Le melanzane assorbono troppo olio? Ecco qualche semplicissimo trucchetto per evitarlo

Le melanzane se fritte a volte assorbono troppo olio. C'è un trucchetto per rimediare e non assorbire molto olio. Ecco come.

Come evitare di far assorbire troppo olio alle melanzane

La melanzana è un ortaggio che si presta a molteplici usi in cucina. Può essere cucinata in diversi modi: gratinata, fritta, arrostita, al forno, a funghetto e così via. Alcuni piatti che hanno come protagonista le melanzane sono parte integrante della dieta mediterranea. Si menzionano la parmigiana di melanzane, le melanzane alla scapece e sott'olio.

E proprio la parmigiana è uno dei piatti più apprezzati non solo dagli italiani, ma anche dai turisti che ogni anno riempiono le città italiane. E proprio per questo è un piatto esportato anche all'estero. Per avere una buona parmigiana si deve ottenere una panatura ad hoc, ma a volte le melanzane risultano essere troppo unte. Tuttavia, c'è un metodo infallibile affinché le melanzane non assorbano troppo olio.

Proprietà nutrizionali delle melanzane

Le melanzane sono utili per equilibrare la funzione epatica dell'organismo. Controllano le attività del fegato, perché tengono a bada il colesterolo. Sono ricche di potassio, fosforo e calcio. Hanno funzioni depurative simili al carciofo, sono utili in caso di stitichezza e di anemia. Per avere il massimo dei benefici si consiglia la cottura alla griglia, mentre la frittura è raccomandata solo una volta a settimana.

Le foglie possono essere usate per tisane in caso di ascessi ed emorroidi, ma anche per le scottature. La melanzana possiede anche proprietà diuretiche e antinfiammatorie che la rendono un alleato per la salute dell'uomo.

Come fare per non far assorbire molto olio alle melanzane

Fare una parmigiana di melanzane poco unta e leggera si può. Ma anche un semplice piatto alla norma può essere eccessivamente ricco di olio. Per evitare questo fastidio c'è un trucchetto molto semplice per evitare che le melanzane assorbano troppo olio durante la frittura.

Nel caso in cui si debbano cucinare le melanzane fritte con le uova, si devono utilizzare solo gli albumi per impanarle. L'albume impedisce alla melanzana di assorbire troppo olio. Si versa nel frattempo l'olio di arachidi in una padella antiaderente. Una volta che si è fatto caldo, si friggono per qualche minuto. Una volta tolte, si ripongono su carta assorbente da cucina e si consiglia di sostituirla spesso.

In alternativa, la semola è un valido alleato per evitare l'assorbimento di molto olio. Una volta lavate, si impanano le melanzane nella semola dopo averle accuratamente asciugate. In seguito, sono pronte per essere fritte.

Leggi anche: Cosa mangiare per sentire meno freddo: cibi consigliati

Leggi Anche

Dove raccogliere funghi

di Fabrizia Volponi

26 set 2023