Fisco: inviate 3,8 milioni di lettere sulla Rottamazione Quater. Come mettersi in regola

L'Agenzia delle entrate-Riscossione ha completato l’invio delle comunicazioni delle somme dovute a chi ha aderito alla Rottamazione-quater delle cartelle. Come aderire e gestire i pagamenti.

fisco-lettere-rottamazione

Il sistema fiscale italiano sta subendo una rivoluzione silenziosa ma significativa grazie alla Rottamazione Quater delle cartelle. L'Agenzia delle entrate-Riscossione ha recentemente inviato circa 3,8 milioni di lettere contenenti l'esito delle richieste, l'elenco dei debiti rottamati e l'importo dovuto.

Questo sforzo mirato mira a fornire ai contribuenti un'opportunità per mettersi in regola con il fisco in modo agevole e trasparente.

Il termine della Rottamazione Quater

Per aderire alla Rottamazione Quater e beneficiare dei vantaggi offerti, è necessario seguire alcuni passaggi chiave. In primo luogo, era fondamentale presentare la domanda di adesione entro il termine di legge, che era fissato al 30 giugno 2023.

Per cui, le domande pervenute in tempo hanno ricevuto risposta in forma di lettera contenente l'esito della richiesta, l'elenco dei debiti rottamati e l'importo dovuto.

Gestione dei pagamenti

Dopo aver ricevuto la lettera con l'esito della richiesta, è importante pianificare i pagamenti. Il termine per il pagamento della prima (o unica) rata è fissato al 31 ottobre.

I contribuenti hanno a disposizione una serie di servizi online per semplificare questa operazione. Il sito web dell'Agenzia delle entrate-Riscossione offre diverse funzionalità utili:

  • Richiesta della copia della comunicazione: Per coloro che non sono in possesso della comunicazione originale, è possibile richiedere una copia contenente i primi 10 moduli di pagamento.

  • Addebito automatico sul conto corrente: È attivo un servizio che consente di addebitare automaticamente le rate previste dal proprio piano di Definizione agevolata sul conto corrente. Questo aiuta a garantire che ogni rata sia corrisposta entro il termine previsto, evitando dimenticanze.

  • ContiTu: Per chi desidera pagare solo alcuni degli avvisi o delle cartelle indicati nella Comunicazione, è disponibile il servizio ContiTu. Questo permette di ricalcolare l'importo dovuto e ricevere i nuovi moduli di pagamento.

Comunicazioni delle somme dovute

L'Agenzia delle entrate-Riscossione ha inviato le comunicazioni delle somme dovute tramite Pec (posta elettronica certificata) o posta raccomandata. Tuttavia, i contribuenti possono comunque scaricare una copia direttamente dall'area riservata del sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it, utilizzando le credenziali Spid, Cie e Cns, oppure dall'area pubblica, senza necessità di pin e password, allegando un documento di riconoscimento.

La comunicazione fornisce dettagli sull'accoglimento o il rigetto della domanda, l'importo dovuto, le scadenze e i moduli di pagamento in base alla scelta effettuata in fase di adesione, con un massimo di 18 rate.

In sintesi, la Rottamazione Quater 2023 rappresenta un'opportunità significativa per i contribuenti italiani di mettersi in regola con il fisco in modo agevole. Le lettere inviate dall'Agenzia delle entrate-Riscossione forniscono chiarezza sugli importi da pagare e sulle scadenze. Con i servizi online disponibili, è più semplice che mai gestire i pagamenti e sfruttare i vantaggi di questa definizione agevolata. I contribuenti sono fortemente incoraggiati a prendere in considerazione questa opportunità e a pianificare attentamente i loro adempimenti fiscali entro il termine del 31 ottobre.