Sei alla ricerca di nuove location per il pranzo di Pasqua e pasquetta 2023? Per quest'anno invece del ristorante puoi scegliere tra uno dei migliori agriturismi che si trovano appena fuori Milano, dove la natura e gli animali sono le parole d'ordine per divertirsi insieme alla famiglia e ai bambini.
Dopo aver scoperto cosa si mangia a Pasqua in Italia, andiamo a vedere quali sono gli 8 migliori agriturismi vicino a Milano, ideali per un pranzo di Pasqua in compagnia.
Migliori agriturismi vicino a Milano: dove andare
Milano non è solo grigio e smog: ci sono moltissimi luoghi colorati e particolari tutti da scoprire e altrettante location di campagna dove prenotare la famiglia e i bambini.
Per il pranzo di Pasqua o per la gita fuori porta di pasquetta 2023 puoi decidere di prenotare presso uno dei migliori agriturismi appena fuori Milano.
Ecco quali sono le 8 migliori location che abbiamo selezionato:
•
Cascina Riazzolo - Albairate;
•
Agriturismo Le Cave del Ceppo - Trezzo sull'Adda;
•
Cascina Rosio - Albairate;
•
Agriturismo La Camilla - Concorezzo;
•
I silos Cascina Cantarana - Besate;
•
Cascina Caremma - Besate;
•
•
Cascina Guzzafame - Vigano di Gaggiano.
Vediamole nel dettaglio e cerchiamo di capire quale scegliere.
Cascina Riazzolo
Se vi trovate nei pressi di Abbiategrasso, vicino a Milano, potete prenotare un buon pranzo di Pasqua presso la Cascina Riazzolo: questo è uno dei migliori agriturismi che potete trovare nell'hinterland milanese.
Ci troviamo ad Albairate, in una location completamente immersa nella natura, dove respirare aria fresca e godersi le magnifiche giornate di primavera.
Per il pranzo di Pasqua è previsto un ricco e abbondante menù che comprende: antipasto con salumi di produzione propria, primi piatti come il risotto ai fiori di zucca e come secondo piatto il capretto al forno. Non mancano i dolci fatti in casa per deliziare i commensali.
Agriturismo Le Cave del Ceppo
Se avete dei bambini non potete mancare al pranzo di Pasqua presso l'agriturismo Le Cave del Ceppo: molto conosciuto per i suoi cavalli e gli altri animali, è il luogo ideale per trascorrere una giornata in famiglia.
Ci troviamo a Trezzo sull'Adda, appena fuori Milano: in questa magnifica location sono previsti eventi per bambini dalle ore 12:00 alle 17.30.
Per pranzo, invece, la casa offre i taglieri misti, la torta Pasqualina, il risotto agli asparagi e zafferano.
Cascina Rosio
Se siete alla ricerca di un agriturismo di alto livello vicino a Milano, la Cascina Rosio è la scelta migliore: si trova ad Albairate.
Qui si coltivano riso, mais, foraggio, frutti di bosco e verdure secondo i criteri dell'agricoltura sostenibile, mentre gli allevamenti di manzi, suini, polli, anatre e conigli forniscono la carne migliore per i piatti dell'agriturismo.
Agriturismo La Camilla
Per il pranzo di Pasqua e pasquetta 2023 l'agriturismo La Camilla a Concorezzo offre una vasta selezione di piatti della tradizione, oltre a moltissimi eventi e animazione per bambini e all'apertura delle uova di cioccolato.
Nel menu vi sono: magatello di manzetta marinato con puntarelle e scaglie di pecorino, rotolo di crespella con spinacino e salsiccia, filetto di vitello bardato con salsa al Franciacorta e patate al forno. Come dolci, oltre alla colomba, c'è anche il tiramisù.
I silos
Spostiamoci all'interno del Parco del Ticino, a Besate: qui si trova la splendida cascina viscontea - ad oggi azienda agricola - I silos.
L'offerta per il pranzo di Pasqua 2023 è ricca di piatti della tradizione: un tagliere di salumi di produzione propria, tartare di Scottona, torta Pasqualina con erbette, crespelle con ricotta e asparagi, capretto al forno e molto altro.
Cascina Caremma
Uno degli agriturismi più conosciuti appena fuori Milano è la Cascina Maremma, a Besate: qui il pranzo di Pasqua è molto ricco.
Insieme ai piatti della tradizione verranno proposti anche un fritto misto di arancini di riso, mondeghili e crocchette di verdure. E ancora: il flan di asparagi con crema all’uovo e risotto con caprino di Cascina Caremma.
La Forestina
Se volete assaggiare un pranzo leggermente diverso da quello tradizionale, potete provare La Forestina, a Cisliano.
Qui vengono utilizzare moltissime erbe aromatiche e piante selvatiche quali il tarassaco, l’amaranto, il farinello, la portulaca, l’ortica, il luppolo, il sambuco e la robinia.
Nel menu del pranzo di Pasqua 2023 troviamo anche la focaccia virgiliana con crescenza e lo sformato al tarassaco primaverile con fonduta di stracchino.
Cascina Guzzafame
Infine, a pochissimi chilometri da Milano - raggiungibile anche in bicicletta -, si trova la Cascina Guzzafame, a Vigano di Gaggiano.
Anche per la domenica di Pasqua 2023, come ogni domenica, verranno serviti prodotti tipici e a km 0.