I migliori hamburger gourmet d'Italia 2023

Dopo una lunga ricerca ed un estenuante sfida a colpi di spatola, è stato eletto il re degli hamburger in Italia per l'anno 2023. Scopriamo assieme chi è il vincitore.

migliori hamburger gourmet italia 2023

Negli ultimi anni nel nostro paese è esplosa letteralmente una nuova moda culinaria che si è diffusa in tutto il territorio nazionale.

Stiamo parlando degli hamburger, un piatto tipico statunitense, che è arrivato a pieno titolo nel nostro paese classificandosi come lo street food più apprezzato in tutte le regioni italiane.

Proprio per questo motivo si è deciso di decretare il re degli hamburger italiani, ma non del classico street food bensì degli hamburger gourmet. A Rimini si è tenuta una vera e propria gara tra chef italiani che hanno portato davanti ad un gruppo di giurati diversi assaggi. I semifinalisti si sono potuti sfidare dopo aver superato delle prove di selezione, che si sono tenute durante tutto l'anno in tutta la nostra penisola, per un totale di 60 professionisti degli hamburger.

Il vincitore è stato eletto a pieni voti con un panino gourmet che ha stupito veramente tutti e ha vinto la quinta edizione di questo contest, la Burger Battle, svolta nella cornice di Rimini durante la Beer&Food Attraction.

La gara per il miglior hamburger gourmet

Come abbiamo anticipato si è svolta a Rimini, durante la manifestazione Beer&Food Attraction, la Burger Battle edizione 2023.

A sfidarsi per il titolo ci sono stati un totale di 60 professionisti, che durante tutto lo scorso anno hanno dovuto superare delle sfide per poter arrivare alla battaglia conclusiva, dove si sono sfidati 6 finalisti.

Durante tutta la sfida sono state mostrate ed assaggiate delle ricette davvero molto particolari, oltre che ovviamente molto buone. In questa sfida svolta nella splendida location di Rimini si sono sfidati chef provenienti da tutte le regioni italiane.

Leggi anche: Ritirate confezioni di hamburger di scottona, ecco marca e lotti.

Da chi era composta la giuria che ha decretato il miglior hamburger gourmet

Durante la gara che si è tenuta a Rimini tutti i sei finalisti sono stati giudicati da una giuria composta da esperti del settore. Per scegliere il vincitore sono stati presi in considerazione una serie di elementi ovvero gusto, creatività e presentazione.

La squadra, composta da un numero di esperti, comprendeva tra gli altri l'Executive chef Roberto Lodovichi, anche membro della federazione italiana cuochi, un famoso influencer, Giuseppe Imperatore meglio noto come Peppefoodie, ed anche un ex concorrente di master chef 6, Giulia Brandi.

La sfida si è poi tenuta in più manche, dove si sono sfidati prima in una gara a tre contro tre, dove i giudici hanno potuto assaporare e valutare 6 hamburger ideati e cucinati da tutti i finalisti.

A seguito di questa prima parte della sfida si sono poi sfidati i due vincitori di entrambe le manche con una gara molto particolare, in cui dovevano realizzare un panino partendo dagli ingredienti contenuti all'interno di una mistery box.

Le ricette dei finalisti

Vediamo adesso quali sono stati i finalisti a partecipare alla Burger Battle 2023, ed anche con quali ricette si sono sfidati tra di loro.

La prima sfida di questa gara è stata tra lo chef Daniele Barra, proveniente dalla provincia di Cuneo, lo chef Danilo Picariello, proveniente invece dalla provincia di Salerno, assieme al terzo sfidante Sandro di Marzio proveniente dalla provincia dell'Aquila. Il vincitore di questa prima sfida è stato Picariello grazie al suo panino Dinaro: un hamburger di scottona accompagnato da una crema di parmigiana di melanzane, scamorza affumicata, porchetta di Ariccia, salsa Burger e patatine fritte.

Successivamente si sono sfidati poi gli altri tre finalisti che sono stati Tatiana Maccacaro, da Venezia, Angelo Rizzuto, da Brescia, e Rocco Camasta di Modugno. È stato proprio il terzo finalista Camasta a vincere questa sfida con il panino Greenwich: una tartare di manzo, accompagnata da cipolla caramellata, lardo di colonnata e salsa di senape al miele.

Leggi anche: Sfera Ebbasta lancia i suoi cereali firmati: ecco il prezzo e dove trovarli.

Lo scontro finale

Il finale di questa gara è stato decisamente sorprendente, infatti i due finalisti vincitori si sono dovuti sfidare con una mistery box. All'interno della scatola gli chef potevano trovare una serie di ingredienti con la quale comporre il loro panino definitivo nella scatola erano contenuti:

  • zenzero;

  • squacquerone;

  • radicchio trevigiano;

  • castagne bollite;

  • yogurt di capra;

  • agretti;

  • banana essiccata;

  • pesto di pistacchio;

  • riso soffiato;

  • alghe;

  • avocado;

  • asiago;

  • cioccolato fondente.

Assieme a questi potevano usufruire anche di altri ingredienti ovvero il pane, la carne, le patate, una salsa fatta con il kimchi e del mango.

Lo chef Danilo Picariello ha creato un hamburger dal nome Bell'e buono che conteneva: un hamburger di scottona, con salsa Kimchi, Asiago, yogurt di capra e riso soffiato.

Il vincitore e re degli hamburger gourmet

Nonostante la ricetta sicuramente interessante e buonissima dello chef Danilo Picariello, il vincitore della sfida e campione è stato Rocco Camasta, proprietario dell'hamburgeria "The Butcher" a Modugno.

Lo chef ha vinto grazie al suo panino Rimini, tributo alla città che ha ospitato la gara, il suo panino era composto da un hamburger di scottona, squaccherone, cioccolato fondente al 99%, zenzero, pesto di pistacchio, radicchio, castagne e per concludere una salsa di miele.

Un mix di ingredienti davvero particolari che hanno però sorpreso il palato dei giudici e fatto sì che lo chef si aggiudicasse con il suo panino il titolo di miglior hamburger gourmet d'Italia del 2023.