FISCO & TASSE
Canone Rai, come chiedere l'esonero e non averlo in bolletta
di Pierpaolo MolinengoAnno nuovo vita nuova. Ma in realtà continuano a rimanere vecchie abitudini e tra queste rimane anche il sano e vecchio canone Rai. Molti contribuenti si stanno domandando se sia necessario continuare a pagare questa vecchia tassa, che ricordiamo ammonta a 90 euro e deve essere onorata da chiunque possegga un apparecchio televisivo. Un normale televisore.
Canone Rai, come chiedere l'esonero e non averlo in bolletta
di Pierpaolo MolinengoAnno nuovo vita nuova. Ma in realtà continuano a rimanere vecchie abitudini e tra queste rimane anche il sano e vecchio canone Rai. Molti contribuenti si stanno domandando se sia necessario continuare a pagare questa vecchia tassa, che ricordiamo ammonta a 90 euro e deve essere onorata da chiunque possegga un apparecchio televisivo. Un normale televisore.

Imu prima casa: la notizia che sconvolgerà tutti!
di Pierpaolo MolinengoE' tempo di pensare ad un nuovo tipo di tassazione sugli immobili? Sarà introdotta anche l'Imu sulla prima casa? Cosa ci dobbiamo aspettare? Giacomo Ricotti, Capo del servizio assistenza e consulenza fiscale di Bankitalia, ha affermato che sarebbe necessario alleggerire il carico fiscale sui lavoratori e per compensare la mancanza di gettito che arriverebbe da questa categoria, si potrebbe aumentate le tasse sui consumi e sulla ricchezza.
Imu prima casa: la notizia che sconvolgerà tutti!
di Pierpaolo MolinengoE' tempo di pensare ad un nuovo tipo di tassazione sugli immobili? Sarà introdotta anche l'Imu sulla prima casa? Cosa ci dobbiamo aspettare? Giacomo Ricotti, Capo del servizio assistenza e consulenza fiscale di Bankitalia, ha affermato che sarebbe necessario alleggerire il carico fiscale sui lavoratori e per compensare la mancanza di gettito che arriverebbe da questa categoria, si potrebbe aumentate le tasse sui consumi e sulla ricchezza.

Superbonus 110%: parrocchie escluse
di Jacqueline FaccontiL’Agenzia delle Entrate ha finalmente chiarito che le parrocchie e gli enti religiosi sono esclusi dal Superbonus 110%. Il dubbio è stato chiarito dal Fisco con la risposta all’ interpello n. 14 del 7 gennaio 2021 con oggetto “Superbonus - Enti non commerciali - Opzione per la cessione o lo sconto in luogo delle detrazioni - Articolo 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio)”.
Superbonus 110%: parrocchie escluse
di Jacqueline FaccontiL’Agenzia delle Entrate ha finalmente chiarito che le parrocchie e gli enti religiosi sono esclusi dal Superbonus 110%. Il dubbio è stato chiarito dal Fisco con la risposta all’ interpello n. 14 del 7 gennaio 2021 con oggetto “Superbonus - Enti non commerciali - Opzione per la cessione o lo sconto in luogo delle detrazioni - Articolo 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio)”.

Spettro patrimoniale: arriva la stangata sul conto corrente
di Pierpaolo MolinengoIn molti pensavano e ritenevano che il capitolo patrimoniale fosse definitivamente chiuso e che il conto corrente fosse salvo. Forse è un po' troppo presto per avere delle certezze ed essere sicuri che i propri risparmi non vengano toccati. Una delle domande, che negli ambienti politici ci si sta porgendo proprio in questi giorni, è proprio legata alla via da intraprendere per superare la crisi.
Spettro patrimoniale: arriva la stangata sul conto corrente
di Pierpaolo MolinengoIn molti pensavano e ritenevano che il capitolo patrimoniale fosse definitivamente chiuso e che il conto corrente fosse salvo. Forse è un po' troppo presto per avere delle certezze ed essere sicuri che i propri risparmi non vengano toccati. Una delle domande, che negli ambienti politici ci si sta porgendo proprio in questi giorni, è proprio legata alla via da intraprendere per superare la crisi.

Bollo auto: addio stangata è ufficiale. Chi non lo paga più
di Davide PantaleoIl bollo auto già da gennaio chiama all'appello milioni di italiani per il pagamento: chi può evitare questa tassa nel 2021 e chi invece per sempre.
Bollo auto: addio stangata è ufficiale. Chi non lo paga più
di Davide PantaleoIl bollo auto già da gennaio chiama all'appello milioni di italiani per il pagamento: chi può evitare questa tassa nel 2021 e chi invece per sempre.

Portale Bonus 110: l’importanza dei Big Data
di Jacqueline FaccontiL'azienda abruzzese Grempredictive ha appena lanciato la piattaforma online Portale Bonus 110. Cos'è? E' un marketplace dedicato al Superbonus 110% sulle ristrutturazioni edilizie confermato dalla Legge di Bilancio anche per il 2021 che fa incontrare domanda e offerta, ovvero chi intende fare i lavori ed i professionisti ed aziende edili usufruendo del bonus. I clienti possono inserire in totale sicurezza i dati del proprio immobile ed ogni operazione viene effettuata nella massima trasparenza e regolarità, nel pieno rispetto delle norme previste dal Governo per il superbonus, in ottemperanza ai decreti per ottenere la detrazione fiscale.
Portale Bonus 110: l’importanza dei Big Data
di Jacqueline FaccontiL'azienda abruzzese Grempredictive ha appena lanciato la piattaforma online Portale Bonus 110. Cos'è? E' un marketplace dedicato al Superbonus 110% sulle ristrutturazioni edilizie confermato dalla Legge di Bilancio anche per il 2021 che fa incontrare domanda e offerta, ovvero chi intende fare i lavori ed i professionisti ed aziende edili usufruendo del bonus. I clienti possono inserire in totale sicurezza i dati del proprio immobile ed ogni operazione viene effettuata nella massima trasparenza e regolarità, nel pieno rispetto delle norme previste dal Governo per il superbonus, in ottemperanza ai decreti per ottenere la detrazione fiscale.

Scadenze modello 730: le guide 2021 in un unico articolo
di Erica Dal MasContro le scadenze inderogabili del modello 730, il precompilato, le agevolazioni e i bonus disponibili per 2021 rappresentano validi strumenti, ma bisogna anche saper sfruttare al meglio le opportunità fornite dal web. Questo articolo potrebbe ridurre ulteriormente i passaggi della semplificazione digitale, fornendola ancora più direttamente a beneficio dei contribuenti.
Scadenze modello 730: le guide 2021 in un unico articolo
di Erica Dal MasContro le scadenze inderogabili del modello 730, il precompilato, le agevolazioni e i bonus disponibili per 2021 rappresentano validi strumenti, ma bisogna anche saper sfruttare al meglio le opportunità fornite dal web. Questo articolo potrebbe ridurre ulteriormente i passaggi della semplificazione digitale, fornendola ancora più direttamente a beneficio dei contribuenti.

Bollo auto: novità sconto nel 2021. Come averlo
di Gianni CarboneAnno nuovo, bollo auto vecchio. Nessuna novità all'orizzonte, se non quella che la tassa di possesso dell'auto deve essere pagata. Un obolo che anche in piena pandemia deve essere versato, senza proroghe nonostante la crisi economica imperversa. Sono però confermate le esenzioni 2020. Invece per tutti è arrivata una buona notizia. La possibilità di poter ottenere un rimoborso dell'importo del bollo pagato pari al 10% attraverso il cashback.
Bollo auto: novità sconto nel 2021. Come averlo
di Gianni CarboneAnno nuovo, bollo auto vecchio. Nessuna novità all'orizzonte, se non quella che la tassa di possesso dell'auto deve essere pagata. Un obolo che anche in piena pandemia deve essere versato, senza proroghe nonostante la crisi economica imperversa. Sono però confermate le esenzioni 2020. Invece per tutti è arrivata una buona notizia. La possibilità di poter ottenere un rimoborso dell'importo del bollo pagato pari al 10% attraverso il cashback.

La patrimoniale non fa paura se applichi questi due metodi
di Riccardo ValleNon esistono molte strategie a difesa dal prelievo forzoso su conto corrente di una patrimoniale. O meglio, ne esistono molte, ma quasi tutte comportano competenze sui temi di investimento alternativi che si va ad affrontare. Errori e truffe sono dietro l’angolo e possono essere più deleteri della stessa patrimoniale. Qui proponiamo due strategie, semplici e a bassissimo rischio.
La patrimoniale non fa paura se applichi questi due metodi
di Riccardo ValleNon esistono molte strategie a difesa dal prelievo forzoso su conto corrente di una patrimoniale. O meglio, ne esistono molte, ma quasi tutte comportano competenze sui temi di investimento alternativi che si va ad affrontare. Errori e truffe sono dietro l’angolo e possono essere più deleteri della stessa patrimoniale. Qui proponiamo due strategie, semplici e a bassissimo rischio.

Novità Superbonus 110%. Si cancella con la successione?
di Gianni CarboneSono arrivate le prime indicazioni da parte dell'Agenzia delle Entrate su come trattare il credito maturato con il superbonus 100% nella dichiarazione dei redditi 2021, relativamente alle spese sostenute nel 2020. Ma cosa accade se il beneficiario delle detrazioni del superbonus decede nel periodo utile delle detrazioni? I suoi eredi possono continuare a beneficiare del beneficio fiscale, ed in quali termini o si cancella?
Novità Superbonus 110%. Si cancella con la successione?
di Gianni CarboneSono arrivate le prime indicazioni da parte dell'Agenzia delle Entrate su come trattare il credito maturato con il superbonus 100% nella dichiarazione dei redditi 2021, relativamente alle spese sostenute nel 2020. Ma cosa accade se il beneficiario delle detrazioni del superbonus decede nel periodo utile delle detrazioni? I suoi eredi possono continuare a beneficiare del beneficio fiscale, ed in quali termini o si cancella?

Terremoto bollo auto. Rivoluzionati pagamenti ed esenzioni!
di Pierpaolo MolinengoNessuno se lo aspettava, nessuno se lo poteva immaginare. In un'Italia continuamente bloccata dal lockdown, parte la grande rivoluzione del bollo auto. Un grande rinnovamento che parte dal basso, dagli stessi utenti. Ossia dagli automobilisti, che devono ogni anno pagare quella che a tutti gli effetti viene considerata come una delle tasse più odiate.
Terremoto bollo auto. Rivoluzionati pagamenti ed esenzioni!
di Pierpaolo MolinengoNessuno se lo aspettava, nessuno se lo poteva immaginare. In un'Italia continuamente bloccata dal lockdown, parte la grande rivoluzione del bollo auto. Un grande rinnovamento che parte dal basso, dagli stessi utenti. Ossia dagli automobilisti, che devono ogni anno pagare quella che a tutti gli effetti viene considerata come una delle tasse più odiate.

Superbonus 110% e soggetti agricoli: i chiarimenti dell’AdE
di Jacqueline FaccontiQuali sono le novità in materia di Superbonus 110%? Chi sono i soggetti beneficiari delle detrazioni del 110% (dagli inquilini ai soggetti agricoli, dai professionisti alle imprese)? La Circolare 30/E/2020 analizza i principali quesiti inerenti i soggetti beneficiari del Superbonus 110%.
Superbonus 110% e soggetti agricoli: i chiarimenti dell’AdE
di Jacqueline FaccontiQuali sono le novità in materia di Superbonus 110%? Chi sono i soggetti beneficiari delle detrazioni del 110% (dagli inquilini ai soggetti agricoli, dai professionisti alle imprese)? La Circolare 30/E/2020 analizza i principali quesiti inerenti i soggetti beneficiari del Superbonus 110%.

Canone Rai, arriva la sorpresa che tutti aspettavano
di Pierpaolo MolinengoSicuramente insieme al bollo auto il canone Rai è una delle tasse più odiate dagli Italiani. Un balzello a tutti gli effetti. Una tassa da pagare. Ma che potrebbe portare, proprio nel corso del 2021, qualche bella sorpresa a qualche contribuente un po' più fortunato. A gennaio, puntuale come un orologio svizzero, riparte l'addebito del canone Rai sulle bollette dell'energia elettrica. Nel 2021, però, qualcuno potrebbe godere di una bella sospensione.
Canone Rai, arriva la sorpresa che tutti aspettavano
di Pierpaolo MolinengoSicuramente insieme al bollo auto il canone Rai è una delle tasse più odiate dagli Italiani. Un balzello a tutti gli effetti. Una tassa da pagare. Ma che potrebbe portare, proprio nel corso del 2021, qualche bella sorpresa a qualche contribuente un po' più fortunato. A gennaio, puntuale come un orologio svizzero, riparte l'addebito del canone Rai sulle bollette dell'energia elettrica. Nel 2021, però, qualcuno potrebbe godere di una bella sospensione.

Fattura elettronica: le nuove regole per emetterla da oggi!
di Pierpaolo MolinengoImportanti novità per tutti i titolari di partita Iva che hanno l'obbligo di emettere la fattura elettronica: cambiano le specifiche tecniche. Dal primo gennaio 2021 è importante prestare la massima attenzione, perché sarà necessario adottare le specifiche che l'Agenzia delle Entrate ha elencato in due distinti provvedimenti pubblicati nei mesi di febbraio ed aprile 2020. I contribuenti, in via del tutto facoltativa, avrebbero potuto adottare le specifiche tecniche dell'ultima versione (le 1.6.2) già dallo scorso 1° ottobre 2020.
Fattura elettronica: le nuove regole per emetterla da oggi!
di Pierpaolo MolinengoImportanti novità per tutti i titolari di partita Iva che hanno l'obbligo di emettere la fattura elettronica: cambiano le specifiche tecniche. Dal primo gennaio 2021 è importante prestare la massima attenzione, perché sarà necessario adottare le specifiche che l'Agenzia delle Entrate ha elencato in due distinti provvedimenti pubblicati nei mesi di febbraio ed aprile 2020. I contribuenti, in via del tutto facoltativa, avrebbero potuto adottare le specifiche tecniche dell'ultima versione (le 1.6.2) già dallo scorso 1° ottobre 2020.

Bollo auto: cashback o addebito in conto? Cosa conviene fare
di Davide PantaleoIl bollo auto quest'anno si può pagare con uno sconto del 10% grazie al bonus cashback, ma per alcuni c'è anche una riduzione con la domiciliazione bancaria. Come si risparmia di più?
Bollo auto: cashback o addebito in conto? Cosa conviene fare
di Davide PantaleoIl bollo auto quest'anno si può pagare con uno sconto del 10% grazie al bonus cashback, ma per alcuni c'è anche una riduzione con la domiciliazione bancaria. Come si risparmia di più?

Nuovo calcolo ISEE per famiglie con figli a carico
di Valeria OggeroLa nuova Legge di Bilancio presentata dal governo ha inserito alcune modifiche importanti per il calcolo ISEE delle famiglie italiane previste per il 2021: dai sostegni alle famiglie con figli che studiano a borse di studio destinate agli studenti fuori sede. Bonus bebè riconfermato per sostenere il pagamento delle rette degli asili nido.
Nuovo calcolo ISEE per famiglie con figli a carico
di Valeria OggeroLa nuova Legge di Bilancio presentata dal governo ha inserito alcune modifiche importanti per il calcolo ISEE delle famiglie italiane previste per il 2021: dai sostegni alle famiglie con figli che studiano a borse di studio destinate agli studenti fuori sede. Bonus bebè riconfermato per sostenere il pagamento delle rette degli asili nido.
