FISCO & TASSE
Bollo Auto, si paga anche col cashback. Ma non tutti pagano!
di Andrea TebaldiBollo Auto: da fonti del Governo è arrivata la conferma ufficiale che si può usare il Cashback di Stato per pagare il bollo auto. E anche per pagare assicurazioni e eventuali multe. Ma c'è anche chi il Bollo auto ha diritto a non pagarlo. Tutte le esenzioni. Cresce invece la cifra per la revisione delle automobili.
Bollo Auto, si paga anche col cashback. Ma non tutti pagano!
di Andrea TebaldiBollo Auto: da fonti del Governo è arrivata la conferma ufficiale che si può usare il Cashback di Stato per pagare il bollo auto. E anche per pagare assicurazioni e eventuali multe. Ma c'è anche chi il Bollo auto ha diritto a non pagarlo. Tutte le esenzioni. Cresce invece la cifra per la revisione delle automobili.

Bollo auto: attenzione alle scadenze. In arrivo le sanzioni!
di Pierpaolo MolinengoAutomobilisti e contribuenti: mettetevi l'animo in pace. Nel 2021 il bollo auto si deve pagare: non importa se con la carta di credito o in contanti. Non importa se grazie al cashback di Stato riusciate ad avere il vostro sconto del 10%, ma alla fine dovete mettere mano al portafoglio e pagare quella che viene considerata una della tasse più odiate dagli Italiani.
Bollo auto: attenzione alle scadenze. In arrivo le sanzioni!
di Pierpaolo MolinengoAutomobilisti e contribuenti: mettetevi l'animo in pace. Nel 2021 il bollo auto si deve pagare: non importa se con la carta di credito o in contanti. Non importa se grazie al cashback di Stato riusciate ad avere il vostro sconto del 10%, ma alla fine dovete mettere mano al portafoglio e pagare quella che viene considerata una della tasse più odiate dagli Italiani.

Rottamazione quater, Saldo e stralcio, cartelle: novità 2021
di Antonella TortoraTutti si aspettano la Rottamazione Quater e Saldo e stralcio nel 2021, ma qualcosa non va? La strada del Governo è orientata sulla prospettiva di un mini condono sullo slittamento degli atti di riscossione coattiva e non solo. L'Agenzia delle Entrate - Riscossione e i Comuni sono pronti a smaltire gli atti del magazzino. Una pulizia che prevede la riscossione coattiva di tributi inevasi, quindi pignoramenti degli stipendi, pensioni, conti correnti bancari e postali, fermi amministrativi e cosi via.
Rottamazione quater, Saldo e stralcio, cartelle: novità 2021
di Antonella TortoraTutti si aspettano la Rottamazione Quater e Saldo e stralcio nel 2021, ma qualcosa non va? La strada del Governo è orientata sulla prospettiva di un mini condono sullo slittamento degli atti di riscossione coattiva e non solo. L'Agenzia delle Entrate - Riscossione e i Comuni sono pronti a smaltire gli atti del magazzino. Una pulizia che prevede la riscossione coattiva di tributi inevasi, quindi pignoramenti degli stipendi, pensioni, conti correnti bancari e postali, fermi amministrativi e cosi via.

2021: arriva il Bonus Isee 10.000 euro. In cosa consiste?
di Pierpaolo MolinengoLa stagione dei bonus è appena all'inizio. Anche nel nuovo anno arriveranno sussidi ed aiuti per tutti. Ma quali sono i bonus Isee 10.000 euro? Ossia quelli ai quali possono accedere i contribuenti con un reddito più basso? La Legge di bilancio 2021 ha, infatti, introdotto tutta una serie di novità e ad andare agli onori delle cronache sono soprattutto quelli relativi alle famiglie in difficoltà.
2021: arriva il Bonus Isee 10.000 euro. In cosa consiste?
di Pierpaolo MolinengoLa stagione dei bonus è appena all'inizio. Anche nel nuovo anno arriveranno sussidi ed aiuti per tutti. Ma quali sono i bonus Isee 10.000 euro? Ossia quelli ai quali possono accedere i contribuenti con un reddito più basso? La Legge di bilancio 2021 ha, infatti, introdotto tutta una serie di novità e ad andare agli onori delle cronache sono soprattutto quelli relativi alle famiglie in difficoltà.

Imu e Tari: arrivano le nuove agevolazioni. A chi spettano!
di Pierpaolo MolinengoLa Legge di Bilancio, approvata in via ufficiale, ha introdotto alcune nuove agevolazioni per Imu e Tari 2021. Pronti nuovi sconti per i pensionati, che hanno spostato la propria residenza all'estero, purché rispettino alcuni requisiti. Le novità, che coinvolgono Imu e Tari, non riguardano unicamente i pensionati, ma tutta la platea di proprietari immobiliari.
Imu e Tari: arrivano le nuove agevolazioni. A chi spettano!
di Pierpaolo MolinengoLa Legge di Bilancio, approvata in via ufficiale, ha introdotto alcune nuove agevolazioni per Imu e Tari 2021. Pronti nuovi sconti per i pensionati, che hanno spostato la propria residenza all'estero, purché rispettino alcuni requisiti. Le novità, che coinvolgono Imu e Tari, non riguardano unicamente i pensionati, ma tutta la platea di proprietari immobiliari.

Bollo auto 2021: tutte le novità. Esenzioni e cancellazioni!
di Pierpaolo MolinengoIl 2020 è stato un anno contraddistinto da sospensioni e proroghe per il pagamento di molti tributi, compreso il bollo auto. Cosa accadrà nel 2021? Quest'anno, salvo ripensamenti dell'ultimo minuto, gli automobilisti saranno tenuti a mettere mano al portafoglio e a pagare una delle tasse, insieme al canone Rai, più odiate che ci siano nel nostro paese. Sostanzialmente riprendono le classiche scadenze di sempre.
Bollo auto 2021: tutte le novità. Esenzioni e cancellazioni!
di Pierpaolo MolinengoIl 2020 è stato un anno contraddistinto da sospensioni e proroghe per il pagamento di molti tributi, compreso il bollo auto. Cosa accadrà nel 2021? Quest'anno, salvo ripensamenti dell'ultimo minuto, gli automobilisti saranno tenuti a mettere mano al portafoglio e a pagare una delle tasse, insieme al canone Rai, più odiate che ci siano nel nostro paese. Sostanzialmente riprendono le classiche scadenze di sempre.

Auto: cambia l'ecotassa. Ecco come comportarsi da oggi!
di Pierpaolo MolinengoIl 2021 si porterà dietro alcuni importanti novità per i proprietari di un'auto. Verranno apportati alcuni cambiamenti all'ecotassa. L'imposta verrà applicata solo e soltanto alle automobili, che abbiano un'emissione superiore a 191 gr/Km, invece dei 161 gr/Km come prevede la normativa attuale.
Auto: cambia l'ecotassa. Ecco come comportarsi da oggi!
di Pierpaolo MolinengoIl 2021 si porterà dietro alcuni importanti novità per i proprietari di un'auto. Verranno apportati alcuni cambiamenti all'ecotassa. L'imposta verrà applicata solo e soltanto alle automobili, che abbiano un'emissione superiore a 191 gr/Km, invece dei 161 gr/Km come prevede la normativa attuale.

Sfratti bloccati e bonus affitto: cosa accade nel 2021
di Pierpaolo MolinengoIl blocco degli sfratti è prorogato fino al 30 giugno 2021: questa è una delle novità più importanti contenute all'interno del Decreto Milleproroghe. Una notizia che se da un lato tende una mano agli inquilini, dall'altro mette in estrema difficoltà i proprietari immobiliari, che hanno investito sugli immobili e che speravano di poter contare proprio su quella rendita. Tra l'altro sono stati anche inseriti alcuni nuovi parametri.
Sfratti bloccati e bonus affitto: cosa accade nel 2021
di Pierpaolo MolinengoIl blocco degli sfratti è prorogato fino al 30 giugno 2021: questa è una delle novità più importanti contenute all'interno del Decreto Milleproroghe. Una notizia che se da un lato tende una mano agli inquilini, dall'altro mette in estrema difficoltà i proprietari immobiliari, che hanno investito sugli immobili e che speravano di poter contare proprio su quella rendita. Tra l'altro sono stati anche inseriti alcuni nuovi parametri.

Bonus 100 euro, dimezzato a 50 euro. L'errore di fine anno
di Pierpaolo MolinengoCome lo possiamo definire: un errore, l'ennesimo passo falso del Governo? Ma intanto il bonus 100 euro viene dimezzato a 50 euro. L'errore è stato ammesso da Antonio Misiani, viceministro dell'Economia, che lo ha annunciato proprio nel giorno in cui la Manovra procede verso il voto di fiducia al Senato.
Bonus 100 euro, dimezzato a 50 euro. L'errore di fine anno
di Pierpaolo MolinengoCome lo possiamo definire: un errore, l'ennesimo passo falso del Governo? Ma intanto il bonus 100 euro viene dimezzato a 50 euro. L'errore è stato ammesso da Antonio Misiani, viceministro dell'Economia, che lo ha annunciato proprio nel giorno in cui la Manovra procede verso il voto di fiducia al Senato.

Bonus idrico: sanitari esentasse Legge di Bilancio 2021
di Jacqueline FaccontiChi deciderà di sostituire sanitari e rubinetteria entro il 31 dicembre 2021 potrà fruire di un Bonus idrico non tassabile di 1.000 euro. Lo prevede uno degli emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio. Al fine di favorire il risparmio delle risorse idriche, la Legge di Bilancio 2021 ha istituito un apposito Fondo per il risparmio delle risorse idriche a cui attingere, se verrà confermato, per incentivare il cambio di sanitari e rubinetteria più performanti.
Bonus idrico: sanitari esentasse Legge di Bilancio 2021
di Jacqueline FaccontiChi deciderà di sostituire sanitari e rubinetteria entro il 31 dicembre 2021 potrà fruire di un Bonus idrico non tassabile di 1.000 euro. Lo prevede uno degli emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio. Al fine di favorire il risparmio delle risorse idriche, la Legge di Bilancio 2021 ha istituito un apposito Fondo per il risparmio delle risorse idriche a cui attingere, se verrà confermato, per incentivare il cambio di sanitari e rubinetteria più performanti.

Bonus cashback, come utilizzarlo per gli acquisti online!
di Pierpaolo MolinengoE' tempo di tirare le somme dopo i primi quindici giorni, nei quali era operativo il bonus cashback. Senza dubbio l'iniziativa deve ancora rodare. Non tutti, però, fino ad oggi hanno pensato che potesse essere sfruttato anche per gli acquisti online: sì, sì, non stiamo scherzando. La pubblicità ed una miriade di articoli ci hanno spiegato che il bonus cashback poteva essere sfruttato solo e soltanto per gli acquisti nei negozi fisici, che il suo scopo principale era quello di incentivare l'uso della carta di credito al posto del contante.
Bonus cashback, come utilizzarlo per gli acquisti online!
di Pierpaolo MolinengoE' tempo di tirare le somme dopo i primi quindici giorni, nei quali era operativo il bonus cashback. Senza dubbio l'iniziativa deve ancora rodare. Non tutti, però, fino ad oggi hanno pensato che potesse essere sfruttato anche per gli acquisti online: sì, sì, non stiamo scherzando. La pubblicità ed una miriade di articoli ci hanno spiegato che il bonus cashback poteva essere sfruttato solo e soltanto per gli acquisti nei negozi fisici, che il suo scopo principale era quello di incentivare l'uso della carta di credito al posto del contante.

Bollo auto cancellato nel 2020. Cosa accadrà nel 2021?
di Pierpaolo MolinengoNel corso del 2020 a causa della crisi economica innescata dalla pandemia del Covid 19, il bollo auto è stato sospeso in molte regioni. Molti automobilisti, che erano tenuti al pagamento di questa tassa, hanno potuto tirare un forte sospiro di sollievo. In questo modo sono riusciti ad affrontare l'emergenza con il portafoglio un po' più pieno. Poi, diciamolo, i vari lockdown hanno limitato molto i movimenti degli automobilisti: è vero che il bollo auto è una tassa sulla proprietà e non una tassa di circolazione, ma, comunque vada, ci era stato impedito di utilizzare la nostra vettura nel modo migliore.
Bollo auto cancellato nel 2020. Cosa accadrà nel 2021?
di Pierpaolo MolinengoNel corso del 2020 a causa della crisi economica innescata dalla pandemia del Covid 19, il bollo auto è stato sospeso in molte regioni. Molti automobilisti, che erano tenuti al pagamento di questa tassa, hanno potuto tirare un forte sospiro di sollievo. In questo modo sono riusciti ad affrontare l'emergenza con il portafoglio un po' più pieno. Poi, diciamolo, i vari lockdown hanno limitato molto i movimenti degli automobilisti: è vero che il bollo auto è una tassa sulla proprietà e non una tassa di circolazione, ma, comunque vada, ci era stato impedito di utilizzare la nostra vettura nel modo migliore.

No alla Patrimoniale su conto corrente. Perché non convince!
di Antonella TortoraFermato l’emendamento avanzato sulla Patrimoniale, ma qualcosa non va. Sappiamo che la proposta formulata dal Pd e Leu è stata respinta, tuttavia non ci può sfuggire che in tanti remano in direzione della Patrimoniale su conto corrente e non solo. È stato falciato definitivamente il coro di chi voleva la patrimoniale, ma resta l’IMU per la prima casa, l’aumento delle aliquote per successioni e donazioni. O, semplicemente, l’attenzione mediatica sull’argomento ha dato origine a un cambiamento di “rotta” per accaparrare consensi. Svanito incredibilmente l’incubo della patrimoniale, gli italiani potrebbero dormire tranquilli, ma sfugge qualcosa.
No alla Patrimoniale su conto corrente. Perché non convince!
di Antonella TortoraFermato l’emendamento avanzato sulla Patrimoniale, ma qualcosa non va. Sappiamo che la proposta formulata dal Pd e Leu è stata respinta, tuttavia non ci può sfuggire che in tanti remano in direzione della Patrimoniale su conto corrente e non solo. È stato falciato definitivamente il coro di chi voleva la patrimoniale, ma resta l’IMU per la prima casa, l’aumento delle aliquote per successioni e donazioni. O, semplicemente, l’attenzione mediatica sull’argomento ha dato origine a un cambiamento di “rotta” per accaparrare consensi. Svanito incredibilmente l’incubo della patrimoniale, gli italiani potrebbero dormire tranquilli, ma sfugge qualcosa.

Bonus bolletta, cambiano le regole dal 1° gennaio. Ecco come
di Pierpaolo MolinengoIl 2021 sarà un anno che si porterà dietro un'infinità di cambiamenti, anche per quello che riguarda il bonus bollette. Cambiano le modalità di richiesta. Gli utenti che vorranno ottenere uno sconto sulle proprie bollette utilizzando il bonus sociale luce, gas ed acqua, dal 1° gennaio 2021, lo otterranno in maniera automatica. Ricordiamo che lo sconto è riservato alle famiglie numerose e/o a quelle meno abbienti.
Bonus bolletta, cambiano le regole dal 1° gennaio. Ecco come
di Pierpaolo MolinengoIl 2021 sarà un anno che si porterà dietro un'infinità di cambiamenti, anche per quello che riguarda il bonus bollette. Cambiano le modalità di richiesta. Gli utenti che vorranno ottenere uno sconto sulle proprie bollette utilizzando il bonus sociale luce, gas ed acqua, dal 1° gennaio 2021, lo otterranno in maniera automatica. Ricordiamo che lo sconto è riservato alle famiglie numerose e/o a quelle meno abbienti.

Bonifico tra coniugi: ecco quando viene tassato
di FtaQuando il bonifico eseguito da un coniuge all'altro costituisce una liberalità indiretta e come tale viene assoggettata alle imposte sulle donazioni. Lo ha deciso la Cassazione.
Bonifico tra coniugi: ecco quando viene tassato
di FtaQuando il bonifico eseguito da un coniuge all'altro costituisce una liberalità indiretta e come tale viene assoggettata alle imposte sulle donazioni. Lo ha deciso la Cassazione.

Bonus vacanze in scadenza: ultimi giorni per richiederlo!
di Valentina SimonettiBonus vacanze: vista la proroga dello stato di emergenza e delle nuove zone rosse, è stata estesa la spendibilità fino a tutto il mese di giugno 2021. Attenzione però perchè la scadenza della domanda è prevista il 31 dicembre, quindi ancora pochi giorni per poter fare la richiesta direttamente online sull'app Io. Ecco come fare e dove si può utilizzare il bonus.
Bonus vacanze in scadenza: ultimi giorni per richiederlo!
di Valentina SimonettiBonus vacanze: vista la proroga dello stato di emergenza e delle nuove zone rosse, è stata estesa la spendibilità fino a tutto il mese di giugno 2021. Attenzione però perchè la scadenza della domanda è prevista il 31 dicembre, quindi ancora pochi giorni per poter fare la richiesta direttamente online sull'app Io. Ecco come fare e dove si può utilizzare il bonus.
