benché sia possibile indicare delle date orientative. I beneficiari possono, comunque, verificare i pagamenti avvalendosi dei servizi online messi a disposizione da INPS. Ecco come controllare il pagamento e quando.

Pagamento assegno temporaneo di gennaio e febbraio: le date
di Federica AntignanoI beneficiari sono ancora in attesa del pagamento dell’assegno temporaneo di gennaio e di febbraio, la misura ponte che ha anticipato l’arrivo dell’assegno unico e universale a partire dal 1° marzo 2022. La data si avvicina per l’accredito dell’assegno relativo a gennaio, mentre quello di febbraio si andrà ad aggiungere alle prime erogazioni della misura definitiva.
Pagamento assegno temporaneo di gennaio e febbraio: le date
di Federica AntignanoI beneficiari sono ancora in attesa del pagamento dell’assegno temporaneo di gennaio e di febbraio, la misura ponte che ha anticipato l’arrivo dell’assegno unico e universale a partire dal 1° marzo 2022. La data si avvicina per l’accredito dell’assegno relativo a gennaio, mentre quello di febbraio si andrà ad aggiungere alle prime erogazioni della misura definitiva.

I bonus del Milleproroghe: dal bonus psicologo al bonus chef
di Federica AntignanoIl decreto Milleproroghe, approvato in via definitiva dal Senato, porta con sé interessanti novità, tra nuovi bonus e “vecchie conoscenze” che vengono riproposte per il 2022. Non solo il bonus psicologo, che rappresenta un fondamentale passo avanti sul tema da parte del nostro Paese, ma anche alcuni aiuti in favore di professionisti e giovani.
I bonus del Milleproroghe: dal bonus psicologo al bonus chef
di Federica AntignanoIl decreto Milleproroghe, approvato in via definitiva dal Senato, porta con sé interessanti novità, tra nuovi bonus e “vecchie conoscenze” che vengono riproposte per il 2022. Non solo il bonus psicologo, che rappresenta un fondamentale passo avanti sul tema da parte del nostro Paese, ma anche alcuni aiuti in favore di professionisti e giovani.

Reddito di cittadinanza di febbraio a rischio! Per chi
di Federica AntignanoReddito di cittadinanza: benché in tanti abbiano già ricevuto la ricarica di febbraio 2022, per una parte dei beneficiari verrà effettuato un ricalcolo da parte dell’INPS. L’Istituto, infatti, ha commesso un errore di calcolo, non tenendo conto delle novità anticipate dal messaggio del 3 febbraio. In alcuni casi, il ricalcolo è ben atteso. In altri, invece, si rischierebbe anche la decadenza del beneficio.
Reddito di cittadinanza di febbraio a rischio! Per chi
di Federica AntignanoReddito di cittadinanza: benché in tanti abbiano già ricevuto la ricarica di febbraio 2022, per una parte dei beneficiari verrà effettuato un ricalcolo da parte dell’INPS. L’Istituto, infatti, ha commesso un errore di calcolo, non tenendo conto delle novità anticipate dal messaggio del 3 febbraio. In alcuni casi, il ricalcolo è ben atteso. In altri, invece, si rischierebbe anche la decadenza del beneficio.

Invalidità civile, revisione senza visita: tutti i passaggi!
di Federica AntignanoInvalidità civile, dal 2022 l’INPS cambia il procedimento per la revisione delle prestazioni assistenziali, dando la possibilità di evitare eventuali visite di revisione. È possibile, infatti, inviare la documentazione sanitaria necessaria, qualora consentisse una valutazione obiettiva, semplicemente utilizzando il servizio online messo a disposizione dall’Istituto.
Invalidità civile, revisione senza visita: tutti i passaggi!
di Federica AntignanoInvalidità civile, dal 2022 l’INPS cambia il procedimento per la revisione delle prestazioni assistenziali, dando la possibilità di evitare eventuali visite di revisione. È possibile, infatti, inviare la documentazione sanitaria necessaria, qualora consentisse una valutazione obiettiva, semplicemente utilizzando il servizio online messo a disposizione dall’Istituto.

Reddito di cittadinanza pagamenti ultima ora: in arrivo oggi
di Federica AntignanoReddito di cittadinanza pagamenti ultima ora: sono partite le ricariche su carta RdC per i beneficiari che percepiscono la misura da almeno due mesi. Le erogazioni partono oggi, venerdì 25 febbraio, per poi proseguire fino alla fine del mese. I pagamenti relativi all’assegno unico temporaneo, invece, sono partiti dalla metà del mese circa: non si tratta però dell’ultima ricarica prima dell’arrivo dell’assegno unico.
Reddito di cittadinanza pagamenti ultima ora: in arrivo oggi
di Federica AntignanoReddito di cittadinanza pagamenti ultima ora: sono partite le ricariche su carta RdC per i beneficiari che percepiscono la misura da almeno due mesi. Le erogazioni partono oggi, venerdì 25 febbraio, per poi proseguire fino alla fine del mese. I pagamenti relativi all’assegno unico temporaneo, invece, sono partiti dalla metà del mese circa: non si tratta però dell’ultima ricarica prima dell’arrivo dell’assegno unico.

Bonus patente 2022 approvato: a chi conviene e da quando!
di Federica AntignanoIl bonus patente diventa realtà nel 2022. È stato infatti approvato l’emendamento al decreto Milleproroghe che istituisce un fondo fino al 2026 che permetterà di centrare un doppio obiettivo: sostenere i giovani con meno di 35 anni per il conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente (o CQC) e sostenere le imprese di trasporto merci nel problema della carenza di personale.
Bonus patente 2022 approvato: a chi conviene e da quando!
di Federica AntignanoIl bonus patente diventa realtà nel 2022. È stato infatti approvato l’emendamento al decreto Milleproroghe che istituisce un fondo fino al 2026 che permetterà di centrare un doppio obiettivo: sostenere i giovani con meno di 35 anni per il conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente (o CQC) e sostenere le imprese di trasporto merci nel problema della carenza di personale.
