FISCO & TASSE
Doppia certificazione unica: quando il 730 è obbligatorio
di Valentina SimonettiArrivano nuove proroghe fiscali con il nuovo decreto sostegno Draghi. A partire dalle nuove scadenze per la presentazione del modello 730, per la disponibilità del precompilato e la consegna della certificazione unica. Questo sarà un anno particolare per i molti lavoratori che hanno usufruito di ammortizzatori sociali. Riceveranno due CU e quindi per loro la presentazione della dichiarazione redditi tramite 730 sarà obbligatoria. Ma purtroppo per questo tipo di situazioni esiste anche un alto rischio di un conguaglio irpef a debito. Come fare per controllare eventuali errori e correggere la dichiarazione in tempo.
Doppia certificazione unica: quando il 730 è obbligatorio
di Valentina SimonettiArrivano nuove proroghe fiscali con il nuovo decreto sostegno Draghi. A partire dalle nuove scadenze per la presentazione del modello 730, per la disponibilità del precompilato e la consegna della certificazione unica. Questo sarà un anno particolare per i molti lavoratori che hanno usufruito di ammortizzatori sociali. Riceveranno due CU e quindi per loro la presentazione della dichiarazione redditi tramite 730 sarà obbligatoria. Ma purtroppo per questo tipo di situazioni esiste anche un alto rischio di un conguaglio irpef a debito. Come fare per controllare eventuali errori e correggere la dichiarazione in tempo.

Il bollo auto 2021 non si paga! Arriva l’esenzione regionale
di Alda MoletiSe non esistono provvedimenti nazionali che prorogano o sospendono il pagamento del bollo auto a livello nazionale, esistono però delibere regionali che sospendono i pagamenti ed escludono alcune categorie di automobilisti dal pagamento della tassa. Oltre a questo, la UE ha ordinato una proroga di 10 mesi per le scadenze relative al rinnovo patente e la revisione auto
Il bollo auto 2021 non si paga! Arriva l’esenzione regionale
di Alda MoletiSe non esistono provvedimenti nazionali che prorogano o sospendono il pagamento del bollo auto a livello nazionale, esistono però delibere regionali che sospendono i pagamenti ed escludono alcune categorie di automobilisti dal pagamento della tassa. Oltre a questo, la UE ha ordinato una proroga di 10 mesi per le scadenze relative al rinnovo patente e la revisione auto

Papa Francesco taglia gli stipendi: le ragioni della crisi
di Emanuele MassaLa crisi economica costringe la Santa Sede ad avviare un programma di austerity, operando un taglio di costi nella voce di bilancio che da sempre rappresenta il tallone d'Achille delle aziende: il personale
Papa Francesco taglia gli stipendi: le ragioni della crisi
di Emanuele MassaLa crisi economica costringe la Santa Sede ad avviare un programma di austerity, operando un taglio di costi nella voce di bilancio che da sempre rappresenta il tallone d'Achille delle aziende: il personale

Regime Forfettario 2021: novità, requisiti e limiti
di Jacqueline FaccontiAnche per il corrente anno 2021 le persone fisiche esercenti un’attività d’impresa, di arte o professione possono optare per il Regime Forfettario. Per aderire a questo regime fiscale agevolato è necessario essere in possesso di determinato requisiti. Sono escluse dal Regime Forfettario 2021 le associazioni professionali, le società di persone e i soggetti equiparati di cui all’art. 5 del TUIR. Ma quali sono per il corrente anno 2021 i requisiti e i limiti previsti per aderire al regime Forfettario 2021?
Regime Forfettario 2021: novità, requisiti e limiti
di Jacqueline FaccontiAnche per il corrente anno 2021 le persone fisiche esercenti un’attività d’impresa, di arte o professione possono optare per il Regime Forfettario. Per aderire a questo regime fiscale agevolato è necessario essere in possesso di determinato requisiti. Sono escluse dal Regime Forfettario 2021 le associazioni professionali, le società di persone e i soggetti equiparati di cui all’art. 5 del TUIR. Ma quali sono per il corrente anno 2021 i requisiti e i limiti previsti per aderire al regime Forfettario 2021?

Proroga certificazione unica, cosa fare per i rimborsi
di Chiara ColangeloEra stato annunciato dal ministero dell'Economia e delle Finanze, ed è stato confermato nel Decreto Sostegni: proroga per la certificazione unica precompilata che non sarà disponibile prima del 10 maggio 2021
Proroga certificazione unica, cosa fare per i rimborsi
di Chiara ColangeloEra stato annunciato dal ministero dell'Economia e delle Finanze, ed è stato confermato nel Decreto Sostegni: proroga per la certificazione unica precompilata che non sarà disponibile prima del 10 maggio 2021

Partiva Iva: il DL Sostegno si dimentica dei forfettari
di Alda MoletiIl DL Sostegno ha previsto una nuova procedura di erogazione rapida per il contributo a fondo perduto 2021 destinato ai titolari di Partita Iva. Me le Partite Iva a regime forfettario potrebbero vedere un forte rallentamento nel versamento dei contributi, a causa dell’impossibilità di effettuare per loro i controlli veloci. Vediamo cosa rischiano i forfettari.
Partiva Iva: il DL Sostegno si dimentica dei forfettari
di Alda MoletiIl DL Sostegno ha previsto una nuova procedura di erogazione rapida per il contributo a fondo perduto 2021 destinato ai titolari di Partita Iva. Me le Partite Iva a regime forfettario potrebbero vedere un forte rallentamento nel versamento dei contributi, a causa dell’impossibilità di effettuare per loro i controlli veloci. Vediamo cosa rischiano i forfettari.

IMU, IRPEF, TARI, Bollo auto e canone Rai: ecco cosa cambia
di Antonella TortoraBollo auto, IMU, IRPEF e canone RAI. Il governo Draghi ha preso in mano le redini del Paese iniziando con apporre la firma su diversi cambiamenti. Nel decreto Sostegni è presente un provvedimento che riduce del 30% il canone RAI (ma, non per tutti). Il MEF che ha riordinato il calendario delle scadenze 2021 per l’imposizione delle aliquote IMU, TARI E IRPEF. Per il bollo auto diverse regioni hanno optano per il rinvio del pagamento della tassa di possesso. Andiamo per ordine e cerchiamo di capire cosa cambia e per chi.
IMU, IRPEF, TARI, Bollo auto e canone Rai: ecco cosa cambia
di Antonella TortoraBollo auto, IMU, IRPEF e canone RAI. Il governo Draghi ha preso in mano le redini del Paese iniziando con apporre la firma su diversi cambiamenti. Nel decreto Sostegni è presente un provvedimento che riduce del 30% il canone RAI (ma, non per tutti). Il MEF che ha riordinato il calendario delle scadenze 2021 per l’imposizione delle aliquote IMU, TARI E IRPEF. Per il bollo auto diverse regioni hanno optano per il rinvio del pagamento della tassa di possesso. Andiamo per ordine e cerchiamo di capire cosa cambia e per chi.

Cosa devi sapere se oggi sei una partita Iva
di Valentina RiccaArrivano gli aiuti per le partite Iva. Con il recente Decreto Sostegni il Governo ha delineato misure di supporto a questa categoria di lavoratori ma, a quanto pare, non saranno sufficienti. Penalizzate le piccole imprese e tutti coloro che hanno subito il sali-scendi dovuto alle aperture intermittenti.
Cosa devi sapere se oggi sei una partita Iva
di Valentina RiccaArrivano gli aiuti per le partite Iva. Con il recente Decreto Sostegni il Governo ha delineato misure di supporto a questa categoria di lavoratori ma, a quanto pare, non saranno sufficienti. Penalizzate le piccole imprese e tutti coloro che hanno subito il sali-scendi dovuto alle aperture intermittenti.

Reddito di Emergenza 2021: quali sono i nuovi requisiti ISEE
di Jacqueline FaccontiA causa dell’emergenza pandemica le famiglie in difficoltà economica potranno beneficiare di tre ulteriori mensilità di Reddito di Emergenza per i mesi di marzo, aprile e maggio 2021. Scopriamo in questa guida di Trend Online quali sono i nuovi requisiti necessari per richiedere il Reddito di Emergenza 2021.
Reddito di Emergenza 2021: quali sono i nuovi requisiti ISEE
di Jacqueline FaccontiA causa dell’emergenza pandemica le famiglie in difficoltà economica potranno beneficiare di tre ulteriori mensilità di Reddito di Emergenza per i mesi di marzo, aprile e maggio 2021. Scopriamo in questa guida di Trend Online quali sono i nuovi requisiti necessari per richiedere il Reddito di Emergenza 2021.

Restrizioni Covid prorogate fino all'11 aprile?
di FtaIl governo sta valutando se prolungare le rigide misure anti-contagio che dovrebbero scadere il 6 aprile confermandole forse fino all'11 di aprile. Nuovo decreto settimana prossima
Restrizioni Covid prorogate fino all'11 aprile?
di FtaIl governo sta valutando se prolungare le rigide misure anti-contagio che dovrebbero scadere il 6 aprile confermandole forse fino all'11 di aprile. Nuovo decreto settimana prossima

Bollo auto, arriva la riforma! Ecco come viene cancellato
di Pierpaolo MolinengoSono le principali associazioni dell'automotive italiano a scendere in campo e a chiedere una vera e propria riforma del bollo auto. Un rivoluzione che potrebbe definirne la morte, la cancellazione completa, con grande gioia degli automobilisti, che hanno sempre avuto un rapporto difficile con il bollo auto, tanto da dimenticarlo nel cassetto e a non pagarlo.
Bollo auto, arriva la riforma! Ecco come viene cancellato
di Pierpaolo MolinengoSono le principali associazioni dell'automotive italiano a scendere in campo e a chiedere una vera e propria riforma del bollo auto. Un rivoluzione che potrebbe definirne la morte, la cancellazione completa, con grande gioia degli automobilisti, che hanno sempre avuto un rapporto difficile con il bollo auto, tanto da dimenticarlo nel cassetto e a non pagarlo.

Imu, una mossa senza precedenti. Draghi cambia le aliquote!
di Pierpaolo MolinengoTributi locali all'ordine del giorno, con il Governo guidato da Mario Draghi che mette mano alle aliquote di Imu e Tari e rivede le scadenze di pagamento. Dal Mef arriva un vero e proprio riepilogo, che serve a fare un po' di ordine e a capire quando sarà necessario mettere mano al portafoglio nel corso dei prossimi mesi.
Imu, una mossa senza precedenti. Draghi cambia le aliquote!
di Pierpaolo MolinengoTributi locali all'ordine del giorno, con il Governo guidato da Mario Draghi che mette mano alle aliquote di Imu e Tari e rivede le scadenze di pagamento. Dal Mef arriva un vero e proprio riepilogo, che serve a fare un po' di ordine e a capire quando sarà necessario mettere mano al portafoglio nel corso dei prossimi mesi.

Bonus stagionali, spettacolo e sport: cambiano i requisiti
di FtaCon il Decreto Sostegno arrivano anche i bonus per stagionali, lavoratori dello spettacolo e dello sport.
Il provvedimeno prevede una indennità una tantum da 2.400 euro indirizzata a circa 374.000 beneficiari che dello scorso autunno hanno interrotto quasi completamente le proprie attività a causa delle misure restrittive messe in campo per contenere la diffusione della pandemia.
Bonus stagionali, spettacolo e sport: cambiano i requisiti
di FtaCon il Decreto Sostegno arrivano anche i bonus per stagionali, lavoratori dello spettacolo e dello sport.
Il provvedimeno prevede una indennità una tantum da 2.400 euro indirizzata a circa 374.000 beneficiari che dello scorso autunno hanno interrotto quasi completamente le proprie attività a causa delle misure restrittive messe in campo per contenere la diffusione della pandemia.

Draghi mossa geniale! Agenzia delle Entrate dà soldi e guai
di Antonella TortoraL’Agenzia delle Entrate eroga bonus, contributi e indennizzi. I soldi del decreto Sostegni subito nel conto corrente, questa è la politica di Draghi. I contribuenti riceveranno gli aiuti direttamente in tasca, senza se e senza ma. Allora il premier fa sul serio? Battute a parte, la questione, è naturalmente, molto più critica di come appare. Il perno principale su cui ruotano gli aiuti per i contribuenti è l’Agenzia delle Entrate. Non a caso infilata in un progetto ambito che promuove aiuti concreti da erogare subito nel conto corrente dei contribuenti. La nuova rivoluzionaria piattaforma delle Entrate avrà in compito di supportare le funzioni del decreto Sostegni. E, nello stesso tempo, dovrà stanare gli evasori, procedendo al recupero dei soldi “scappati” all’occhio vigile del Fisco. Ufficialmente, il Fisco sa tutto di tutti e non solo. Vedremo insieme, cosa cambia e perché gli aiuti di Stato sono coinvolti?
Draghi mossa geniale! Agenzia delle Entrate dà soldi e guai
di Antonella TortoraL’Agenzia delle Entrate eroga bonus, contributi e indennizzi. I soldi del decreto Sostegni subito nel conto corrente, questa è la politica di Draghi. I contribuenti riceveranno gli aiuti direttamente in tasca, senza se e senza ma. Allora il premier fa sul serio? Battute a parte, la questione, è naturalmente, molto più critica di come appare. Il perno principale su cui ruotano gli aiuti per i contribuenti è l’Agenzia delle Entrate. Non a caso infilata in un progetto ambito che promuove aiuti concreti da erogare subito nel conto corrente dei contribuenti. La nuova rivoluzionaria piattaforma delle Entrate avrà in compito di supportare le funzioni del decreto Sostegni. E, nello stesso tempo, dovrà stanare gli evasori, procedendo al recupero dei soldi “scappati” all’occhio vigile del Fisco. Ufficialmente, il Fisco sa tutto di tutti e non solo. Vedremo insieme, cosa cambia e perché gli aiuti di Stato sono coinvolti?

Decreto Sostegni: contributo a fondo perduto dal 30 marzo
di Tiziana RoselliL’Agenzia delle Entrate ha predisposto tutto per l’accoglimento delle domande del contributo a fondo perduto previsto dall'art. 1 del Decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 ovvero decreto sostegni, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2021.
Decreto Sostegni: contributo a fondo perduto dal 30 marzo
di Tiziana RoselliL’Agenzia delle Entrate ha predisposto tutto per l’accoglimento delle domande del contributo a fondo perduto previsto dall'art. 1 del Decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 ovvero decreto sostegni, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2021.

DL Sostegni, sconti per locali e negozi su bollette e Rai
di FtaIl decreto Sostegni impegna 600 milioni di euro per 3 mesi di sconto sulle bollette elettriche dei negozi e una riduzione del 30% del canone della Rai per tutto il 2021
DL Sostegni, sconti per locali e negozi su bollette e Rai
di FtaIl decreto Sostegni impegna 600 milioni di euro per 3 mesi di sconto sulle bollette elettriche dei negozi e una riduzione del 30% del canone della Rai per tutto il 2021
