Dopo aver lasciato alle spalle l'estate, è arrivato il momento di immergerci nel tepore dell'autunno, fatto di foliage, temperature più miti e nuova frutta e verdura di stagione. All'anguria e alle pesche, infatti, si sostituiscono mele, uva e castagne.
Il caldo torrido lascia spazio a una temperatura più gradevole che diventa sempre più bassa con l'avvicinarsi della fine dell'anno e dell'inverno. Tra gli arrivi di questa stagioni ci sono i funghi porcini, ideali per zuppe, ma anche come condimenti di primi e secondi. Conosci tutti i benefici di questo cibo prelibato?
Funghi porcini: proprietà e benefici
Il fungo porcino è un alimento che nasce in maniera spontanea nei boschi di tutta Italia. In natura sono presenti diverse varietà che differiscono per il colore. L'8% del peso totale è occupato dalle proteine, ma ciò che fa davvero la differenza in questo alimento è l'apporto delle vitamine, in particolare, di vitamina C, B3 e B5. Ma non è finita qui, perché presenta un ottimo contributo di potassio, selenio, zinco e fosforo.
Avendo un alto contenuto di vitamine, i funghi sono fondamentali nel periodo di cambio di stagione per rafforzare il sistema immunitario. Danno anche un ottimo supporto al metabolismo rendendolo più efficiente. Fanno abbassare i livelli di colesterolo cattivo e migliorano il funzionamento dell'apparato cardio-circolatorio.
Controindicazioni
Se consumato in quantità eccessiva, questo alimento può portare spiacevoli conseguenze per l'intestino ma anche mal di testa e nausea. Inoltre, bisogna essere sempre sicuri della provenienza, perché alcune specie di funghi possono risultare dannosi per la salute dell'uomo ad un occhio inesperto. Infatti, bisogna prestare attenzione a dieci tipi di funghi molto pericolosi. Anche se, c'è da dire che i funghi porcini sono una delle specie più edibili per l'uomo.
Quando si scelgono i funghi porcini al mercato, si consiglia di scegliere quelli che presentano ancora il terreno alla base dei gambi perché questo aspetto è un segno di garanzia che sono stati raccolti da poco. Il colore deve essere chiaro sui gambi e più scuro sul cappello. In pochi sanno che i funghi porcini possono essere trovati non solo a inizio autunno, ma anche a fine primavera nel mese di maggio. Sono reperibili nelle zone che presentano un clima umido e fresco. Pertanto, montagne e colline sono l'habitat ideale.